Previsioni Meteo Neve

Previsioni Meteo Neve

Piemonte

Piemonte - Situazione meteo in Piemonte

SI INTERROMPE LA FASE SOLEGGIATA E MOLTO MITE NELLE ORE DIURNE. UNA PERTURBAZIONE LAMBISCE IL PIEMONTE TRA GIOVEDI' E VENERDI'
L'alta pressione mantiene ancora oggi condizioni soleggiate con temperature miti nelle ore diurne. Da domani l'anticiclone si indebolira per l'approfondimento di una saccatura dal nord-Atlantico verso la Penisola Iberica da cui venerdi si isolera un minimo depressionario sul Mediterraneo occidentale. Questo tuttavia scivolera rapidamente verso sud-est interessando solo marginalmente le nostre regioni con un temporaneo aumento della nuvolosita e precipitazioni in prevalenza sulle vallate di Alpi Liguri e Marittime. Nel corso del fine settimana tornera a prevalere il sereno, salvo nebbie o foschie sulle pianure.

PROBABILE EVOLUZIONE FINO AL 17 NOVEMBRE
Inizialmente condizioni in prevalenza soleggiate salvo temporanee velature o passaggi nuvolosi il 10 novembre e nebbie o locali addensamenti sulle pianure nelle ore piu fredde. Tendenza ad aumento della nuvolosita dal 13 novembre e possibile fase perturbata con piogge piu estese e nevicate sulle Alpi tra il 14 e il 16 novembre. Temperature massime intorno ai 13-14 gradi in pianura, 7-8 a 1500 metri; nelle notti serene lieve gelo fino a bassa quota. Temperature minime in aumento dal 13 novembre, massime in calo, intorno ai 10-12 gradi in pianura, 5 a 1500 metri.

5-09 Novembre 2025

Valle d'Aosta

Valle d'Aosta - Situazione meteo in Valle d'Aosta

Nuvolosita irregolare, con annuvolamenti alternati ad ampie schiarite, in particolare in serata.
I venti a 3000 m sono deboli sud-orientali, con brezze nelle valli.
Le temperature sono in lieve calo rispetto a ieri, con lo zero termico da 2400 a 2600 m.
A 1500 m passeremo da 3 a 8?C e a 3000 m da -3 a -2?C.

Venerdi 07 Novembre 2025

Lombardia

Lombardia - Situazione meteo in Lombardia

Un campo di alta pressione si espande sull'Atlantico e verso l'Europa occidentale a determinare tempo stabile sulla Lombardia, con spazio per il sole ma anche nubi basse e foschie dense in pianura nelle ore più fredde della giornata. Da domenica sono previste condizioni meteorologiche debolmente più instabile con possibilità di deboli precipitazioni sulle Prealpi. Sensibile escursione termica con temperature minime in pianura vicino ai 10 gradi e massime intorno ai 20 gradi.

10/10/2025 11:30:00 AM

Veneto

Veneto - Situazione meteo nelle Dolomiti Venete

AVVISO METEO: Tra martedì 23 e mercoledì 24 varie fasi di tempo instabile/perturbato, con frequenti precipitazioni a prevalente carattere di rovescio e temporale, specie tra Prealpi e pianura, dove saranno possibili fenomeni localmente intensi (forti rovesci) e quantitativi anche abbondanti specie su settori centro-orientali.
Evoluzione generale E' in transito sulla regione una profonda saccatura atlantica, che dalla Francia punta direttamente sul Mediterraneo convogliando sulle Alpi correnti molto umide e instabili che si manterranno attive per gran parte della settimana determinando tempo variabile a tratti instabile e perturbato. Questa saccatura sarà accompagnata da aria fredda in quota e sarà responsabile del calo termico che sarà avvertito soprattutto da mercoledì con valori che saranno tipicamente autunnali. Pertanto, da lunedì mattina, a partire dalle zone prealpine occidentali, inizierà una fase piovosa che dalle ore centrali e nel pomeriggio si estenderà anche sulle altre zone. Soprattutto da mercoledì, inizieranno ad essere imbiancate le quote medio-alte delle Dolomiti. Le temperature saranno in graduale diminuzione, tra lunedì e martedì si porteranno in linea con la norma e da mercoledì su valori anche inferiori.

22 settembre 2025

Trentino

Trentino - Situazione Meteo in provincia di Trento

Oggi ben soleggiato con cielo perlopiu sereno o poco nuvoloso per qualche velatura. Domani e per i prossimi giorni permarra ancora una condizione di tempo stabile con cielo ben soleggiato o al piu con la presenza di qualche innocuo annuvolamento alto o velatura; anche locali foschie o nubi basse mattutine saranno in dissolvimento. Fra martedi e mercoledi possibili annuvolamenti piu consistenti. Le temperature in valle saranno abbastanza vicine alle medie del periodo.

07/11/2025

Alto Adige

Alto Adige - Situazione meteo in Alto Adige

Tempo soleggiato con clima autunnale. Condizioni meteorologiche. La situazione sinottica non cambiera molto con tempo stabile e clima autunnale. Il tempo di oggi. La giornata inizia con delle nubi alte a ovest. Di seguito il tempo sara molto soleggiato con cielo generalmente sereno.

venerdi 07/11/2025

Friuli

Friuli - Situazione meteo in Friuli V.G. (monti)

Sulla regione permangono condizioni stabili con aria molto secca in quota. Da venerdì nei bassi strati inizieranno ad affluire correnti nordorientali più fresche.

Aggiornato 07 Novembre 2025

Appennino Settentrionale

Appennino Settentrionale - Situazione meteo nell'Appennino tosco-emiliano

cielo velato per nubi alte e sottili, nuvolositu00e0 piu00f9 compatta lungo i rilievi. Dalla serata addensamenti nuvolosi interesseranno la Romagna associati a deboli precipitazioni, anche sotto forma di rovescio.

Aggiornato 07 Novembre 2025

Appennino Centrale

Appennino Centrale - Situazione meteo nell'Appennino abruzzese

Si attenua ulteriormente l’alta pressione e di conseguenza due perturbazioni atlantiche raggiungeranno la nostra penisola nelle prossime ore e nel fine settimana
SITUAZIONE: Sulla nostra penisola la pressione e in ulteriore diminuzione a causa dell’avvicinamento di un sistema nuvoloso di origine atlantica

aggiornato il 7 Novembre

Appennino Meridionale

Appennino Meridionale - Situazione meteo in Sicilia

Aggiornato 09 Febbraio 2022

Previsioni Meteo stazioni sciistiche in Appennino Meridionale: