L'importanza di cercare la presa di spigolo già dall'ingresso in curva
Imporsi un ritmo per un sicuro miglioramento
La continuità d'azione ci aiuta a ottenere curve più rotonde
La ricerca della scioltezza della parte superiore del corpo
Sciare con l'aiuto del "ritmo"
Assetto corretto e gli sci girano da soli
Spalla e piede
Spalle Busto Bacino stabili
L'assetto delle spalle in fase di cambio
Evitiamo i cedimenti a fine curva
Corpo compatto e assetto delle spalle
Reattività nell'arco stretto
Solidità in ingresso curva
Lo sci interno alla curva, inclinato leggero tagliente
Quo Vadis
Tre azioni in una
Quando le code scappano
Il tappeto magico
L'importanza dei piedi
Le Matite, come capire bene il meccanismo della presa di spigolo
L'importanza del ritmo nella sciata in condizioni difficili - INT.06 - Corso di sci intermedio
Utilizzo del bastoncino nel corto e lungo raggio - INT.05 - Corso di sci intermedio
L'orologio nello sci: dissociare il tronco e il busto dalle gambe e i piedi- INT.04 - Corso di sci intermedio
Il corridoio di una sequenza di curve - INT.03 - Corso di sci intermedio
La reattività del portiere nello sci - INT.02 - Corso di sci intermedio