Questo sito contribuisce alla audience de


Tecnica
Movimento laterale e inclinazione, come aumentare l'efficacia dell'azione in curva.
Domenica 26 Marzo, 09:02Tecnica
Con gli elastici studiamo l'azione delle forze per equilibrare in curva la parte alta del corpo.
Martedì 21 MarzoTecnica
Rotondità di curva. Sviluppiamo la capacità di disegnare ampiezze diverse
Venerdì 25 Marzo 2022Tecnica
La "rotondità", la strada per la sicurezza e il controllo - Corso di Sci Intermedio
Martedì 15 Marzo 2022Tecnica
Una discesa importantissima, la prima della giornata, la discesa di riscaldamento
Martedì 8 Marzo 2022Tecnica
Derapata e Controllo a fine curva - INT.16 - Corso di sci intermedio
Giovedì 13 Gennaio 2022Tecnica
Muro difficile per sciatore medio - INT.14 - Corso di sci intermedio
Martedì 21 Dicembre 2021Tecnica
Lascia salire il ginocchio interno - INT.13 - Corso di sci intermedio
Martedì 14 Dicembre 2021Tecnica
Sul ripido cercare il piede in basso - INT.12 - Corso di sci intermedio
Venerdì 10 Dicembre 2021Tecnica
Alternanza di equilibrio e ritmo da spazzaneve a conduzione - INT10 - Corso di sci intermedio
Mercoledì 24 Novembre 2021BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Alpe Cermis | 7/7 | 10-40 cm |
Piani di Bobbio | 10/11 | 20-40 cm |
Passo San Pellegrino | 15/15 | 10-35 cm |
Passo del Tonale | 30/30 | 20-120 cm |
Bellamonte | 8/8 | 20-80 cm |
Cavalese | 7/7 | 10-40 cm |
Canazei | 23/23 | 30-134 cm |
Campitello di Fassa | 23/23 | 30-134 cm |
METEO SCI / 29 Marzo
- Piemonte 6°-14°C
- Trentino 1°-10°C
- Valle d'Aosta 2°-13°C
- Appennino Mer. 3°-12°C
- Friuli 2°-10°C
- Appennino Cent. -0°-7°C