Analizziamo insieme la sciata di Carlo e troviamo un esercizio o un consiglio per invitarlo a Sciare Meglio. Ricordiamo che si tratta di consigli indicativi e il modo migliore per migliorare la tecnica è quello di iscriversi ad un corso Jam Session, che potete trovare sempre aggiornati sul sito www.jam.it
Sabato 5 Gennaio 2019
ANALISI Dal punto di vista dell’assetto e del cambio da una parte all’altra la “meccanica” dell'allievo si muove abbastanza bene. Riguardo al contatto spigolo-neve ci vorrebbe più intensità, che aiuterebbe a contrastare l’eccessiva rotazione nella seconda metà della curva.
OBIETTIVI - Spigolo vivace con tensione muscolare subito all'inizio della curva sul nuovo lato esterno. - “Fissare” il corpo in contrasto all'eccessiva rotazione.
ESERCIZIO Es. curva a sinistra: piede destro subito attivo di spigolo con tensione muscolare già dall'inizio della curva, dal piede al polpaccio, alla coscia, fianco destro-spalla destra. Sci che dal primo ingresso in curva tiene e deforma.
IDEE GUIDA E SENSAZIONI Sentire il piede ex-interno che diventa esterno “pesante” nel cambio e ingresso curva cercando subito inclinazione, presa di spigolo, deformazione. Sentire la muscolatura del piede, polpaccio e coscia esterna attiva e l’azione concentrata sullo spigolo
330