Gioco dei podi

Live Timing Discesa Femminile Lake Louise (CAN)
Terza puntata di "Ghiaccio Verde": in diretta con Paolo De Chiesa per parlare di Goggia, Paris e...
Appuntamento sul sito, sulla pagina Facebook di NEVEITALIA e anche su twitch per il nostro consueto approfondimento sulla Coppa del Mondo di sci alpino. Nel salotto condotto da Alessandro Genuzio, panoramica completa sulle cinque gare di velocità dello scorso week-end che hanno regalato mille spunti.
Le classifiche di coppa dopo la discesa n° 1 di Lake Louise: Gut-Behrami non sfrutta la chance, primo "100" di Goggia...
Quinta gara della Coppa del Mondo femminile, la prima di velocità, e la bergamasca comincia ad accorciare rispetto a Shiffrin e Vlhova, assenti per questa tappa. Nella WCSL di specialità, Nadia Delago rimane nelle dieci nonostante una prima discesa opaca.
Suter e Huetter, le sfidanti di Super Goggia. L'olimpionica: "Un paio di errori, ma ci stanno". L'austriaca "felicissima"
Parola a coloro che hanno affiancato la campionessa azzurra sul podio della discesa numero 1 di Lake Louise, rispettivamente ad appena 4 e 6 centesimi dal successo. Entrambe con la voglia di riprovarci sabato...
Goggia sorride e pensa già al bis: "Ho margine, non sono stata perfetta ma il risultato è... ok"
La prima analisi della fuoriclasse bergamasca dopo il poker in serie firmato a Lake Louise: staccata definitivamente Isolde Kostner quale discesista più vincente nella storia dello sci femminile azzurro.
Sofia... yes! Goggia riparte da leader: 4^ vittoria consecutiva a Lake Louise, la discesa è sempre sua
L'opening di velocità è della bergamasca, che regola Suter e Huetter per un soffio. In casa Italia, gran gara di Curtoni, ok Nicol Delago ed è buono il rientro di Pirovano (ma che brava Bassino...). Sabato si tenta il bis.
A Lake Louise non ci sono problemi per la prima discesa stagionale: alle 20.00 si parte con Goggia in... rosso
Meteo ok in Canada, confermato lo start per l'attesissimo opening della Coppa del Mondo femminile: la fuoriclasse bergamasca partirà col numero 9, ma in apertura c'è subito il ritorno di Laura Pirovano e l'Italia punta anche sulle sorelle Delago e su Curtoni. Da Puchner a Ortlieb, da Suter a Gut-Behrami, austriache e svizzere le prime rivali delle azzurre.
Brignone rinuncia, Pirovano torna dopo 635 giorni, Goggia vuole il poker a Lake Louise: la startlist
Oggi alle 20.00 scatta la prima discesa della Coppa del Mondo femminile: la valdostana non ci sarà, Bassino invece sì. La trentina, col numero 2, è la prima delle otto azzurre al cancelletto per un ritorno attesissimo. Sofia, col numero 9, parte da favorita ma le rivali non mancano.
Verso un duello Suter-Goggia? Corinne davanti (con salto di porta), ma c'è una Nina Ortlieb scatenata
A Lake Louise, le due stelle della discesa sono là davanti nella terza e ultima prova, precedute però dall'austriaca che pare velocissima come, almeno in parte, Ilka Stuhec. La bergamasca, ad ogni modo, sembra aver trovato la chiave per cercare, già venerdì in gara-1, la quarta vittoria consecutiva in Canada. In crescita Nicol Delago, attenzione a Puchner...
A Lake Louise è tempo di vigilia di gara: alle 20.00 il via per l'ultima prova prima delle discese
Terzo training per le donne in Canada: Elena Curtoni col n° 2 è la prima delle nove azzurre al cancelletto. Goggia (8) tra Suter e Johnson, questa volta si partirà dall'alto.
Curtoni col n° 2 nella terza prova della discesa di Lake Louise: Goggia partirà dopo Suter
La startlist dell'ultimo training (al via dalle 20.00) prima della discesa numero 1 di venerdì: nove azzurre in pista, si prevede di poter scendere sull'intero tracciato dopo l'accorciamento di ieri.
Lake Louise, prova n° 2 accorciata: guida Puchner, ma Goggia sale di livello ed è subito lì...
Senza la parte alta causa nebbia, training di discesa con qualche indicazione comunque interessante, a partire dalla bergamasca seconda. Corinne Suter non spinge, Curtoni si conferma e Pirovano cresce. Bassino a riposo.
C'è nebbia a Lake Louise, partenza abbassata per la seconda prova verso le discese femminili
Alle 20.00 il via, con una ventina di secondi in meno rispetto al training di martedì causa scarsa visibilità: nove le azzurre iscritte, Goggia col n° 13 prima di Suter, Gut-Behrami e Curtoni.
Roni Remme, una beffa incredibile: prima dell'esordio con la Germania il crac, stagione già finita
La caduta nella prima prova della discesa di Lake Louise costa carissimo alla 26enne che aveva cambiato nazionalità: lesione a crociato e collaterale del ginocchio destro.
Prova numero 2 a Lake Louise, la startlist con nove azzurre: via alle 20.00 nel gelo canadese
Aprirà Cornelia Huetter, dal 9 di Nadia Delago al 13 di Sofia Goggia, sarà interessante capire come si evolveranno i valori rispetto a ieri. Assente Roni Remme dopo la caduta rimediata nel primo training.
Goggia finalmente in pista: "Che liberazione riaprire il cancelletto, sono fiduciosa di poter migliorare"
Con la prima prova della discesa di Lake Louise, ecco la leader della nazionale di velocità puntare dritta al trittico che fu tutto suo un anno fa. Oggi il 20° crono: "Mi sono divertita e ho capito la pista, ma ho sbagliato in due punti cruciali".
Nina Ortlieb (al rientro) è un razzo in prova, si rivede una gran Stuhec: Curtoni miglior azzurra, Goggia oltre i 2"
L'austriaca davanti a tutte nel training d'apertura in ottica discese di venerdì e sabato a Lake Louise, poi Suter e la slovena (coi nuovi materiali). Tratti buoni per la detentrice della CdM di specialità e per Nadia Delago, tranquillo il rientro di Pirovano.
A Lake Louise è tempo di prove: Gut-Behrami con l'1, poi il ritorno di Pirovano e Goggia parte col 7
Primo training sulle nevi canadesi, verso le discese di venerdì e sabato: alle ore 20.00 si comincia con nove azzurre al cancelletto.
Niente 1^ prova per gli uomini a Beaver Creek, stasera via per le ragazze a Lake Louise: la startlist
Viene concesso un altro giorno di riposo ai velocisti, che sulla Birds of Prey disputeranno solo due training tra mercoledì e giovedì. Lara Gut-Behrami inaugurerà, prima della rientrante Pirovano (n° 2) e di Goggia (7), la lunga settimana canadese: start della prova alle ore 20.00, con 9 azzurre in pista e i ritorni anche di Johnson, Lie e Ortlieb.
Odermatt: "Che paura ho avuto per Mauro". Caviezel torna in Svizzera per ulteriori controlli
Il leader di coppa e quel super-g di Lake Louise tutto da dedicare al compagno di squadra, che non andrà a Beaver Creek assieme ai compagni. Lara Gut-Behrami e Corinne Suter guidano le elvetiche per l'opening di velocità, ci sarà anche Worley tra le francesi.
Shiffrin ha deciso: salterà l'intera tappa di Lake Louise, ritorno in Europa per preparare Sestriere
La leader di Coppa del Mondo non andrà in Canada, preferendo concentrarsi sulle gare tecniche piemontesi del 10-11 dicembre (così come Vlhova). Una decisione già presa prima del week-end sottotono di Killington: "Devo solo lavorare".
C'è il ritorno di Laura Pirovano a Lake Louise: 9 le azzurre convocate per il trittico di velocità
Martedì via alle prove in Canada, verso le due discese e il super-g del week-end: la trentina rientra a 13 mesi dall'infortunio al crociato, ci sono anche Brignone e Bassino (con la cuneese che mira solo alla gara di domenica), con Goggia leader e anche Curtoni e le sorelle Delago che puntano in alto.
Ora è ufficiale: Ester Ledecka salterà l'opening di Lake Louise, il rientro avverrà solo nel 2023
Dopo un'estate complicatissima, l'infortunio alla clavicola si è rivelato più grave del previsto, con una nuova operazione effettuata la scorsa settimana a Innsbruck. Obiettivo le gare di gennaio.
Conferma per Lake Louise anche in campo femminile: dal 2 al 4 dicembre l'opening di velocità
La FIS ha dato il via libera per le due discese e il super-g previsti per le donne, che correranno per l'ultima volta nella località dell'Alberta. Gli orari di gara e... la tripletta di Goggia un anno fa.
Ecco le azzurre per Copper Mountain: Goggia, Brignone e Bassino guidano il gruppo direzione Colorado
Tra poche ore la partenza per il fondamentale blocco di allenamento nello "Speed Center": con le punte del gruppo élite ci sarà il ritorno sulle nevi nordamericane di Laura Pirovano, oltre alle sorelle Delago, Curtoni, Pichler e Melesi.
A Lake Louise arriva la neve: fiducia totale per le sei gare di CdM previste in Canada da fine novembre
Previsioni ideali per preparare la "Men's Olympic Downhill" che, per l'ultima volta, ospiterà sia il settore maschile (25-27 novembre) che le donne (2-4 dicembre).
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Breuil-Cervinia | 5/15 | 20-120 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
METEO SCI / 15 Luglio
- Piemonte 17°-25°C
- Appennino Sett. 18°-26°C
- Trentino 14°-22°C
- Appennino Mer. 19°-30°C
- Friuli 17°-23°C
- Veneto 14°-24°C