Alle 20.00 il via, con una ventina di secondi in meno rispetto al training di martedì causa scarsa visibilità: nove le azzurre iscritte, Goggia col n° 13 prima di Suter, Gut-Behrami e Curtoni.
Le condizioni non sono il massimo quest'oggi a Lake Louise, tanto da consigliare Peter Gerdol e il suo staff ad abbassare la partenza della seconda prova in programma verso le discese di venerdì e sabato, opening della velocità per la Coppa del Mondo femminile.
Rispetto a ieri, si rimarrà attorno al minuto e mezzo di training, uscendo dal cancelletto all'altezza dello start del super-g maschile dello scorso week-end, visto che in alto la visibilità è decisamente scarsa. Sarà Cornelia Huetter a partire per prima, col n° 9 vedremo la prima azzurra, ovvero Nadia Delago, mentre Sofia Goggia indosserà il pettorale 13, Elena Curtoni il 17, Laura Pirovano il 18 e Federica Brignone il n° 20, a chiudere il secondo sotto gruppo.
Seconda prova della discesa femminile di Lake Louise che potrete seguire su NEVEITALIA, a partire dalle ore 20.00 con il servizio di live timing FIS.
CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA
Dopo la top 20, pronte per la seconda prova anche Nicol Delago, col pettorale 25, Marta Bassino con il 31, Karoline Pichler (41) e Roberta Melesi con il n° 48.
Discesa Femminile Lake Louise (CAN)
coppa del mondo 2022/23
Terza puntata di "Ghiaccio Verde": in diretta con Paolo De Chiesa per parlare di Goggia, Paris e...
Lunedì 5 Dicembre 2022le classifiche di coppa
Venerdì 2 Dicembre 2022coppa del mondo femminile
Venerdì 2 Dicembre 2022coppa del mondo femminile
Goggia sorride e pensa già al bis: "Ho margine, non sono stata perfetta ma il risultato è... ok"
Venerdì 2 Dicembre 2022coppa del mondo femminile
Venerdì 2 Dicembre 2022coppa del mondo femminile
Venerdì 2 Dicembre 2022Discesa Femminile Lake Louise (CAN)
coppa del mondo 2022/23
Terza puntata di "Ghiaccio Verde": in diretta con Paolo De Chiesa per parlare di Goggia, Paris e...
Lunedì 5 Dicembre 2022coppa del mondo femminile
Domenica 4 Dicembre 2022coppa del mondo femminile
Sabato 3 Dicembre 2022coppa del mondo femminile
Sofia forza... 5! Lake Louise è ancora casa Goggia: bis da sballo e pettorale sempre più rosso
Sabato 3 Dicembre 2022coppa del mondo femminile
Sabato 3 Dicembre 2022coppa del mondo femminile
Sabato 3 Dicembre 2022Ultimi in scialpino
Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante
Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.
30