Volkl
Gioco dei podi

Live Timing Combinata Femminile Courchevel Meribel (FRA)

Medagliere mondiale: Italia al comando con i due titoli, Austria a quota 4 medaglie e Svizzera... delusa
9 Febbraio 2023

Medagliere mondiale: Italia al comando con i due titoli, Austria a quota 4 medaglie e Svizzera... delusa

Dopo le prime tre gare di Courchevel Méribel 2023, la nazionale azzurra davanti a tutti grazie ai due splendidi ori di Brignone e Bassino. Bottino al di sopra delle attese per il Wunderteam (manca però il titolo), ben al di sotto per gli elvetici che oggi si giocano tanto con Odermatt...

La donna più vincente dello sci azzurro ha chiuso il cerchio con l'oro che mancava. E ci sono ancora super-g e gigante...
6 Febbraio 2023

La donna più vincente dello sci azzurro ha chiuso il cerchio con l'oro che mancava. E ci sono ancora super-g e gigante...

Con il titolo mondiale in combinata, Federica Brignone è sempre più di diritto nella leggenda del movimento italiano al fianco di Deborah Compagnoni: i suoi numeri e la longevità agonistica dicono tutto di una campionessa spesso sottovalutata.

Medagliere mondiale, Svizzera e Austria alle spalle dell'Italia: ora combinata maschile e i super-g all'orizzonte
6 Febbraio 2023

Medagliere mondiale, Svizzera e Austria alle spalle dell'Italia: ora combinata maschile e i super-g all'orizzonte

Courchevel Méribel 2023: azzurri già "a metà" del bottino (deludente) di Cortina 2021, con il super team femminile che avrà ancora tante chances a partire da mercoledì.

6 Febbraio 2023

"Ghiaccio Verde" in versione... Mondiale! Dalle 19.00 con Paolo De Chiesa, tutto sul trionfo di Federica Brignone

Appuntamento ogni sera, per le due settimane della rassegna iridata di Courchevel Méribel: in diretta sul sito, sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di NEVEITALIA, per il nostro focus mondiale nel salotto condotto da Alessandro Genuzio. L'Italia ha cominciato col botto e... non vediamo l'ora di analizzare ogni dettaglio dello storico oro azzurro in combinata.

Brignone e quel podio simulato due giorni fa. Holdener raggiante e i complimenti sinceri di Shiffrin a Fede
6 Febbraio 2023

Brignone e quel podio simulato due giorni fa. Holdener raggiante e i complimenti sinceri di Shiffrin a Fede

Courchevel Méribel 2023: parola alle protagoniste del podio della combinata, con l'elvetica alla decima medaglia nei grandi eventi (cinque ai Mondiali), mentre Haaser si prende un bronzo insperato. Mikaela, la grande delusa di giornata, analizza così quanto successo: decisiva la pressione messa dalla prova della valdostana, che dopo il super-g deciderà anche in chiave discesa.

Federica, il capolavoro di una carriera: il primo titolo mondiale vale lacrime d'oro.
6 Febbraio 2023

Federica, il capolavoro di una carriera: il primo titolo mondiale vale lacrime d'oro. "Sono arrivata qui al 100%"

Brignone e la combinata che entra di diritto nella storia dello sci azzurro: tutte le emozioni della valdostana nel post gara. E Curtoni festeggia con lei.

E' una Brignone tutta d'oro: a Méribel si scrive la storia, primo titolo azzurro nella combinata femminile!
6 Febbraio 2023

E' una Brignone tutta d'oro: a Méribel si scrive la storia, primo titolo azzurro nella combinata femminile!

Il Mondiale si apre con la magia di Federica e il clamoroso errore di Shiffrin, che getta via il probabile bis iridato a tre porte dalla fine. Sul podio alle spalle della valdostana, che regala un titolo mai arrivato prima per la nazionale rosa, c'è Wendy Holdener.

Due azzurre in testa alla combinata iridata: alle 14.30 si decide tutto a Méribel, Shiffrin attacca Brignone e Curtoni
6 Febbraio 2023

Due azzurre in testa alla combinata iridata: alle 14.30 si decide tutto a Méribel, Shiffrin attacca Brignone e Curtoni

Che brividi per lo slalom che assegnerà le medaglie: Mikaela, campionessa in carica, uscirà dal cancelletto per quarta, con 96 centesimi da recuperare alla valdostana, capace di un super-g straordinario. Curtoni seconda al via dopo Fede, per il podio ci sono anche Gritsch e, costrette alla gran rimonta, Gisin e Holdener.

La tigre fa sognare, 22 anni dopo Karen Putzer. Brignone:
6 Febbraio 2023

La tigre fa sognare, 22 anni dopo Karen Putzer. Brignone: "Sorpresa del distacco, attaccherò senza pensieri"

Courchevel Méribel 2023: la combinata iridata vede la valdostana con oltre 7 decimi di margine su Curtoni, che sarà la seconda al via dello slalom viste le rinunce di Mowinckel e Gut-Behrami. Shiffrin, a 96 centesimi da Fede, dovrà essere perfetta. Bassino e Goggia già focalizzate sul super-g di mercoledì: le parole delle azzurre.

Fede, un super-g da... paura: Brignone è in testa alla combinata mondiale, Shiffrin paga quasi un secondo
6 Febbraio 2023

Fede, un super-g da... paura: Brignone è in testa alla combinata mondiale, Shiffrin paga quasi un secondo

Capolavoro della valdostana a Méribel, per lo slalom (al via dalle ore 14.30) il margine è buono su tante rivali, in particolare Gisin e Holdener oltre 1"50 di ritardo. Mikaela rimane la favorita per l'oro, occhio a Gritsch, quanti rimpianti per Bassino mentre Curtoni può portare a casa un bel risultato ripartendo per seconda (quarta prestazione, ma Gut-Behrami e Mowinckel non faranno la manche tra i pali stretti).

Shiffrin è la grande favorita per il bis in combinata, Brignone faro azzurro: alle 11.00 comincia il Mondiale
6 Febbraio 2023

Shiffrin è la grande favorita per il bis in combinata, Brignone faro azzurro: alle 11.00 comincia il Mondiale

A Méribel è tutto pronto per la manche di super-g, seguita alle 14.30 dallo slalom: Goggia prima italiana al via con il numero 3, Bassino ha il 6, poi Holdener e il duo Shiffrin-Brignone con il 14 e il 15 prima di Mowinckel e Curtoni.

Ai piedi dell'Eclypse, sono stati aperti i campionati del mondo di Courchevel Méribel: 74 le nazioni presenti
5 Febbraio 2023

Ai piedi dell'Eclypse, sono stati aperti i campionati del mondo di Courchevel Méribel: 74 le nazioni presenti

La cerimonia d'apertura, "battezzata" da una lieve nevicata, per la rassegna iridata che riporta i Mondiali in Francia, 14 anni dopo Val d'Isère.

La startlist della combinata mondiale: n° 3 per Goggia, poi Bassino e il duo Shiffrin-Brignone in serie...
5 Febbraio 2023

La startlist della combinata mondiale: n° 3 per Goggia, poi Bassino e il duo Shiffrin-Brignone in serie...

Lunedì scatta l'evento iridato sulle nevi di Méribel: alle 11.00 il super-g, aperto dalla tedesca Aicher, con quattro azzurre alla caccia del titolo che fu di Mikaela, di nuovo la grande favorita, due anni fa a Cortina. Alle 14.30 la manche di slalom, fanno paura anche Holdener e Gisin: solo 33 le iscritte.

Azzurre pronte per l'assalto alle medaglie. Brignone:
5 Febbraio 2023

Azzurre pronte per l'assalto alle medaglie. Brignone: "Concorrenza tosta". Goggia farà solo il super-g

Lunedì la combinata che aprirà i campionati del mondo, ecco le parole del quartetto della nazionale. Bassino ci crede: "Sono qui a giocarmela anche senza allenamento di slalom". Curtoni (quarta due anni fa a Cortina): "Pista bellissima e tracciato interessante".

Shiffrin verso il sesto Mondiale e... quattro gare. L'intervista con Tina Maze:
5 Febbraio 2023

Shiffrin verso il sesto Mondiale e... quattro gare. L'intervista con Tina Maze: "Non sento la pressione"

La dominatrice della Coppa del Mondo è la grande favorita già per la combinata iridata in programma lunedì a Méribel. Le sue parole una volta arrivata in Francia dopo gli allenamenti in Val di Fassa: esclusa la discesa (almeno nelle idee iniziali) così come i paralleli.

Borsini mondiali, facciamo le carte alle sfide femminili: tutte a caccia di Shiffrin a partire dalla combinata
5 Febbraio 2023

Borsini mondiali, facciamo le carte alle sfide femminili: tutte a caccia di Shiffrin a partire dalla combinata

Courchevel Méribel 2023, ecco le favorite (e le chances azzurre) nelle sei gare dedicate alle donne: Mikaela il faro per la prima gara e per gigante e slalom, in super-g si preannuncia un confronto straordinario con Brignone, Bassino, Curtoni e Goggia. Gut-Behrami difenderà i due titoli di Cortina, l'incognita Corinne Suter nella velocità. L'Austria ufficializza il quartetto per la gara inaugurale di lunedì: attenzione a Franziska Gritsch...

I probabili quartetti azzurri per ogni gara mondiale: pochi dubbi per il settore femminile e le prove tecniche
5 Febbraio 2023

I probabili quartetti azzurri per ogni gara mondiale: pochi dubbi per il settore femminile e le prove tecniche

E' tempo di vigilia per Courchevel Méribel 2023: dopo le convocazioni di ieri, analizziamo ogni scelta per le prossime due settimane, con i maggiori dubbi legati alla combinata maschile. Curtoni farà le prime tre gare della settimana d'apertura, poker per Bassino che difenderà il titolo del parallelo (24 ore prima del "suo" gigante).

Sofia Goggia farà anche la combinata (in chiave super-g), Lara Gut-Behrami nel quartetto svizzero
4 Febbraio 2023

Sofia Goggia farà anche la combinata (in chiave super-g), Lara Gut-Behrami nel quartetto svizzero

Si avvicina il debutto mondiale, con la gara di lunedì che vedrà pure la bergamasca con Brignone, Bassino e Curtoni, in modo da testare la "Roc de Fer". Holdener e Gisin punte elvetiche, ma c'è anche la ticinese; in casa rossocrociata, completato il team per Courchevel Méribel con le convocazioni di Rochat, Livio Simonet e Bissig.

Ecco i 24 azzurri per i Mondiali, con 11 donne e 13 uomini. Non mancano le sorprese: fuori Nadia Delago e Maurberger
4 Febbraio 2023

Ecco i 24 azzurri per i Mondiali, con 11 donne e 13 uomini. Non mancano le sorprese: fuori Nadia Delago e Maurberger

Ufficiali le scelte di casa FISI per Courchevel Méribel 2023: "Tite" Sola ci sarà per paralleli e slalom, con la trentina che sarà la più giovane della spedizione che punta forte su Bassino, Brignone, Goggia e Curtoni. Tra gli uomini ecco Kastlunger, niente da fare per Zingerle (e Razzoli, infortunato).

Prime azzurre in arrivo a Méribel, da Goggia a Bassino e una Brignone che punta fortissimo sulla combinata
4 Febbraio 2023

Prime azzurre in arrivo a Méribel, da Goggia a Bassino e una Brignone che punta fortissimo sulla combinata

Oggi lo sbarco delle ragazze nella sede (per le gare femminili) dei campionati del mondo. Lunedì la prima gara, con la valdostana che si è allenata benissimo sulle nevi di casa: Fede salterà i paralleli, alla vigilia del gigante.

Vlhova rinuncia alla combinata mondiale per focalizzarsi su gigante e slalom: viene a meno una delle favorite
3 Febbraio 2023

Vlhova rinuncia alla combinata mondiale per focalizzarsi su gigante e slalom: viene a meno una delle favorite

Lunedì la slovacca non sarà in gara, come ha fatto sapere il suo coach Mauro Pini: qualche problemino fisico dietro all'impossibilità di allenarsi sul super-g nelle ultime settimane, Petra aveva conquistato l'argento nelle ultime due edizioni.

Lo squadrone norge per i Mondiali: Kilde per le sue prime medaglie, poi Kristoffersen, Mowinckel, i giovani...
2 Febbraio 2023

Lo squadrone norge per i Mondiali: Kilde per le sue prime medaglie, poi Kristoffersen, Mowinckel, i giovani...

Saranno 15 gli atleti scandinavi a Courchevel Méribel 2023: 9 gli uomini, con il velocista alla ricerca delle prime soddisfazioni in campo iridato. Sei le ragazze, occhio anche a Lie... e al team event.

Courchevel Méribel 2023, la guida alle 13 gare mondiali con orari e copertura tv dal 6 al 19 febbraio
2 Febbraio 2023

Courchevel Méribel 2023, la guida alle 13 gare mondiali con orari e copertura tv dal 6 al 19 febbraio

Tanti campioni in difesa dei doppi titoli iridati di Cortina 2021, da Gut-Behrami a Kriechmayr, da Liensberger a Faivre. I campionati del mondo in diretta integrale con Discovery+ e Rai Sport: si comincia con le combinate di lunedì 6 (donne) e martedì 7 (uomini), poi super-g e discese.

L'Italia mondiale? I dubbi sul terzo e quarto gigantista, Brignone e Bassino le
2 Febbraio 2023

L'Italia mondiale? I dubbi sul terzo e quarto gigantista, Brignone e Bassino le "stakanoviste"

Domenica le convocazioni azzurre per Courchevel Méribel 2023: si va verso 24 nomi equamente divisi tra uomini e donne, ma qualche dubbio c'è ancora con Melesi e Pichler in bilico così come Borsotti e Zingerle.

Shiffrin e l'amore per l'Italia:
1 Febbraio 2023

Shiffrin e l'amore per l'Italia: "Una meraviglia allenarsi qui. Ai Mondiali per divertirmi e sciare forte"

Tantissimi tifosi hanno accolto Mikaela oggi, al termine dell'allenamento di super-g su "La VolatA". Giovedì ultimo training sulla "Aloch", poi lo spostamento in Francia: l'intervista della fuoriclasse americana a Rai Sport.

La FISI su Goggia:
1 Febbraio 2023

La FISI su Goggia: "Nessun esame previsto dopo la scivolata, chiude il ritiro con un giorno d'anticipo e sabato sarà a Méribel"

La Federazione fa sapere che per Sofia non ci sono particolari problemi dopo la caduta rimediata oggi a Passo San Pellegrino. Un paio di giorni a casa e poi il via dell'avventura mondiale.

I 14 tedeschi per Courchevel Méribel: Duerr punta in alto, Baumann, Sander e Weidle difendono gli argenti di Cortina
1 Febbraio 2023

I 14 tedeschi per Courchevel Méribel: Duerr punta in alto, Baumann, Sander e Weidle difendono gli argenti di Cortina

Ecco la selezione della Germania per i prossimi campionati del mondo: la slalomista è la punta del team, occhio pure a Strasser tra slalom e parallelo. Dressen... c'è.

1 Febbraio 2023

"Debutto" per Shiffrin su "La VolatA": allenamento di super-g con Goggia per l'assalto iridato

Oggi una giornata decisamente speciale sulle nevi della splendida pista da Col Margherita a Passo San Pellegrino: tantissime atlete dirette ai campionati del mondo in preparazione, compresa Kajsa Vickhoff Lie tornata sul luogo del gravissimo infortunio di 2 anni fa. La dominatrice della CdM prepara un ricco calendario per Courchevel Méribel, anche se rimane il dubbio discesa: giovedì si allenerà sulla "Aloch". Convocazioni azzurre? Bisognerà attendere sino a domenica...

Slovenia a forza 15 per il Mondiale di Courchevel Méribel: Stuhec e Kranjec con grandi ambizioni
31 Gennaio 2023

Slovenia a forza 15 per il Mondiale di Courchevel Méribel: Stuhec e Kranjec con grandi ambizioni

Presentato ufficialmente un team che in Francia proverà a sorprendere: la velocista, due volte iridata nel 2017 e nel 2019, si è completamente ritrovata a Cortina, il gigantista è una garanzia. E attenzione a Bucik e Dvornik.

La Francia per i Mondiali di casa: Pinturault (che salterà Chamonix) leader del team maschile con Noel e Clarey
31 Gennaio 2023

La Francia per i Mondiali di casa: Pinturault (che salterà Chamonix) leader del team maschile con Noel e Clarey

Le scelte della nazionale transalpina che affronterà la rassegna di Courchevel Méribel: Alexis, praticamente sulle nevi di casa, a caccia di un'altra medaglia in combinata, prima di riprovarci in super-g e gigante. Faivre, doppio titolo iridato a Cortina, cercherà il colpaccio come Worley, punta di una squadra femminile che conta anche su Miradoli.

Ecco Austria e Svizzera per Courchevel Méribel 2023: tanti titoli da difendere e... poche sorprese
30 Gennaio 2023

Ecco Austria e Svizzera per Courchevel Méribel 2023: tanti titoli da difendere e... poche sorprese

Ufficiali le convocazioni dei due squadroni di riferimento per i campionati del mondo: nel Wunderteam non ci sarà Schmidhofer, con Liensberger reduce dai due ori di Cortina che dovrà cercare la rinascita in Francia. Rossocrociati compattissimi, anche se c'è qualche incognita sulle condizioni di Corinne Suter; nel team maschile c'è il talento Monney, gli slalomisti verranno definiti solo dopo la gara di Chamonix.

Goggia torna da Dubai per la... Volata mondiale: anche Shiffrin da mercoledì in Val di Fassa
30 Gennaio 2023

Goggia torna da Dubai per la... Volata mondiale: anche Shiffrin da mercoledì in Val di Fassa

Nella settimana che precede la rassegna iridata di Courchevel Méribel, tantissime campionesse in allenamento tra Passo San Pellegrino e la "Aloch" a Pozza. Oggi il via per le azzurre su "La VolatA".