Medagliere mondiale: Italia al comando con i due titoli, Austria a quota 4 medaglie e Svizzera... delusa

Foto di Redazione
Info foto

2023 Getty Images

Sci Alpinocourchevel méribel 2023

Medagliere mondiale: Italia al comando con i due titoli, Austria a quota 4 medaglie e Svizzera... delusa

Dopo le prime tre gare di Courchevel Méribel 2023, la nazionale azzurra davanti a tutti grazie ai due splendidi ori di Brignone e Bassino. Bottino al di sopra delle attese per il Wunderteam (manca però il titolo), ben al di sotto per gli elvetici che oggi si giocano tanto con Odermatt...

Un medagliere mondiale comandato dall'Italia, dopo le due combinate inaugurali e il super-g femminile, con il trionfo di Marta Bassino che ha permesso al team azzurro di staccare la Francia di Alexis Pinturault, oro nella prima gara maschile della rassegna di casa.

Il maggior numero di medaglie sinora è dell'Austria, già a quota quattro con il gran rendimento anche della formazione femminile (doppio bronzo per Haaser e Huetter, tutt'altro che pronosticabili), mentre la Svizzera sinora è in parte delusa, con Lara Gut-Behrami e Loic Meillard a secco in due gare dove partivano in cima al pronostico, in attesa di vedere oggi il super-g di Marco Odermatt, principale candidato al titolo mondiale.

Un argento come gli elvetici per gli Stati Uniti di Mikaela Shiffrin (che non sono andati lontano dal podio anche con River Radamus, 4° nella combinata maschile), mentre entra in classifica la Norvegia con il bronzo di Kajsa Vickhoff Lie in super-g, ex-aequo con Huetter per quella che è la decima medaglia assegnata sinora.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
283
Consensi sui social

Combinata Femminile Courchevel Meribel (FRA)

2° Pos.HOLDENER Wendy

SUI

3° Pos.HAASER Ricarda

AUT

Combinata Maschile Courchevel Meribel (FRA)

2° Pos.SCHWARZ Marco

AUT

3° Pos.HAASER Raphael

AUT

Super-G Femminile Courchevel Meribel (FRA)

1° Pos.BASSINO Marta

ITA

2° Pos.SHIFFRIN Mikaela

USA

3° Pos.HUETTER Cornelia

AUT

Ultimi in scialpino

Tereza Nova ha bisogno dell'aiuto di tutta la comunità sciistica: il durissimo recupero della velocista della Rep. Ceca

Tereza Nova ha bisogno dell'aiuto di tutta la comunità sciistica: il durissimo recupero della velocista della Rep. Ceca

Caduta lo scorso 24 gennaio in prova a Garmisch e in coma farmacologico per le successive tre settimane abbondanti, la classe 1998 sta affrontando un percorso di riabilitazione molto complicato e che ora necessita di fondi. La raccolta avviata dalla federsci ceca e le parole di mamma Romana Nova: Sta affrontando la gara più dura della sua vita, ma ha la cosa più importante che è la volontà di non arrendersi.