Vlhova rinuncia alla combinata mondiale per focalizzarsi su gigante e slalom: viene a meno una delle favorite

Foto di Redazione
Info foto

2023 Getty Images

Sci Alpinocourchevel méribel 2023

Vlhova rinuncia alla combinata mondiale per focalizzarsi su gigante e slalom: viene a meno una delle favorite

Lunedì la slovacca non sarà in gara, come ha fatto sapere il suo coach Mauro Pini: qualche problemino fisico dietro all'impossibilità di allenarsi sul super-g nelle ultime settimane, Petra aveva conquistato l'argento nelle ultime due edizioni.

Viene a meno una delle favorite per la combinata femminile che aprirà, lunedì 6 febbraio (ore 11.00 manche di super-g, alle 14.30 quella di slalom), i campionati del mondo di Courchevel Méribel.

Petra Vlhova, infatti, non sarà della partita nella prima gara (e neppure nel super-g di mercoledì prossimo, ma questo fa già meno notizia) della rassegna iridata: la comunicazione è arrivata in giornata direttamente da Mauro Pini, il tecnico della campionessa slovacca dalla stagione 2021/22. La motivazione è chiara, d'altronde già negli slalom di Spindleruv Mlyn si era vista una Vlhova decisamente sotto i suoi standard.

Petra, infatti, non ha potuto allenarsi nella velocità nel mese di gennaio, a causa di alcuni problemi fisici non del tutto risolti. Ecco quindi che si è optato per puntare tutto su gigante e slalom, escludendo verosimilmente anche il parallelo del 15 febbraio (il giorno prima della gara tra le porte larghe).

La campionessa di Liptovsky Mikulas aveva concluso al secondo posto la combinata iridata sia nel 2019, beffata da Wendy Holdener ad Are, sia nell'ultima edizione quando Mikaela Shiffrin chiuse con quasi un secondo di margine sulla slovacca.

Proprio la statunitense sarà la favorita netta per il bis mondiale, ma è chiaro che si aprono ancor di più possibilità importanti di medaglia per Federica Brignone su tutte e potenzialmente anche Marta Bassino, alle spalle probabilmente solo di Shiffrin e Holdener, viste le difficoltà riscontrate sinora dalla bi campionessa olimpica di specialità, Michelle Gisin.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
173
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Il meteo regge sul Rettenbach, alle 10.00 parte il gigante maschile: 1^ manche per aprire la Coppa del Mondo

Il meteo regge sul Rettenbach, alle 10.00 parte il gigante maschile: 1^ manche per aprire la Coppa del Mondo

Opening di Soelden: ricognizione partita regolarmente alle 8.00, dopo una spolverata di neve e con il vento che, aumentando in quota, ha portato all'abbassamento dallo start di riserva. Brennsteiner con l'1, poi Kranjec e i due favoriti, Marco Odermatt e Lucas Pinheiro Braathen, con Meillard in chiusura di primo gruppo. De Aliprandini nel secondo, dal 22 in poi Vinatzer e gli altri azzurri.