C'è già l'ok della FIS per l'opening di velocità: confermate le gare maschili di Lake Louise (25-27 novembre)

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

C'è già l'ok della FIS per l'opening di velocità: confermate le gare maschili di Lake Louise (25-27 novembre)

Controllo neve senza problemi nella località canadese, che tra un paio di settimane ospiterà una discesa e la novità del doppio super-g: tutte le gare alle ore 20.30 italiane.

Zermatt-Cervinia era pronta ad ospitare l'opening di velocità, per lo storico “Speed Opening” prima maschile e poi femminile, ma sarà ancora Lake Louise a mandare in scena le prime gare degli uomini jet nella stagione 2022/23, con la conferma arrivata nella mattinata canadese.

Sì, perchè il controllo neve della FIS ha indicato luce verde (era arrivata neve naturale già da una decina di giorni nell'Alberta e l'organizzazione aveva rassicurato su un innevamento completo con ampio anticipo) per la discesa di venerdì 25 novembre e i due super-g di sabato 26 e domenica 27 sulla “Men's Olympic Downhill”.

Paris e compagni saranno in gara sempre dalle ore 20.30 italiane (le 12.30 in Canada), con la prima delle tre prove programmata già per martedì 22 novembre, mentre il controllo neve delle gare femminili (2-4 dicembre, ma in quel caso con doppia discesa e super-g a chiudere) è previsto per giovedì 17 novembre, naturalmente con esito che appare scontato per quella che sarà l'ultima volta del circuito a Lake Louise, visto che le ragazze dal 2023/24 gareggeranno ad inizio dicembre sempre in Canada, ma a Mont Tremblant per un doppio gigante.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
189
Consensi sui social

Discesa Maschile Replaces: 25.11.2022 Lake Louise (CAN)

Super-G Maschile Replaces: Lake Louise Cortina d'Ampezzo (ITA)

1° Pos.ODERMATT Marco

SUI

2° Pos.PARIS Dominik

ITA

Super-G Maschile Lake Louise (CAN)

Più letti in scialpino

Il 27 settembre 1960 la nascita di Leonardo David: 65 anni dopo, il ricordo di un talento immenso

Il 27 settembre 1960 la nascita di Leonardo David: 65 anni dopo, il ricordo di un talento immenso

Impossibile non ripensare in questa data all'angelo dello sci azzurro, a maggior ragione nei giorni in cui si parla tanto di sicurezza dopo l'addio a Matteo Franzoso. Riccardo Crovetti, che ha scritto un bellissimo libro su Leo: Vorrei dirti che sono stati fatti passi da gigante, purtroppo non è così. A 18 anni, il fenomeno valdostano batté Stenmark e Mahre nello slalom di Oslo, sua prima e unica vittoria in Coppa del Mondo con il dramma di Lake Placid un mese più tardi.