C'è la sfida del super-g a Lake Louise: alle 20.30 il via con gli azzurri che provano ad inserirsi tra i "mostri"

Foto di Redazione
Info foto

2021 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

C'è la sfida del super-g a Lake Louise: alle 20.30 il via con gli azzurri che provano ad inserirsi tra i "mostri"

Prima gara stagionale di specialità, con Kilde e Odermatt favoriti assieme a Mayer e Kriechmayr: Paris parte col 2, pettorali più alti per gli altri sette alfieri della nazionale. Meteo a rischio...

Sulla “Men's Olympic” di Lake Louise tocca al super-g chiudere un week-end maschile di velocità che ha già visto andare in scena la discesa di ieri e, seppur con qualche variazione sul tema, alcuni dei grandi favoriti per la seconda e ultima gara del week-end canadese, al via dalle ore 20.30 in condizioni meteo che non sono certo ideali in termini di visibilità.

Aleksander Aamodt Kilde (pettorale 11) e Marco Odermatt (col 6) sono i due riferimenti, ma attenzione al duo Mayer-Kriechmayr, a Cochran-Siegle e Crawford e, si spera per casa Italia, un Dominik Paris con tanta voglia di cancellare quanto successo ieri, in partenza già col numero 2.

Super-g maschile di Lake Louise che potrete seguire su NEVEITALIA, a partire dalle ore 20.30 con il servizio di live timing FIS.

 

CLICCA QUI PER IL LIVE TIMING

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA

 

Fuori dai venti, ecco gli altri sette azzurri iscritti, con Christof Innerhofer per provare a ritrovare una top ten nella disciplina, partendo col n° 23 prima di Mattia Casse, che avrà di nuovo il 30 come in discesa, e di Franzoni (34), Franzoso (43), Bosca (44), Marsaglia (49) e Molteni col 50 sui 63 atleti al via.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
79
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Una Gut-Behrami pazzesca alla RSI: Papà è stato super, mio marito ha cambiato tutto. E in questa ultima stagione...

Una Gut-Behrami pazzesca alla RSI: Papà è stato super, mio marito ha cambiato tutto. E in questa ultima stagione...

La campionissima ticinese si è raccontata a tutto tondo nel programma Larmandillo, dalle discussioni con la federazione (a 18 anni mi sarei rovinata la carriera, ma eravamo pronti a finire in tribunale) alla gara che vorrebbe rifare (la discesa mondiale di Val d'Isère 2009) sino alla sua nuova filosofia di vita, cambiata dal matrimonio con Valon Behrami, e mille altri aspetti tra pista e fuori pista. Lara ha svelato anche un aneddoto relativo all'infortunio di Lindsey Vonn a Schladming 2013.