Mezzo secolo di vita a tutta: Giorgio Rocca festeggia un compleanno... speciale

Foto di Redazione
Info foto

2004 Getty Images

Sci Alpinoricorrenza

Mezzo secolo di vita a tutta: Giorgio Rocca festeggia un compleanno... speciale

Il 6 agosto 1975 nasceva uno dei migliori slalomisti azzurri di sempre: 11 vittorie in Coppa del Mondo, la sfera di cristallo in quel magico 2005/06 prima della grande delusione di Torino, ma ci sono anche 3 medaglie nelle rassegne iridate ed è il livignasco l'ultimo italiano capace di conquistare la gara simbolo per ogni specialista della nostra nazionale, la 3Tre di Madonna di Campiglio firmata vent'anni fa.

Mezzo secolo di vita a tutta, ancora brillantissimo sugli sci insegnando tra la sua Academy e l’accompagnamento in pista da maestro davvero d’eccezione.

Giorgio Rocca taglia oggi il traguardo dei 50 anni, lui nato a Coira (in territorio svizzero) il 6 agosto 1975, livignasco doc che vedrà arrivare nel suo paese, tra sei mesi, i Giochi Olimpici che vedranno il “Piccolo Tibet” assegnare la bellezza di 26 titoli.

Uno dei migliori slalomisti della storia azzurra ha cominciato la sua avventura in Coppa del Mondo ad inizio 1996, nel gigante di Flachau; sì, perché gli appassionati ricorderanno bene che anche tra le porte larghe, per qualche stagione, Giorgione se la cavava alla grande, prima di concentrare il suo focus tra i rapid gates e cominciare a vincere. Tanto, perché nell’arco di 3 anni esatti, da Wengen 2003 alla stessa pista Maennlichen nel 2006, sono arrivati undici successi in Coppa del Mondo (con 22 podi totali) e quella splendida sfera di cristallo nell’inverno olimpico 2005/06 (con cinque timbri consecutivi, sino appunto a chiudere il cerchio a Wengen). Poi, quando tutti attendevano il coronamento della stagione e dell’intera carriera, nello slalom dei Giochi di Torino 2006, la maledetta uscita nella seconda parte di una 1^ manche dove stava viaggiando a ritmi altissimi.

Certo un gran peccato, ma rimane un percorso agonistico fantastico quello di Rocca, che tra l’altro è stato l’ultimo azzurro in grado di conquistare la notte di Madonna di Campiglio, firmando la 3Tre del 2005, e ci sono poi i tre podi a livello di campionati del mondo.

A partire dalla medaglia di bronzo nello slalom iridato di Sankt Moritz 2003, di nuovo lo stesso risultato in quello della rassegna di casa, a Bormio due anni più tardi, condito pure dal 3° posto in combinata.

Auguri, Giorgio!

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social

Approfondimenti

Madonna di Campiglio
Informazioni turistiche

Madonna di Campiglio

Madonna di Campiglio, Folgarida, Marilleva, Pinzolo