Oggi a Lake Louise il meteo aiuta: confermata la discesa maschile, start alle 20.30 e... tutti con Paris

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Oggi a Lake Louise il meteo aiuta: confermata la discesa maschile, start alle 20.30 e... tutti con Paris

Condizioni decisamente migliori rispetto a ieri per l'opening di velocità della stagione: "Domme" scatta con il n° 13, dopo Kilde, Mayer e Odermatt, ma prima di Feuz e Crawford. Nove azzurri in gara, debutto assoluto nella disciplina regina per Franzoni e Franzoso.

Questa volta si va, con la discesa maschile di Lake Louise che inaugurerà finalmente gli appuntamenti con gli uomini jet in una Coppa del Mondo che vivrà, nella tappa canadese, di sole due gare di velocità anziché tre, dopo la cancellazione di 24 ore fa.

Assenza di precipitazioni e cielo decisamente più aperto nell'Alberta, per lo spettacolo al via dalle ore 20.30 con Romed Baumann ad aprire la startlist, ma i numeri dal 6 al 18 che sono i più attesi, partendo da Kilde per arrivare sino a Crawford, anch'egli un razzo in prova. Mayer (9) è capace di tutto come Odermatt (12) e Feuz (14), ma proprio in mezzo alla coppia svizzera (con Hintermann, nonostante la caduta nella prima prova, da tenere d'occhio), ecco Dominik Paris con il suo 13 per cercare di partire col botto, come fece 9 anni fa vincendo sulla “Men's Olympic”.

Discesa maschile di Lake Louise che potrete seguire su NEVEITALIA, a partire dalle ore 20.30 con il servizio di live timing FIS.

 

CLICCA QUI PER IL LIVE TIMING

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA

 

Con Dominik Paris, ci saranno altri otto azzurri in attesa al cancelletto, con Marsaglia che partirà per 16esimo, Innerhofer con il n° 19, Casse con il 30, Bosca con il 35, Molteni (36), Schieder (56), Franzoni (62) e Franzoso (64), con i due più giovani al debutto assoluto in una discesa di Coppa del Mondo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
39
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.