Approfittiamo di ogni stradina o pezzo di pista pianeggiante per fare esercizio, in particolare per il movimento di inclinazione laterale delle caviglie e di passaggio da spigolo a spigolo. Possiamo provare tante volte e prendere sempre più confidenza col movimento e consapevolezza di quanto gli sci messi sugli spigoli producano traiettorie di curva facilmente gestibili dando maggior o minore inclinazione con piedi, caviglie e ginocchia.
Sabato 22 Marzo 2025
Valerio Malfatto suggerisce di concentrarsi mentalmente sui colli dei piedi, visualizzandoli ed imprimendo loro degli spostamenti a destra e sinistra mettendo di spigolo i due sci contemporaneamente.
A rinforzo di questa azione si può immaginare di avere sui colli dei piedi due piccole frecce in direzione delle punte degli sci, che inclinando i piedi e le caviglie si orienteranno verso l’interno della curva e potranno essere puntate nella neve con l’effetto di incrementare l’inclinazione degli sci e di conseguenza la loro deformazione.
Con questi accorgimenti potremo fare serie di curve consecutive da un bordo all’altro della stradina e goderci questi cambi di direzione in conduzione, sentendo sotto i piedi la deformazione degli sci ed il generarsi di traiettorie da poter gestire a proprio piacimento con grande facilità e soddisfazione ...
Da domani quindi non sprechiamo più, distrattamente, tratti di pista che potrebbero essere messi a profitto facendo piacevoli esercizi... e raccogliamo l’invito di Jam Session ad essere sempre con la testa sul pezzo! A buon intenditor ...
La stagione 2023/2024 è la stagione della consacrazione di Rossignol Forza e sulle piste da sci di tutte le Alpi la febbre del Carving è a livelli altissimi, coinvolgendo non solo gli atleti o i professionisti della neve, ma tutti gli sciatori! Ognuno con il suo livello, ognuno con la sua sciata ed ognuno con il suo angolo di piega!
187