Neve incostante dopo una nevicata, ecco come iniziare a sciare

TecnicaCorso di sci

Neve incostante dopo una nevicata, ecco come iniziare a sciare

Vi sarà senza dubbio capitato di uscire per la vostra giornata sugli sci e trovare il panorama imbiancato da una nevicata.  Spesso la battitura delle piste viene completata nelle ore serali e quindi al mattino la neve in pista è di consistenza variabile e può essere difficile adattarsi.  Come ci si comporta, in particolare per affrontare la prima discesa in cui ci aspettiamo di dover fare anche un po' di riscaldamento?

Valerio Malfatto in questo video effettua la sua prima discesa di riscaldamente sulla neve non ancora consolidata.
Il consiglio è quello di partire a velocità ridotta e fare delle curve piuttosto strette per saggiare la consistenza della neve e e anche attivare attivare i muscoli sentendo lo sci come reagisce. 

Spesso in queste condizioni oltre alla neve non consolidata è facile trovare un po' di palline di neve ghiacciata e qualche piccola lastra di ghiaccio.

"Teniamoci bene avanti con la testa e le spalle, bene coordinati pronti con il bastoncino, cerchiamo di essere reattivi senza badare alla perfezione tecnica, non vogliamo fare un corto raggio con tutti i crismi" questi i consigli di Valerio per riscaldarsi in queste condizioni.

L'obiettivo dello sciatore deve essere quello di fare in modo che i piedi prendano confidenza con un tipo di manto di neve molto variabile e con il fondo che può riservare delle sorprese. Dopo qualche decina di curve sarà più facile trovare la giusta centralità, una buona coordinazione del bastoncino e iniziare ad gestire la sciata a velocità più elevata.

Iniziare a sciare su un terreno poco conosciuto e senza riscaldamento può avere dei rischi, sicuramente si tende ad avere una postura non corretta, tendenzialmente rimanendo un pelo indietro.

Il riscaldamento è importante, guarda anche questo video

#JAMSESSION
© RIPRODUZIONE RISERVATA
157
Consensi sui social

Si parla ancora di Tecnica

Corso di sci

I colli dei piedi - Sfruttare ogni momento per migliorare

Valerio Malfatto, Sabato 22 Marzo 2025
Corso di sci

Alternanza di Equilibrio, il primo focus del metodo Jam Session

Umberto Volpe, Mercoledì 5 Marzo 2025
Dry Skiing

L'utilità delle braccia in fase di curva - Dry Skiing Tech

Umberto Volpe, Mercoledì 6 Novembre 2024

Ultimi in Tecnica

Molleggi per la centralità, un esercizio facile dal risultato assicurato!

Molleggi per la centralità, un esercizio facile dal risultato assicurato!

La “Centralità” è uno dei problemi maggiori per tutti gli sciatori. Non si può negare, quasi tutti sciano sbilanciati all’indietro! In questa puntata Valerio Malfatto di Jam Session Ski Academy ci dà alcuni semplici suggerimenti per imparare a mantenersi ben bilanciati sugli sci in modo da sfruttarne al meglio le potenzialità e da sciare con maggiore padronanza e sicurezza.