Sensazioni chiare con gli elastici alle caviglie e alle ginocchia

Corso di sci intermedio e avanzato

Sensazioni chiare con gli elastici alle caviglie e alle ginocchia

I maestri Jam Session hanno spesso con sè degli elastici per far provare agli allievi alcune sensazioni che aiutano enormemente a capire la modalità e l'intensità di movimenti importanti, da provare poi subito in pista...

Gli elastici sono utilissimi perché per tenderli con i vari movimenti tecnici serve una tensione muscolare crescente e questo ci mette in una situazione di sforzo gradualmente più intenso, che è esattamente quello che accade in curva.

Permettono così di eseguire il gesto corretto simulandone anche la gradualità di sforzo.

Fissato un elastico ad un punto fisso (un palo di fianco alla pista... in casa può essere una ringhiera...) e posto alla caviglia (esterna ad una ipotetica curva), allontanandoci lateralmente dal punto di ancoraggio lo mettiamo in tensione per poi tenderlo ulteriormente con la più ampia possibile inclinazione laterale della caviglia.

Da notare che l’elastico alla caviglia tende a “tirare in fuori” il tallone come a farlo derapare e qui possiamo capire la necessità di tirare l’elastico applicando al tallone una forza “anti-rotazionale” che permetterà dare tenuta e taglio alla coda dello sci, evitando le derapate.

Le sensazioni sono forti e chiare e ci si rende conto dell’importante intervento dei muscoli adduttori della coscia esterna alla curva, in abbinamento a quelli che danno contro-rotazione e stabilità.

Possiamo poi provare con due elastici alle due caviglie, per sentire la contemporaneità di azione delle due caviglie.

Un elastico appena sopra al ginocchio dà ancora più consapevolezza della funzione degli adduttori della coscia esterna alla curva, per stimolare anche la stabilità del bacino in contrasto alle rotazioni eccessive che si possono produrre in curva.

Gli stessi esercizi li possiamo eseguire con gli sci ai piedi il che ci permette di vedere chiaramente l’effetto che questi movimenti producono nell’incremento dell’inclinazione degli sci e della presa di spigolo.

Sensazioni da provare subito in pista con la garanzia di dare molto di più alla nostra sciata. Immagine fresca del mettere gli elastici in tensione da applicare subito e da tenere sempre nella nostra mente.

Questo e tanto di più ai corsi Jam Session! Trovi i programmi dei corsi sulla neve in www.jam.it

#SKILESSONS
© RIPRODUZIONE RISERVATA
116
Consensi sui social

Più letti in Tecnica

Alternanza di Equilibrio, il primo focus del metodo Jam Session

Alternanza di Equilibrio, il primo focus del metodo Jam Session

In questa lezione tecnica di Jam Session, con Valerio Malfatto possiamo vedere quanto sia importante l'alternanza di equilibrio “da esterno ad esterno” in una sequenza di curve... E quanto sia importante crearsi delle immagini, utilizzare delle metafore per fissare il concetto con semplicità ed immediatezza.