Volkl
Gioco dei podi

Live Timing Discesa Maschile Replaces: Beaver Creek Wengen (SUI)

Marco Kohler si ferma sul più bello: ginocchio destro distrutto per la caduta all'Hanneggschuss
11 Gennaio 2024

Marco Kohler si ferma sul più bello: ginocchio destro distrutto per la caduta all'Hanneggschuss

L'emergente velocista elvetico, a terra oggi nel punto più veloce della discesa di Wengen (era il suo debutto sul Lauberhorn e stava lottando per un'altra top ten), ha rimediato la rottura di crociato, menisco e collaterale. Ne ha dato notizia questa sera Swiss-Ski.

Ai piedi di Odermatt, ora anche la discesa è il suo regno:
11 Gennaio 2024

Ai piedi di Odermatt, ora anche la discesa è il suo regno: "Ho pensato subito che sarebbe stata dura battermi"

La prima perla nella disciplina regina, a livello di Coppa del Mondo, proprio nel tempio di Wengen anche se ora il fenomeno elvetico sogna di vincere la discesa completa del Lauberhorn, in programma sabato (e domani c'è il super-g). Sarrazin, secondo: "Avrei potuto limare 2 decimi, Marco troppo forte". Kilde, sul podio dopo essere stato steso dall'influenza: "Per oggi va bene così".

Schieder e il podio perso con la... spinta:
11 Gennaio 2024

Schieder e il podio perso con la... spinta: "Ho sciato bene, gran gara". Paris amaro: "Troppo distacco"

A Wengen una gran prova di squadra degli azzurri nella prima discesa, pur senza il podio che il classe '95 di Castelrotto ha sfiorato per 13 centesimi. Casse, 7°, "manca ancora qualcosina, ma sono lì". Innerhofer in condizioni fisiche precarie si accontenta della top 20: "Molto contento del risultato".

Odermatt si prende tutto! Wengen in estasi, primo trionfo in una discesa di CdM e 30° totale
11 Gennaio 2024

Odermatt si prende tutto! Wengen in estasi, primo trionfo in una discesa di CdM e 30° totale

Devastante prova, nella prima delle tre gare del Lauberhorn-Rennen, del fenomeno elvetico che batte Sarrazin e Kilde, con gli azzurri ai piedi del podio. Florian Schieder è gran 4° a 13 centesimi dal podio, poi ecco Paris e Casse.

Wengen, si comincia: alle 12.30 la discesa
11 Gennaio 2024

Wengen, si comincia: alle 12.30 la discesa "corta", Kilde il primo dei big poi Odermatt, Paris e Casse

Tutto pronto per lo spettacolo del Lauberhorn, anche se la gara completa la vedremo solo sabato: per la quarta sfida stagionale di specialità il faro è "Odi", con il norvegese (che partirà col 6) non al meglio e gli azzurri che puntano al podio.

La magia di Wengen, ecco la startlist della prima discesa: Odermatt con l'8, n° 15 per Casse
10 Gennaio 2024

La magia di Wengen, ecco la startlist della prima discesa: Odermatt con l'8, n° 15 per Casse

Giovedì (via alle ore 12.30) la gara più corta, con partenza sopra l'Hundschopf, per il quarto appuntamento stagionale di specialità e valevole quale recupero di Beaver Creek. Otto azzurri in pista, il primo sarà Schieder col 7 e Paris ha il numero 10. "Odi" col pettorale rosso e per sbloccarsi nella disciplina regina, Kilde (oggi ai box) poco prima del rivale col n° 6.

Azzurri pronti per il primo Lauberhorn. Casse:
10 Gennaio 2024

Azzurri pronti per il primo Lauberhorn. Casse: "Qui un sogno". Paris: "Pista non ottimale, Kernen-S decisiva"

Le impressioni dei leader azzurri dopo l'ultima prova prima del trittico di gare a Wengen. Il "trattore" è stato il migliore dell'Italjet in entrambe le giornate di training e ci crede per un altro podio un anno dopo, ma anche Domme vuole il grande risultato.

Sulla prova
10 Gennaio 2024

Sulla prova "corta" c'è davanti Sarrazin, bene Casse. Kilde a riposo, Odermatt da paura alla "Kernen-S"

A Wengen l'ultimo training prima della discesa numero 1 di giovedì, che avrà la stessa partenza posta sopra l'Hundschopf. Da capire le condizioni del norvegese, mentre "Odi" sembra il favorito senza aver spinto oggi nella seconda parte. Il francese stacca il miglior tempo, Mattia Casse è ancora il miglior azzurro con il 3° crono.

A Wengen l'ultima prova verso la discesa n° 1 di giovedì: si parte alle 12.30, otto azzurri in pista
10 Gennaio 2024

A Wengen l'ultima prova verso la discesa n° 1 di giovedì: si parte alle 12.30, otto azzurri in pista

Sul percorso più breve del Lauberhorn, quello che vedremo domani in gara, ecco il secondo allenamento ufficiale per il trittico svizzero. Odermatt, miglior tempo ieri, avrà il n° 11 prima di Casse e Paris, con Schieder primo italiano al via.

La startlist del secondo training (accorciato)sul Lauberhorn: alle 12.30 di mercoledì in pista a Wengen, Schieder primo azzurro
9 Gennaio 2024

La startlist del secondo training (accorciato)sul Lauberhorn: alle 12.30 di mercoledì in pista a Wengen, Schieder primo azzurro

Ultima prova prima delle gare nel tempio svizzero: aprirà Hemetsberger, per Florian Schieder pettorale n° 8 poi Odermatt (11), oggi il più veloce, prima di Kilde, Casse, Kriechmayr e Paris.

Odermatt comanda già in prova a Wengen, Kilde perde tanto in alto: Casse e Schieder solidi
9 Gennaio 2024

Odermatt comanda già in prova a Wengen, Kilde perde tanto in alto: Casse e Schieder solidi

Primo dei due training sul Lauberhorn, in attesa del trittico di gare da giovedì: il leader di CdM, che vuole fortissimamente la prima vittoria in discesa, precede Goldberg di 5 centesimi poi i distacchi sono ampi. I due migliori azzurri al 5° e 6° posto, Paris (15° a 2"62) lascia molti decimi dalla Kernen-S in giù.

Condizioni ottime a Wengen, alle 13.00 parte la prima delle due prove per gli uomini jet sul Lauberhorn
9 Gennaio 2024

Condizioni ottime a Wengen, alle 13.00 parte la prima delle due prove per gli uomini jet sul Lauberhorn

Mattia Casse (col numero 6) il primo degli otto azzurri al cancelletto, per preparare al meglio le due discese di giovedì e sabato. Kilde col numero 9, poi Schieder, Paris, Odermatt e Sarrazin.

Prima prova a Wengen, martedì si comincia alle 13.00: Casse col n° 6, Schieder e Paris anticipano Odermatt
8 Gennaio 2024

Prima prova a Wengen, martedì si comincia alle 13.00: Casse col n° 6, Schieder e Paris anticipano Odermatt

In vista delle tre gare del Lauberhorn-Rennen (giovedì discesa accorciata, venerdì super-g, sabato la gara più attesa lungo gli oltre 4 km della pista completa), ecco la startlist del primo dei due training. Otto azzurri in pista, Kilde vuole ripartire dalla doppietta di un anno fa per trovare il primo successo stagionale.

Pinturault torna subito a Wengen dopo la paternità, Odermatt guida una pattuglia di 14 svizzeri
8 Gennaio 2024

Pinturault torna subito a Wengen dopo la paternità, Odermatt guida una pattuglia di 14 svizzeri

Le scelte transalpine per il trittico del Lauberhorn, con Sarrazin che proverà a ripetere il capolavoro di Bormio, e la squadra di casa con Hintermann, Rogentin (super nel 2023) e anche giovani come Von Allmen al fianco del padrone della CdM. L'Equipe de France femminile a Zauchensee con un quintetto guidato da Miradoli.

Via alla lunghissima settimana di Wengen: non ci sarà Franzoni, otto uomini guidati da Paris e Casse
8 Gennaio 2024

Via alla lunghissima settimana di Wengen: non ci sarà Franzoni, otto uomini guidati da Paris e Casse

Domani la prima prova sul Lauberhorn verso le tre gare di velocità previste da giovedì a sabato: Innerhofer recupera, non ci sono aggiunte rispetto a Bormio e le scelte sono praticamente già fatte.

Wengen pronta, confermate dalla FIS le quattro gare del leggendario Lauberhorn: Kilde si sbloccherà?
29 Dicembre 2023

Wengen pronta, confermate dalla FIS le quattro gare del leggendario Lauberhorn: Kilde si sbloccherà?

Oggi il controllo neve in vista della tappa maschile di Coppa del Mondo prevista dall'11 al 14 gennaio, con due discese (una recupero di Beaver Creek), un super-g e lo slalom a chiudere. Il norvegese, ancora a secco in stagione, vinse entrambe le gare veloci della scorsa edizione.

E' tempo di
4 Dicembre 2023

E' tempo di "Ghiaccio Verde" con Paolo De Chiesa: stasera su NEVEITALIA si celebra super Brignone e... non solo

Appuntamento alle ore 18.30 sul sito, sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di NEVEITALIA. Nel salotto condotto da Alessandro Genuzio, tutto sul doppio trionfo della campionessa azzurra a Mont-Tremblant e sulle prossime sfide di una Coppa del Mondo che entra nel vivo. E ci sarà anche uno speciale amarcord sul mito Franz Klammer...

Stagione della velocità maledetta: cancellata ufficialmente anche la 1^ discesa maschile a Beaver Creek
1 Dicembre 2023

Stagione della velocità maledetta: cancellata ufficialmente anche la 1^ discesa maschile a Beaver Creek

Dopo due ore di posticipi, la decisione di alzare bandiera bianca tra nevischio, vento e nebbia sulla Birds of Prey: le previsioni sono negative anche per sabato e domenica.

A Beaver Creek neve e vento, ricognizione confermata dallo start di riserva: alle 20.30 si decide
1 Dicembre 2023

A Beaver Creek neve e vento, ricognizione confermata dallo start di riserva: alle 20.30 si decide

Prima discesa maschile sempre più in pericolo, si fa di tutto per salvarla con posticipo dello start di oltre due ore (l'ipotesi ora è quella delle 21.00). In ogni caso non si partirà dalla cima della Birds of Prey.

Programma ritardato a Beaver Creek, bisogna lavorare sulla Birds of Prey: alle 19.00 la prossima decisione
1 Dicembre 2023

Programma ritardato a Beaver Creek, bisogna lavorare sulla Birds of Prey: alle 19.00 la prossima decisione

Come previsto, parecchi cm di neve fresca e l'incognita legata alla prima discesa maschile di CdM rimane tale. Non si partirà alle 18.45, sono otto gli azzurri iscritti con Casse che pare avere le migliori credenziali, mentre Paris sarà il primo al cancelletto col numero 7. Kilde il favorito, Odermatt, Crawford e tante mine vaganti a sfidarlo.

Broderick Thompson ha rischiato grossissimo sulla Birds of Prey: il canadese ora è fuori pericolo
1 Dicembre 2023

Broderick Thompson ha rischiato grossissimo sulla Birds of Prey: il canadese ora è fuori pericolo

La caduta nel training di mercoledì, il volo in elicottero a Denver e il velocista nordamericano posto in coma artificiale, prima del sospiro di sollievo arrivato nelle scorse ore. Da casa Svizzera arriva la notizia dell'infortunio al ginocchio sinistro per Stephanie Jenal, costretta a saltare le tappe di Sankt Moritz e Val d'Isère.

Meteo permettendo, è tempo di... discesa! La startlist di gara-1 a Beaver Creek, Paris anticipa i big
1 Dicembre 2023

Meteo permettendo, è tempo di... discesa! La startlist di gara-1 a Beaver Creek, Paris anticipa i big

Alle 18.45 italiane (le 10.45 locali) il primo appuntamento stagionale con la velocità sulla splendida Birds of Prey, anche se le condizioni potrebbero risultare complicate. Otto azzurri in pista, con l'esordio di Borsotti nella disciplina regina. Kilde (pettorale 11) favorito d'obbligo, dopo il norge vedremo Schieder, Odermatt e Casse.

Vigilia azzurra per il debutto degli uomini jet. Paris:
30 Novembre 2023

Vigilia azzurra per il debutto degli uomini jet. Paris: "So cosa fare per andare forte". Casse: "Non penso al meteo"

Parola ai fari della nazionale che, da venerdì a domenica, affronteranno le prime gare di velocità della stagione anche se il meteo, in quel di Beaver Creek, preoccupa un po' tutti. Pronto a tornare al cancelletto Giovanni Franzoni.

Sarrazin con Pinturault nella Francia per le discese di Beaver Creek, in casa Austria debutterà Strolz in gara-2
30 Novembre 2023

Sarrazin con Pinturault nella Francia per le discese di Beaver Creek, in casa Austria debutterà Strolz in gara-2

Formazione transalpina interessante, dopo quanto visto in prova, per le gare di venerdì e sabato sulla Birds of Prey. In gara-2 ci sarà il debutto in discesa del campione olimpico di combinata, con Kriechmayr, Hemetsberger e Schwarz a guidare il Wunderteam che ritrova il talentuoso Schuetter.

Terza prova cancellata a Beaver Creek, ora si ragiona sul meteo per le tre gare del week-end
30 Novembre 2023

Terza prova cancellata a Beaver Creek, ora si ragiona sul meteo per le tre gare del week-end

Stasera niente training sulla Birds of Prey, dopo i due completati e permettendo così agli atleti di recuperare al meglio. Le previsioni non sono proprio ideali per le due discese e il super-g, ma il programma non cambierà.

Sarrazin spinge da matti e fa il vuoto nella 2^ prova a Beaver Creek, Casse è sempre il miglior azzurro
29 Novembre 2023

Sarrazin spinge da matti e fa il vuoto nella 2^ prova a Beaver Creek, Casse è sempre il miglior azzurro

Il francese, già veloce ieri, sembra davvero pronto a recitare un ruolo da grande protagonista nelle discese previste sulla Birds of Prey venerdì e sabato. Risalgono Crawford e Hintermann, Kilde è sempre lì come Odermatt mentre Paris deve lavorare parecchio. Cadute pesanti per Thompson e Von Appen.

Alle 18.45 la seconda delle tre prove per gli uomini jet sulla Birds of Prey: sono 10 gli azzurri impegnati
29 Novembre 2023

Alle 18.45 la seconda delle tre prove per gli uomini jet sulla Birds of Prey: sono 10 gli azzurri impegnati

Dopo il training di ieri con Kilde già davanti a tutti, a Beaver Creek si torna in pista pensando già al trittico di gare del week-end. Paris col 7 prima di Casse (numero 8), Odermatt avrà il 10 e il norge pettorale rosso uscirà dal cancelletto con il 12. Selezione interna in casa Italia, Alliod sogna il debutto in CdM.

Quanta rabbia per Erik Arvidsson: il velocista USA fuori per tutto l'inverno dopo aver rotto crociato e collaterale
29 Novembre 2023

Quanta rabbia per Erik Arvidsson: il velocista USA fuori per tutto l'inverno dopo aver rotto crociato e collaterale

Nell'ultimo allenamento a Copper Mountain prima del debutto a Beaver Creek, il 27enne a stelle e strisce si è infortunato gravemente al ginocchio sinistro. "Come mi ha detto Kilde, non sono il primo e non sarò l'ultimo, tornerò presto".

Beaver Creek, stasera la prova n° 2: Paris e Casse anticipano gli altri big, la startlist completa
29 Novembre 2023

Beaver Creek, stasera la prova n° 2: Paris e Casse anticipano gli altri big, la startlist completa

Alle 18.45 italiane un nuovo training sulla "Birds of Prey", dove ieri Mattia è stato già veloce. Kilde, miglior tempo ad aprire, partirà col numero 12: sono dieci gli azzurri in pista in attesa della selezione definitiva per le discese di venerdì e sabato.

Fulmine Kilde mette subito le cose in chiaro sulla
28 Novembre 2023

Fulmine Kilde mette subito le cose in chiaro sulla "Birds of Prey", Casse è già bello pimpante

Prima prova verso le discese di Beaver Creek, con il norvegese detentore del trofeo di specialità che fa il vuoto sul piano iniziale e anticipa Sarrazin: il piemontese a 6 decimi, Odermatt veloce sul muro e Paris... da metà pista in giù.

Tutto pronto a Beaver Creek per la prima prova verso le due discese: inizia la stagione della velocità
28 Novembre 2023

Tutto pronto a Beaver Creek per la prima prova verso le due discese: inizia la stagione della velocità

Alle 19.00 in pista sulla "Birds of Prey" gli uomini jet, dopo aver perso le gare di Zermatt-Cervinia: dieci azzurri al cancelletto, Paris (col n° 10) tra Odermatt e Kriechmayr, poi Casse, Schieder e Kilde.

Danno al ginocchio, DominiK Schwaiger costretto ai box per qualche settimana
28 Novembre 2023

Danno al ginocchio, DominiK Schwaiger costretto ai box per qualche settimana

Spigolata in allenamento a Copper Mountain, il velocista tedesco dovrà saltare Beaver Creek (dove ottenne una delle sue tre top ten in CdM) e probabilmente anche gli altri appuntamenti di dicembre.

Nessun cambio per Tviberg, quattro norvegesi a Mont-Tremblant dove la Francia avrà solo Escane e Direz
28 Novembre 2023

Nessun cambio per Tviberg, quattro norvegesi a Mont-Tremblant dove la Francia avrà solo Escane e Direz

Le convocazioni di casa scandinava e transalpina per i due giganti canadesi del prossimo week-end della CdM femminile.

Uomini jet, si comincia a fare sul serio: stasera (ore 19.00 italiane) la 1^ prova sulla Birds of Prey
28 Novembre 2023

Uomini jet, si comincia a fare sul serio: stasera (ore 19.00 italiane) la 1^ prova sulla Birds of Prey

Via alla lunga settimana di Beaver Creek, anche se le previsioni meteo sono complicate per le gare del week-end (due discese e un super-g). La startlist del primo dei tre training, con dieci azzurri al cancelletto a partire da Paris col numero 10, subito dopo Odermatt e prima di Casse e Schieder.

Odermatt è tornato ad allenarsi, i velocisti lasciano Copper Mountain: martedì la prima prova a Beaver Creek
26 Novembre 2023

Odermatt è tornato ad allenarsi, i velocisti lasciano Copper Mountain: martedì la prima prova a Beaver Creek

Ancora pochi giorni e si entrerà finalmente nel vivo della stagione maschile: il trittico di velocità sulla "Birds of Prey" vedrà protagonista anche il detentore della Coppa del Mondo, che si era procurato un danno alla schiena in allenamento sulle nevi del Colorado. "Terapie ed esercizi hanno funzionato".

Ahi Odermatt! Problema alla schiena per il re di coppe, Marco deve stoppare gli allenamenti a Copper Mountain
23 Novembre 2023

Ahi Odermatt! Problema alla schiena per il re di coppe, Marco deve stoppare gli allenamenti a Copper Mountain

Mercoledì il fuoriclasse elvetico non si è presentato in pista, poi la conferma al Blick: durante una sessione in super-g il giorno precedente, "Odi" ha subito una compressione del disco intervertebrale, procurandosi un'infiammazione importante. Coach Krug: "Non vogliamo prendere rischi in vista delle gare di Beaver Creek, difficilmente Marco tornerà ad allenarsi questa settimana".

Azzurre a Killington, comincia la
22 Novembre 2023

Azzurre a Killington, comincia la "settimana del gigante". A Copper Mountain gli uomini jet lavorano alla grande

Nella località del Vermont è nevicato nelle ultime ore, ma per le gare del week-end le previsioni sono buone. Pensando a Beaver Creek, i velocisti lavorano nello "Speed Center" dove, direttamente da Gurgl, è arrivato anche Marco Schwarz che vuole giocarsela eccome per la coppa generale.

Luce verde per la
17 Novembre 2023

Luce verde per la "Birds of Prey": confermato il trittico della velocità maschile a Beaver Creek

Dall'1 al 3 dicembre le prime due discese stagionali, seguite dal super-g di chiusura: oggi il controllo neve della FIS non ha dato problemi.

Paris e compagni volano a Copper Mountain: 12 giorni per preparare il trittico di Beaver Creek
16 Novembre 2023

Paris e compagni volano a Copper Mountain: 12 giorni per preparare il trittico di Beaver Creek

Dieci gli azzurri convocati, gli stessi che hanno affrontato la prova a Zermatt-Cervinia: nello "Speed Center" in Colorado un lavoro chiave prima dell'atteso debutto stagionale sulla Birds of Prey.