Nell'ultimo allenamento a Copper Mountain prima del debutto a Beaver Creek, il 27enne a stelle e strisce si è infortunato gravemente al ginocchio sinistro. "Come mi ha detto Kilde, non sono il primo e non sarò l'ultimo, tornerò presto".
Se per Dominik Schwaiger, il lavoro di rifinitura a Copper Mountain, dove hanno lavorato praticamente tutte le nazionali maschili in preparazione alla prima tappa di velocità a Beaver Creek, è costato un infortunio al ginocchio destro non troppo grave, ma che comunque terrà fuori dai giochi il tedesco per qualche settimana, la stagione 2023/24 è già finita ancora prima di cominciare per Erik Arvidsson.
Il classe 1996 statunitense era reduce dal suo miglior risultato in carriera a livello di super-g, 14° ad Aspen nell'ultima gara disputata dell'annata 2022/23 (il suo top in CdM rimane l'8° in discesa a Saalbach nel 2021), ma proprio l'ultima sessione di allenamento nello “Speed Center” gli è costata la rottura del legamento crociato anteriore e del collaterale del ginocchio sinistro, finendo a terra in un punto ad altissima velocità.
“Mi mancheranno questi ragazzi, grazie di cuore a tutti i medici, fisioterapisti, tecnici e compagni di squadra che mi hanno già aiutato per cominciare il lungo recupero – le parole di Arvidsson a mezzo social annunciando il suo infortunio - Come mi ha detto Kilde, non sono il primo e non sarò l'ultimo. Tornerò presto”.
Discesa Maschile Replaces: Beaver Creek Wengen (SUI)
coppa del mondo maschile
Marco Kohler si ferma sul più bello: ginocchio destro distrutto per la caduta all'Hanneggschuss
Giovedì 11 Gennaio 2024coppa del mondo maschile
Giovedì 11 Gennaio 2024coppa del mondo maschile
Giovedì 11 Gennaio 2024coppa del mondo maschile
Odermatt si prende tutto! Wengen in estasi, primo trionfo in una discesa di CdM e 30° totale
Giovedì 11 Gennaio 2024coppa del mondo maschile
Giovedì 11 Gennaio 2024coppa del mondo maschile
La magia di Wengen, ecco la startlist della prima discesa: Odermatt con l'8, n° 15 per Casse
Mercoledì 10 Gennaio 2024Discesa Maschile Beaver Creek (USA)
coppa del mondo 2023/24
Lunedì 4 Dicembre 2023coppa del mondo maschile
Il disastro (annunciato) di Beaver Creek apre alla possibilità di nove gare consecutive in Italia...
Sabato 2 Dicembre 2023coppa del mondo maschile
Sabato 2 Dicembre 2023coppa del mondo maschile
Sabato 2 Dicembre 2023coppa del mondo 2023/24
Broderick Thompson ha rischiato grossissimo sulla Birds of Prey: il canadese ora è fuori pericolo
Venerdì 1 Dicembre 2023coppa del mondo maschile
Giovedì 30 Novembre 2023Super-G Maschile Beaver Creek (USA)
coppa del mondo 2023/24
Lunedì 4 Dicembre 2023coppa del mondo maschile
Clamoroso tris in negativo per Beaver Creek: vento troppo forte, cancellato pure il super-g
Domenica 3 Dicembre 2023coppa del mondo maschile
A Beaver Creek si prova a salvare almeno il super-g: Casse primo azzurro (n° 5), Odermatt col 15
Domenica 3 Dicembre 2023coppa del mondo maschile
Il disastro (annunciato) di Beaver Creek apre alla possibilità di nove gare consecutive in Italia...
Sabato 2 Dicembre 2023coppa del mondo maschile
Mercoledì 29 Novembre 2023coppa del mondo maschile
Domenica 26 Novembre 2023Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino
Nella giornata di lunedì 22 settembre il rientro della salma di Franzoso, poi i funerali a Sestriere
Fabio Poncemi, Mercoledì 17 Settembre, 21:20Sci Alpino
Oggi a Santiago del Cile la camera ardente per Matteo Franzoso prima del rientro in Italia
Fabio Poncemi, Mercoledì 17 Settembre, 20:40Sci Alpino
Fabio Poncemi, Mercoledì 17 Settembre, 13:15Sci Alpino Maschile
Campiglio presenta in Val di Fiemme il nuovo "3Tre on Tour" con start da Londra e la novità Oslo
Fabio Poncemi, Mercoledì 17 Settembre, 12:00Sci Alpino
Fabio Poncemi, Mercoledì 17 Settembre, 10:10Sci Alpino
Fabio Poncemi, Mercoledì 17 Settembre, 08:10BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
Più letti in scialpino
Le condizioni di Franzoso restano molto gravi: le prime ricostruzioni dell'incidente e i genitori che volano in Cile
Come riporta La Gazzetta dello Sport, Matteo avrebbe colpito una barriera frangivento dopo aver superato le reti di protezione, cadendo in atterraggio da un salto nel training di La Parva: indotto in coma farmacologico, nelle prossime ore sono attese novità sull'evoluzione del serissimo trauma cranico riportato.
31