Quanta rabbia per Erik Arvidsson: il velocista USA fuori per tutto l'inverno dopo aver rotto crociato e collaterale

Foto di Redazione
Info foto

Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Quanta rabbia per Erik Arvidsson: il velocista USA fuori per tutto l'inverno dopo aver rotto crociato e collaterale

Nell'ultimo allenamento a Copper Mountain prima del debutto a Beaver Creek, il 27enne a stelle e strisce si è infortunato gravemente al ginocchio sinistro. "Come mi ha detto Kilde, non sono il primo e non sarò l'ultimo, tornerò presto".

Se per Dominik Schwaiger, il lavoro di rifinitura a Copper Mountain, dove hanno lavorato praticamente tutte le nazionali maschili in preparazione alla prima tappa di velocità a Beaver Creek, è costato un infortunio al ginocchio destro non troppo grave, ma che comunque terrà fuori dai giochi il tedesco per qualche settimana, la stagione 2023/24 è già finita ancora prima di cominciare per Erik Arvidsson.

Il classe 1996 statunitense era reduce dal suo miglior risultato in carriera a livello di super-g, 14° ad Aspen nell'ultima gara disputata dell'annata 2022/23 (il suo top in CdM rimane l'8° in discesa a Saalbach nel 2021), ma proprio l'ultima sessione di allenamento nello “Speed Center” gli è costata la rottura del legamento crociato anteriore e del collaterale del ginocchio sinistro, finendo a terra in un punto ad altissima velocità.

Mi mancheranno questi ragazzi, grazie di cuore a tutti i medici, fisioterapisti, tecnici e compagni di squadra che mi hanno già aiutato per cominciare il lungo recupero – le parole di Arvidsson a mezzo social annunciando il suo infortunio - Come mi ha detto Kilde, non sono il primo e non sarò l'ultimo. Tornerò presto”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
24
Consensi sui social

Discesa Maschile Replaces: Beaver Creek Wengen (SUI)

Discesa Maschile Beaver Creek (USA)

Super-G Maschile Beaver Creek (USA)

Ultimi in scialpino

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.