Scelti gli azzurri per il lungo week-end sul Lauberhorn: out Moelgg, domenica la prima del 22enne milanese che lavorerà giovedì e venerdì con Vinatzer e compagni a Champorcher.
Senza Manfred Moelgg e con otto posti a disposizione e il “sacrificio” di Fabian Bacher, ci sarà l'esordio in Coppa del Mondo di Francesco Gori nella nazionale di slalom che domenica sarà protagonista di un'altra grande classica come quella di Wengen.
Il 22enne milanese, già più volte in luce nella stagione di Coppa Europa, affiancherà Alex Vinatzer, Stefano Gross, Giuliano Razzoli, Tommaso Sala, Simon Maurberger, Federico Liberatore e Riccardo Tonetti; il gruppo di Jacques Theolier preparerà il sesto appuntamento di specialità tra giovedì e venerdì nel comprensorio del Monte Rosa, sfruttando le piste di Champorcher.
Saranno invece in pista già domani i velocisti di Alberto Ghidoni, per avvicinarsi al lungo week-end sul Lauberhorn che scatterà venerdì con la combinata alpina e proseguirà sabato con la discesa. Per la prova di martedì, la prima delle tre previste, sono stati convocati Dominik Paris, Emanuele Buzzi, Peter Fill, Matteo Marsaglia, Guglielmo Bosca, Mattia Casse, Davide Cazzaniga (vincitore in Coppa Europa a Wengen sabato scorso), Alexander Prast, Florian Schieder, Federico Simoni, Riccardo Tonetti e Christof Innerhofer, per una selezione interna che vedrà lo stesso 35enne di Gais testarsi nuovamente in un contesto agonistico dopo la Val Gardena (quando disputò la sola prova di discesa) e la successiva rinuncia alle gare di Bormio.
Combinata Maschile Wengen (SUI)
coppa del mondo maschile
Pinturault sorride a denti stretti: "Girano sempre le scatole quando perdi per 7 centesimi..."
Venerdì 17 Gennaio 2020coppa del mondo maschile
Matthias Mayer, è un capolavoro in combinata: l'austriaco trionfa, Tonetti schiuma rabbia
Venerdì 17 Gennaio 2020coppa del mondo maschile
LIVE da Wengen per lo slalom della combinata: comanda Mayer, ma Paris e Tonetti se la giocano
Venerdì 17 Gennaio 2020coppa del mondo maschile
Riccardo Tonetti e il sogno del primo podio: "E' andato tutto come volevo, ora attaccherò in slalom"
Venerdì 17 Gennaio 2020coppa del mondo maschile
Mayer fa la differenza sul Lauberhorn, ma l'Italia è in corsa con Paris e un grande Tonetti
Venerdì 17 Gennaio 2020coppa del mondo maschile
LIVE da Wengen per la discesa sul Lauberhorn: chi batte Pinturault nella seconda combinata?
Venerdì 17 Gennaio 2020Discesa Maschile Wengen (SUI)
coppa del mondo maschile
Beat Feuz è raggiante: "Incredibile rivincere a Wengen. Tris come Klammer? L'ho scoperto dalla tv"
Sabato 18 Gennaio 2020coppa del mondo maschile
Dominik Paris esce da Wengen col sorriso: "Più che felice del 2° posto, non me l'aspettavo"
Sabato 18 Gennaio 2020coppa del mondo maschile
Beat Feuz è per la terza volta il Re del Lauberhorn, Paris sfata il tabù e si prende il podio
Sabato 18 Gennaio 2020coppa del mondo maschile
LIVE da Wengen per la discesa del Lauberhorn: via confermato alle ore 12.30, provaci Paris!
Sabato 18 Gennaio 2020coppa del mondo
Corsa contro il tempo sul Lauberhorn: già abbassata la partenza sopra il salto dell'Hundschopf
Sabato 18 Gennaio 2020coppa del mondo maschile
Dominik Paris si prende il n° 7 per la discesa di Wengen: serve un capolavoro per il podio
Venerdì 17 Gennaio 2020Slalom Maschile Wengen (SUI)
coppa del mondo maschile
Noel è tornato e fa di nuovo spavento: "Adelboden mi aveva lasciato tanta amarezza"
Domenica 19 Gennaio 2020coppa del mondo maschile
A Wengen trionfa ancora Noel: sul podio Kristoffersen e un rinato Khoroshilov
Domenica 19 Gennaio 2020coppa del mondo maschile
Noel su un altro pianeta nella prima di Wengen, reggono Kristoffersen e Pinturault. L'Italia... male
Domenica 19 Gennaio 2020coppa del mondo maschile
LIVE da Wengen: alle 10.15 scatta la 1^ manche, in avvio Noel, Zenhaeusern e Kristoffersen
Domenica 19 Gennaio 2020coppa del mondo maschile
Noel apre lo slalom di Wengen per il bis un anno dopo: Gross pesca il 15, poi subito Vinatzer
Sabato 18 Gennaio 2020coppa del mondo
Quanti regali di... Noel: il francese prepara il riscatto a Wengen passando per... Crans-Montana
Lunedì 13 Gennaio 2020Ultimi in scialpino
Caso Colturi, parlano mamma Daniela e papà Alessandro: L'Albania ci concede piena libertà gestionale
Dopo l'ufficialità di (almeno) un'altra stagione da correre sotto bandiera albanese, Daniela Ceccarelli e Alessandro Colturi, che seguono personalmente Lara da sempre anche in pista, hanno fatto il punto della situazione non aprendo alle porte di un futuro azzurro, o in ogni caso differente da quello vissuto sinora. Un ambiente positivo l'ha messa nelle condizioni di puntare a traguardi sempre più ambiziosi.
178