A Wengen trionfa ancora Noel: sul podio Kristoffersen e un rinato Khoroshilov

dddè pddd
Info foto

2020 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

A Wengen trionfa ancora Noel: sul podio Kristoffersen e un rinato Khoroshilov

Lo slalom svizzero vede il transalpino confermarsi dopo la prima, mentre Pinturault inforca e getta via punti pesantissimi che permettono al norvegese di volare via. E Razzoli riparte per l'ennesima volta con un bel 11° posto.

Uno slalom cominciato su una Maennlichen baciata dal sole, o quasi, e terminato sotto la bufera di una Wengen imbiancata.

Poco è cambiato per Clément Noel, da una manche all'altra sulla “sua” pista; lo scorso anno infatti il tempio svizzero battezzò il talento del 22enne di Remiremont, al primo successo in Coppa del Mondo, e oggi ecco il bis dell'asso francese per il quinto trionfo complessivo in slalom nel giro di 12 mesi.

Una vittoria netta, senza discussioni, dopo aver fatto il vuoto nella prima (ok, col pettorale 1, ma con un'interpretazione impeccabile) e gestito, si fa per dire, una seconda tostissima nella quale Henrik Kristoffersen gli ha recuperato 27 centesimi per concludere con quattro decimi di distacco. Il norvegese è ancora secondo come a Campiglio e Adelboden quando si inchinò a Daniel Yule, ma è un vincitore in questa giornata visto che Alexis Pinturault inforca quando stava volando verso un probabilissimo podio. Ecco quindi che HK94 si trova a +78 sul francese nella classifica generale di Coppa del Mondo, con i velocisti più distanti, e con margine anche nella coppa di specialità dove ha difeso il pettorale rosso.

Una delle più belle notizie di giornata? Il ritorno sul podio di Alexander Khoroshilov, che a tre anni dal terzo posto di Schladming 2017, ottiene lo stesso piazzamento con una grande rimonta nella seconda (dopo il 9° tempo nella prima, col pettorale 20) per precedere di una manciata di centesimi un nugolo di atleti. Una vera tonnara alle spalle del russo, con Foss-Solevaag che perde di nuovo la chance di un podio per 2 centesimi, mentre Daniel Yule chiude a 7 centesimi da Khoroshilov (risalendo dal 12° posto) alla pari di Zenhaeusern. Settimo c'è Marco Schwarz (a 8 centesimi dal 3° posto!), poi un po' più distanti Tanguy Nef (che conferma un gran talento), il grande vecchio Grange e Meillard.

Subito fuori dalla top ten ecco il primo azzurro, un rinato Giuliano Razzoli: lo slalomista reggiano chiude 11° a 1”42 da Noel e può sorridere per una prova molto solida, sia nella prima (stesso piazzamento) che nella seconda manche. Per il resto è stata una giornata dura a casa Italia, con Gross che ha mancato la qualifica e Vinatzer fuori dopo aver concluso solo in 23esima piazza a metà gara. Qualche punticino ancora per Maurberger, 23° alla fine e unico altro italiano nei 30 oltre a Razzoli.


CLICCA QUI PER IL RISULTATO COMPLETO DELLA GARA


CLASSIFICA SLALOM MASCHILE Wengen


1° Clément Noel in 1'46”43

Henrik Kristoffersen + 0”40

3° Alexander Khoroshilov + 0”83

4° Sebastian Foss-Solevaag + 0”85

5° Daniel Yule + 0”90

5° Ramon Zenhaeusern + 0”90

7° Marco Schwarz + 0”91

8° Tanguy Nef + 1”05

9° Jean-Baptiste Grange + 1”23

10° Loic Meillard + 1”32

11° Giuliano Razzoli + 1”42

12° Fabio Gstrein + 1”44

13° Jonathan Nordbotten + 1”51

14° Victor Muffat-Jeandet + 1”53

15° Leif Kristian Nestvold-Haugen + 1”63

23° Simon Maurberger + 2”37

DNF2 Alex Vinatzer

DNF1 Federico Liberatore

DNF1 Francesco Gori

DNQ Stefano Gross

DNQ Riccardo Tonetti

DNQ Tommaso Sala

© RIPRODUZIONE RISERVATA
124
Consensi sui social

SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI

Prezzi Head raptor 120 s rs

MAXISPORT

HEAD - raptor 120 s rs

287.95 €

gli scarponi da sci head raptor 120 s rs sono parte integrante dell' iconica linea head raptor che presenta prodotti realizzati con le migliori...