Trenta cm di neve fresca e oltre 4 km di tracciato da ripulire a Wengen: possibile slittamento dell'orario di avvio previsto alle 12.30. Sestriere: sarà tutto pronto per lo start del gigante femminile alle 11.00.
Il rischio di un Lauberhorn accorciato? E' diventato una realtà già in mattinata, con gli organizzatori e i volontari impegnati contro il tempo per ripulire completamente gli oltre 4 km di tracciato della leggendaria discesa di Wengen prevista alle ore 12.30, dopo i 25-30 cm di neve fresca caduti nella notte.
Il sacrificio, quindi, riguarda la parte alta, quella di 45 secondi di puro scorrimento: si partirà dallo start classico della combinata, ovvero poco sopra il salto dell'Hundschopf, per una gara di un minuto e 40 secondi circa, e pure l'orario di avvio è ancora in discussione e solo dopo la ricognizione, attorno alle 11.00, verrà presa una decisione definitiva.
Per il gigante femminile di Sestriere, invece, sarà tutto pronto per lo start della prima manche previsto alle ore 11.00: ieri sera è nevicato anche più del previsto (oltre 20 cm), ma il “lavorone” degli uomini della Vialattea aveva già praticamente sistemato tutto prima della notte e la “Kandahar G.A. Agnelli” sarà un gioiellino...
Discesa Maschile Wengen (SUI)
coppa del mondo maschile
Beat Feuz è raggiante: "Incredibile rivincere a Wengen. Tris come Klammer? L'ho scoperto dalla tv"
Sabato 18 Gennaio 2020coppa del mondo maschile
Dominik Paris esce da Wengen col sorriso: "Più che felice del 2° posto, non me l'aspettavo"
Sabato 18 Gennaio 2020coppa del mondo maschile
Beat Feuz è per la terza volta il Re del Lauberhorn, Paris sfata il tabù e si prende il podio
Sabato 18 Gennaio 2020coppa del mondo maschile
LIVE da Wengen per la discesa del Lauberhorn: via confermato alle ore 12.30, provaci Paris!
Sabato 18 Gennaio 2020coppa del mondo
Corsa contro il tempo sul Lauberhorn: già abbassata la partenza sopra il salto dell'Hundschopf
Sabato 18 Gennaio 2020coppa del mondo maschile
Dominik Paris si prende il n° 7 per la discesa di Wengen: serve un capolavoro per il podio
Venerdì 17 Gennaio 2020Slalom Gigante Femminile Sestriere (ITA)
coppa del mondo femminile
Goggia torna in top ten: "Bene così". Bassino e quei rimpianti per una "brutta 1^ manche"
Sabato 18 Gennaio 2020coppa del mondo femminile
Vlhova esulta: "Una gara pazzesca". Shiffrin amara: "Contenta della sciata, ma quel centesimo..."
Sabato 18 Gennaio 2020coppa del mondo femminile
Fede incredula: "Vincere così... con questo pubblico: è meraviglioso"
Sabato 18 Gennaio 2020coppa del mondo femminile
Brignone fa impazzire Sestriere: Fede stellare, è un gigante tutto azzurro!
Sabato 18 Gennaio 2020coppa del mondo femminile
Sabato 18 Gennaio 2020coppa del mondo femminile
Il sorriso di Federica: "Soddisfatta della manche, anche se ero tesa: che pubblico"
Sabato 18 Gennaio 2020Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino
Fabio Poncemi, Giovedì 20 Novembre, 17:45Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Giovedì 20 Novembre, 15:50Sci Alpino
Debordante Giada D'Antonio: è bis nello slalom FIS di Schilthorn davanti alle giovani elvetiche
Fabio Poncemi, Giovedì 20 Novembre, 13:50Sci Alpino
Fabio Poncemi, Giovedì 20 Novembre, 12:40Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Giovedì 20 Novembre, 07:55Sci Alpino
Fabio Poncemi, Mercoledì 19 Novembre, 16:55Ultimi in scialpino
Waldner e Gerdol, i race director italiani verso Copper: Una gran opportunità, per le Olimpiadi siamo tranquilli
Intervista doppia ai responsabili dei circuiti maggiori: l'altoatesino, che guida il settore maschile, parla in maniera approfondita del tema sicurezza, il tarvisiano (a capo del movimento femminile dal 2019) sottolinea l'ottimo successo della combinata a squadre che debutterà anche ai Giochi di Milano Cortina.



FEUZ Beat
PARIS Dominik
DRESSEN Thomas





BRIGNONE Federica
VLHOVA Petra
SHIFFRIN Mikaela













109