Nuovo appuntamento questa sera sul sito, sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di NEVEITALIA. Nel salotto condotto da Alessandro Genuzio, l'analisi sull'ultimo week-end di Coppa del Mondo tra cancellazioni, ma anche vittorie e podi con Goggia e Brignone.
La discesa di Sankt Moritz vede la leader di CdM piegare per un soffio Goggia e Brignone, sempre loro. Sofia: "Un errore nel finale, ma per essere la prima gara nella specialità e con poco allenamento va bene". Fede sorride: "Oggi tutto perfetto". Bassino: "Il podio arriverà".
La statunitense coglie la sua vittoria numero 91, la quarta nella disciplina regina, beffando Sofia (50esima top-3!) per 15 centesimi, mentre Federica è terza a 0"17 partendo per prima e disputando una gara praticamente perfetta. Austriache ai piedi del podio, deluse Suter e Stuhec, bravissime Aicher e Bassino.
Condizioni ideali sulla Corviglia per il primo appuntamento stagionale con la disciplina regina: Fede Brignone aprirà la gara col numero 1, la bergamasca vincitrice ieri in super-g scatterà col 10, prima di Stuhec e Suter. Sono 9 le azzurre, dopo le trenta vedremo anche Zanoner, Dolmen e Runggaldier.
Sabato (ore 10.30) il primo appuntamento stagionale con la disciplina regina (il meteo pare discreto). La bergamasca, dopo il trionfo in super-g, è la naturale favorita ma la concorrenza non manca, anche se pesano le assenze di Ortlieb e Curtoni. Sarà Federica Brignone ad aprire la gara col numero 1, occhio a Stuhec e Suter con il 14 e il 15.
Tegola per la nazionale azzurra: la valtellinese, caduta pesantemente oggi nel super-g di Sankt Moritz, verrà rivalutata solo tra qualche settimana e l'obiettivo diventa rientrare non prima di gennaio inoltrato.
A Sankt Moritz la seconda e ultima prova per la discesa di sabato: Ortlieb miglior tempo, la leader della generale appena davanti alla bergamasca, che concede in alto ma poi è velocissima. Ok Brignone, ancora abbastanza lontana Curtoni, venerdì c'è il super-g ma il meteo preoccupa.
Secondo training in vista della discesa di sabato, con i due super-g di venerdì e domenica a completare l'intenso programma sulle nevi svizzere. Pirovano col n° 3 prima delle dodici italiane al cancelletto, Goggia col 13 poi ci saranno Curtoni, Brignone, Bassino e le sorelle Delago.
Giovedì alle 10.30, lo stesso orario delle tre gare previste da venerdì a domenica, l'ultimo training sulla "Corviglia": numero 1 per Conny Huetter, tra le più attese per super-g e discesa in Svizzera, Stuhec, Suter e Ortlieb partiranno prima di Goggia (pett. 13).
Primi bilanci dopo la prova che ha aperto la cinque giorni in Engadina, con Nicol Delago che è risultata la migliore (7° crono) e Goggia che già pensa alle tre battaglie sulla "Corviglia". Giovedì ultimo training, poi il primo dei due super-g dove Shiffrin e Gut-Behrami proveranno a rovinare la festa allo squadrone azzurro. Suter, oggi lontana ma fiduciosa: "Ho lavorato bene a Copper Mountain, sono pronta".
Donne jet in pista sulla Corviglia verso la discesa di sabato (ma prima ci sarà un super-g): l'austriaca miglior tempo come a Zermatt-Cervinia, poi sono tutte abbastanza vicine a parte Gut-Behrami e Suter. Buono il training di Nicol Delago, davanti alla stessa detentrice della coppa di specialità (che chiude a 1"15 da Ager) e Bassino, Nadia Delago, Brignone, Pirovano e Curtoni.
In vista del ricco week-end con doppio super-g e la discesa di sabato, primo dei due training sulla "Corviglia": Laura Pirovano prima italiana al via col numero 5, Goggia e Curtoni hanno il 9 e il 10, Brignone il 18 dopo Shiffrin.
La startlist del primo dei due training, ad anticipare la discesa di sabato e i due super-g (venerdì e domenica), col pericolo meteo per inizio week-end. Dodici azzurre in pista, c'è il ritorno di Ledecka e una Shiffrin che vuole raccogliere punti pesanti in Engadina. Assente Breezy Johnson.
Le scelte per il prossimo week-end di Coppa del Mondo: vichinghi all'attacco sulla Face de Bellevarde con Kristoffersen, Steen Olsen e un McGrath da ritrovare, la Svezia con due coppie per le gare francesi. In Svizzera non ci sarà la velocista ex Canada, che dovrà ancora attendere per il suo debutto sotto bandiera tedesca.
Le convocazioni della Svizzera per il week-end di gare tecniche in Val d'Isère, scelte anche le rossocrociate per la tappa di casa a Sankt Moritz (senza Holdener che non farà quindi neppure i super-g). La Francia, nell'appuntamento di casa, con Pinturault e Noel già vincitori sulla Face de Bellevarde, tra le donne ecco l'atteso ritorno di Miradoli.
Sofia ottima protagonista anche a Mont-Tremblant, per la classifica generale di CdM potrà diventare un fattore se riuscirà ad essere vincente anche in super-g, la sua vera missione quest'anno. I suoi pensieri a poche ore dall'arrivo (martedì mattina) nella località dell'Engadina dove mercoledì ci sarà la prima prova di discesa.
All'orizzonte c'è il primo trittico di velocità, con l'Engadina che ospiterà, da venerdì a domenica prossima, due super-g e una discesa. Rispetto a Zermatt-Cervinia non ci sarà Vicky Bernardi.
Controllo neve ok in Engadina, dove le ragazze saranno protagoniste di due super-g e una discesa. E' un vero e proprio feudo azzurro, è sufficiente pensare a quanto "combinato" da Goggia e Curtoni la scorsa stagione...
Sopralluohi estivi in questi giorni a Sankt Moritz e Zauchensee, poi il ritorno di Val d'Isère. Tutto ok a Mont-Tremblant. Abbiamo fatto due chiacchiere con il chief race director del massimo circuito in rosa.