Controllo neve ok in Engadina, dove le ragazze saranno protagoniste di due super-g e una discesa. E' un vero e proprio feudo azzurro, è sufficiente pensare a quanto "combinato" da Goggia e Curtoni la scorsa stagione...
Sarà il vero opening della velocità, dopo la cancellazione completa delle gare di Zermatt-Cervinia.
Bisognerà attendere il week-end dell'8-10 dicembre per vedere le donne jet in azione, con la classicissima tappa della Coppa del Mondo femminile a Sankt Moritz confermata ufficialmente oggi dalla FIS. Il controllo effettuato non ha indicato problematiche, l'innevamento è ottimale e così, dopo le gare tecniche nordamericane tra Killington e Mont-Tremblant, in Engadina vivremo i primi due super-g stagionali, previsti venerdì 8 e domenica 10, così come la discesa numero 1, nella giornata di sabato 9 dicembre (tutte le gare cominceranno alle ore 10.30, meteo permettendo).
Due le prove in programma, mercoledì 6 e giovedì 7, su una pista che anche nel 2022 ha visto il Team Italia super protagonista: la prima discesa (in quel caso ce n'erano due) venne vinta da Elena Curtoni davanti a Sofia Goggia, che si ruppe la mano dopo le prime porte e trionfò in maniera clamorosa 24 ore più tardi. Il super-g domenicale venne conquistato di un soffio da Mikaela Shiffrin, che a sua volta ha sempre fatto benissimo a Sankt Moritz, con un altro podio per Curtoni gran seconda.
Super-G Femminile St. Moritz (SUI)
coppa del mondo 2023/24
Lunedì 11 Dicembre 2023coppa del mondo femminile
Elena Curtoni deve fermarsi: frattura (composta) dell'osso sacro, stop di qualche settimana
Venerdì 8 Dicembre 2023coppa del mondo femminile
Venerdì 8 Dicembre 2023coppa del mondo femminile
Curtoni che paura, Brignone che rabbia. "Ho buttato il 2° posto sbagliando in maniera clamorosa"
Venerdì 8 Dicembre 2023coppa del mondo femminile
Venerdì 8 Dicembre 2023coppa del mondo femminile
Da Brignone a Goggia, è sempre super l'Italdonne: Sofia trionfa nella tormenta di Sankt Moritz
Venerdì 8 Dicembre 2023Discesa Femminile St. Moritz (SUI)
coppa del mondo 2023/24
Lunedì 11 Dicembre 2023coppa del mondo femminile
Sabato 9 Dicembre 2023coppa del mondo femminile
Una Shiffrin colossale anticipa Goggia e Brignone: podio clamoroso nella discesa di Sankt Moritz
Sabato 9 Dicembre 2023coppa del mondo femminile
Meteo ok a Sankt Moritz, dalle ore 10.30 la discesa femminile con Goggia che vuole bis e record
Sabato 9 Dicembre 2023coppa del mondo femminile
Sankt Moritz, ora tocca alla discesa: la startlist con Goggia che partirà col pettorale numero 10
Venerdì 8 Dicembre 2023coppa del mondo femminile
Elena Curtoni deve fermarsi: frattura (composta) dell'osso sacro, stop di qualche settimana
Venerdì 8 Dicembre 2023Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Venerdì 2 Maggio, 15:30Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Giovedì 1 Maggio, 11:10Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 30 AprileSci Alpino
Fabio Poncemi, Mercoledì 30 AprileSci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 30 AprileSci Alpino
Fabio Poncemi, Martedì 29 AprileUltimi in scialpino
Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante
Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.
60