La prima delle due gare di Killington permette alla fuoriclasse ticinese di scappare subito nella graduatoria di specialità ("non avevo mai confermato il pettorale rosso in gigante, davvero bello riuscirci"), mentre la statunitense è terza e precede proprio Lara nella generale. Tra le due, tanti sorrisi per Alice Robinson che rivede una top 3 dopo oltre due anni e mezzo.
Il secondo gigante di stagione non ha visto italiane salire sul podio, per la prima volta nella storia delle gare tra le porte larghe sulla "Superstar": il nono posto di Sofia vale tanto, per Brignone una gara complicata e per "Bax" ottimi segnali ma uno zero che pesa, anche per la fiducia. Le parole delle azzurre. Domenica tempo di slalom con la speranza Peterlini.
Come un anno fa, il gigante nel Vermont è della ticinese che firma il bis di Soelden battendo Robinson e Shiffrin. Bassino è fuori, Goggia ritrova la top ten tra le porte larghe dopo quasi 3 anni, grande rimonta di Lara Colturi.
Secondo gigante stagionale, si riparte alle 19.00 con Alice Robinson davanti a tutte, ma Hector, Gut-Behrami, le due azzurre di punta e Shiffrin sono incollate. Vlhova deve risalire.
La prima manche del gigante nel Vermont vede la cuneese quarta ad appena 21 centesimi da Robinson, mentre Brignone soffre un po' la neve aggressiva ma può ancora giocarsi tutto. Goggia in top 15 col numero 31, fuori le altre.
Prima manche del gigante sulla "Superstar", in parte condizionato dal vento: la neozelandese con 6 centesimi su Hector, a 8 Gut-Behrami poi un paio di decimi da recuperare per "Bax" e Shiffrin, mentre Fede Brignone si trova a quasi mezzo secondo. Buona prova di Sofia Goggia a ridosso della top ten.
Prima manche sulla "Superstar", con la campionessa olimpica Sara Hector ad anticipare Marta Bassino (numero 2) e Mikaela Shiffrin, mentre la valdostana avrà il 6, tra Vlhova e Gut-Behrami che ha il pettorale rosso. Goggia col 31 la quarta delle otto azzurre iscritte.
La startlist della seconda gara stagionale di specialità, in programma oggi dalle ore 16.00 italiane (2^ manche alle 19.00): otto azzurre al via, Goggia col 31 sulla pista del suo primo podio in CdM.
Se in gigante la sfida è apertissima, con Petra e Mikaela che dovranno vedersela con le azzurre, Gut-Behrami e Hector in primis, per lo slalom di domenica tutti attendono un nuovo duello tra le "Superstar" dello slalom. La slovacca, che non ha mai vinto su questa pista, prova a dimenticare l'inforcata di Levi.
Le punte del Wunderteam per le gare tecniche del week-end, con la stessa Brunner che punta forte sul gigante dove, 5 anni fa, conquistò il suo primo e sinora unico podio in CdM. La discesista classe '98, che aveva disputato il training a Zermatt-Cervinia, operata alla gamba destra dopo una brutta caduta in allenamento a Copper Mountain con frattura di tibia e perone.
Sabato il secondo gigante di Coppa del Mondo, su una pista storicamente amica della cuneese e della valdostana, vincitrici nel Vermont una volta a testa. Le condizioni? Come sempre vento e un po' di nebbia...
Le convocazioni delle squadre scandinava e tedesca, con Mowinckel che cerca riscatto dopo la beffa di Soelden e Holtmann e Stjernesund pronte a fare bene in entrambi gli appuntamenti nel Vermont. Lena Duerr, nello slalom di domenica, per il terzo podio in serie dopo Levi. Lara Colturi sulla pista dove un anno fa ottenne i primi punti in CdM.
Sabato la gara d'apertura del week-end di Killington, secondo appuntamento stagionale tra le porte larghe: i cinque precedenti (non si gareggiò nel 2020 e il gigante venne interrotto nel 2021) sorridono alle azzurre, dal primo podio di Goggia in CdM al trionfo numero 1 di Bassino, quattro anni fa nel giorno della doppietta con Brignone.
Nella località del Vermont è nevicato nelle ultime ore, ma per le gare del week-end le previsioni sono buone. Pensando a Beaver Creek, i velocisti lavorano nello "Speed Center" dove, direttamente da Gurgl, è arrivato anche Marco Schwarz che vuole giocarsela eccome per la coppa generale.
Con la pluricampionessa del mondo jr ancora in fase di recupero, nonostante la presenza a Levi, saranno solo cinque per gara le scandinave al via di gigante e slalom nel prossimo week-end di CdM. Cornelia Oehlund farà il suo debutto tra le porte larghe.
Saranno nove le rossocrociate al via del gigante di sabato prossimo sulla "Superstar" (con la giovanissima Grob convocata), mentre in slalom Holdener punta al riscatto. La Francia con sei atlete.
Ufficiali le convocazioni per le gare tecniche del prossimo week-end nel Vermont: otto atlete al via tra le porte larghe, con Brignone e Bassino che sulla "Superstar" hanno dolci ricordi, solo cinque le slalomiste.
Positivo il controllo neve nella località del Vermont, dove la Coppa del Mondo farà tappa per il secondo gigante e il terzo slalom stagionali. Gli orari di gara e gli ultimi precedenti.
A Borgo San Dalmazzo l'evento "Neve e Campioni" per aprire la stagione all'interno del Winter Outdoor Weekend. Paolo De Chiesa ha intervistato la campionessa del mondo di super-g (in partenza per gli allenamenti in Svezia), che ha rinnovato sino ai Giochi Olimpici 2026 la partnership con il territorio cuneese del quale è testimonial e che Stefania Belmondo, anch'essa sul palco, ha rappresentato per anni.
Dal 4 al 16 novembre, Vinatzer e compagni (non ci sarà Tommy Sala) prepareranno l'esordio di coppa a Gurgl, mentre De Aliprandini, Della Vite e Zingerle lavoreranno nell'altra località svedese, dove per una settimana si allenerà anche la cuneese con il suo tecnico Daniele Simoncelli.