Torna l'appuntamento, questa sera dalle ore 19.00 sul sito, sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di NEVEITALIA, per il nostro consueto focus sulla Coppa del Mondo di sci alpino. Nel salotto condotto da Alessandro Genuzio, tutto sulle gare di Spindleruv Mlyn e Cortina, ma è già tempo di gettarsi verso l'avventura iridata...
Domme si ritrova completamente nel secondo appuntamento di Cortina, inventandosi una gara quasi perfetta dietro a super Odermatt. Le sue parole e quelle di Innerhofer, decimo alle spalle di "Gugu", che eguaglia il miglior risultato della carriera.
Il secondo super-g sull'Olympia delle Tofane ha lo stesso vincitore, con Kilde fuori che dice addio ai sogni di coppa. "Domme" parte con l'1 e inventa un capolavoro per chiudere a 76 centesimi dal fenomeno rossocrociato, mentre Casse finisce nelle reti al Duca d'Aosta. Ottima gara anche di Bosca e Innerhofer.
Secondo appuntamento consecutivo con la velocità maschile: Casse (pettorale 5) all'attacco di Odermatt (11) e Kilde (13), ma la gara si aprirà con Dominik Paris. Sono sette gli azzurri al cancelletto.
La startlist del secondo appuntamento sull'Olympia delle Tofane, previsto alle ore 10.15 di domenica: sarà Dominik Paris ad aprire la gara col numero 1, Mattia Casse ha il 5 e precederà i due grandi favoriti. Attenzione a Loic, oggi un razzo fino all'uscita a Rumerlo.
Swiss-Ski conferma la presenza, per le gare di sabato e domenica sull'Olympia delle Tofane, del leader di Coppa del Mondo tornato sugli sci appena due giorni fa. Pinturault e Clarey nella Francia.
Il ritorno della Coppa del Mondo maschile sull'Olympia delle Tofane, con il piemontese in gara assieme a Paris, Innerhofer, Schieder, Marsaglia, Bosca e Franzoso. "Cortina è un luogo iconico, bellissimo tornare dopo Val Gardena e Bormio", le parole di Casse.
Sabato e domenica i due super-g sull'Olympia delle Tofane, per un doppio recupero che riporta indietro nel tempio. Il Jet d'Ampezzo trionfò in casa nel 1990.
Il super-g di Lake Louise ha confermato le difficoltà di un team che, con il leader in ombra, è rimasto fuori dalla top ten, sfiorata però dal milanese cresciuto in Valle d'Aosta. "Sono felice, in estate ho alzato il livello". Ora tutti a Beaver Creek.
Feuz e Odermatt si sono espressi chiaramente sulla possibilità che non si gareggi più nella località canadese (anche se uno spiraglio si è riaperto). Il detentore della Coppa del Mondo: "Non credo proprio che ci sarebbe più pubblico da altre parti".
Le impressioni del jet azzurro dopo la prima prova (con la seconda odierna già cancellata) verso la discesa di venerdì. "A Copper Mountain un ottimo allenamento, vedo bene austriaci e norvegesi ma ci sono tanti giovani veloci".
Selezione dopo le prove in casa rossocrociata per il trittico canadese; ufficializzate le scelte anche per le gare tecniche femminili di Killington, con l'esordio stagionale di Lara Gut-Behrami e l'esclusione in slalom di Nicole Good (nelle 20 in gara-2 a Levi).
Il prossimo week-end comincia la stagione degli uomini jet con una discesa e due super-g in Canada: i convocati sono gli stessi atleti impegnati nel lungo raduno di Copper Mountain, con Dominik Paris faro di un gruppo che conterà anche su Franzoso e Franzoni (con il bresciano che ha il posto fisso).
Verso gli ultimi giorni del lavoro in Colorado per i velocisti azzurri, impegnati da martedì prossimo nella prima prova della discesa inaugurale dove il leader della nazionale ha vinto solo una volta, 9 anni fa. La sfida a distanza con gli svizzeri e gli austriaci, ma anche lo stesso AAK che ha incontrato a Copper Mountain, sta per cominciare.
Il 21enne campione del mondo jr di gigante nel 2021 (davanti a Franzoni), ha il posto fisso garantito nella specialità ma i problemi alla schiena ne hanno frenato la preparazione. Niente Lake Louise e Beaver Creek, possibile rientro per Val d'Isère.
Controllo neve senza problemi nella località canadese, che tra un paio di settimane ospiterà una discesa e la novità del doppio super-g: tutte le gare alle ore 20.30 italiane.
Previsioni ideali per preparare la "Men's Olympic Downhill" che, per l'ultima volta, ospiterà sia il settore maschile (25-27 novembre) che le donne (2-4 dicembre).