Un'altra mazzata per l'Italjet: nuovo intervento al ginocchio per Florian Schieder, la stagione è già conclusa

dddcasss
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Un'altra mazzata per l'Italjet: nuovo intervento al ginocchio per Florian Schieder, la stagione è già conclusa

L'annuncio del velocista gardenese, già operato lo scorso febbraio dopo il ko al crociato nella discesa mondiale: "Devo pensare alla preparazione per il 2022/23". E' già finito sotto i ferri nelle scorse ore a Innsbruck.

Un'altra mazzata per l'Italjet, anche se in questo caso si tratta della squadra maschile di Alberto Ghidoni.

Dopo Laura Pirovano, tocca a Florian Schieder dire addio alla stagione olimpica; il 25enne di Castelrotto sarebbe dovuto rientrare, tra Lake Louise e Beaver Creek, a quasi 10 mesi dall'infortunio occorsogli nel momento più bello della carriera, quando dopo il capolavoro di Kitzbuehel (con la prima top 15 e oltre metà gara addirittura da vittoria) si lesionò il crociato del ginocchio sinistro nella discesa mondiale di Cortina.

E' successo infatti che, dopo essere tornato già a fine agosto sulla neve, l'azzurro ha avuto complicazioni all'articolazione, tali da portarlo ad un nuovo intervento, effettuato nelle scorse ore alla clinica Hochrum di Innsbruck. Pechino addio, ci si rivede nel 2022/23 come ha spiegato lo stesso Florian. “Purtroppo la stagione è già finita ancor prima di cominciare, ma ora inizia di fatto la preparazione per la prossima”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
214
Consensi sui social

Discesa Maschile Lake Louise (CAN)

Discesa Maschile Lake Louise (CAN)

1° Pos.MAYER Matthias

AUT

3° Pos.FEUZ Beat

SUI

Super-G Maschile Replaces: Bormio Wengen (SUI)

Ultimi in scialpino

Domme e il ritiro nel 2026? Paris non ci pensa: Voglio solo fare una gran stagione, in primavera vedremo

Domme e il ritiro nel 2026? Paris non ci pensa: Voglio solo fare una gran stagione, in primavera vedremo

Intervistato da Eurosport a Vienna, l'asso della velocità azzurra ha parlato delle gare olimpiche sulla sua Stelvio (so bene come affrontarla, ma è chiaro che arrivarci col pieno della fiducia dopo una bella stagione può aiutare) ed è curioso sul debutto-novità in super-g, a Copper Mountain il prossimo 27 novembre.