Otto azzurri per super-g e discesa sulla Streif: Paris leader e Innerhofer... verso il rientro

Otto azzurri per super-g e discesa sulla Streif: Paris leader e Innerhofer... verso il rientro
Info foto

2020 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Otto azzurri per super-g e discesa sulla Streif: Paris leader e Innerhofer... verso il rientro

Diramate le convocazioni per le gare veloci di Kitzbuehel: confermato Davide Cazzaniga, mentre Schieder e Prast si concentreranno sulla Coppa Europa.

Saranno otto gli azzurri protagonisti, tra il super-g di venerdì e la leggendaria discesa sulla Streif in programma sabato (orario di avvio sempre alle 11.30), delle gare veloci di Kitzbuehel.

Confermato il rientro di Christof Innerhofer, che ha già preannunciato di voler tornare in gara venerdì in super-g dopo aver rinunciato anche a Wengen, pur avendo disputato delle ottime prove; mercoledì e giovedì il 35enne di Gais si testerà nei due training sulla Streif, poi arriverà l'ufficialità sulla sua scelta per le gare.

Il leader del team di Alberto Ghidoni sarà come sempre Dominik Paris, a maggior ragione sulla “sua” pista, dove ha già trionfato tre volte in discesa (2013, 2017 e 2019) e una in super-g (2015); assieme a Domme e Inner, quindi, ecco Peter Fill atteso all'ultima recita in un altro tempio, Mattia Casse, Emanuele Buzzi, Matteo Marsaglia, Guglielmo Bosca che si è guadagnato un altro biglietto di grande valore e Davide Cazzaniga, scelto nuovamente dopo i primi punti conquistati a Wengen.

Il lombardo sfrutterà quindi il posto fisso in discesa e rinuncerà alle gare veloci di Coppa Europa (da leader della classifica di discesa) in programma, nello stesso week-end, a Orcieres-Merlette dove vedremo invece Alexander Prast e Florian Schieder, protagonisti in combinata a Wengen e dirottati sul circuito continentale per ottenere punti importanti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
152
Consensi sui social

Super-G Maschile Kitzbuehel (AUT)

Discesa Maschile Kitzbuehel (AUT)

1° Pos.MAYER Matthias

AUT

2° Pos.FEUZ Beat

SUI

Più letti in scialpino

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.