Semmering può festeggiare: le gare di fine anno sono salve, annunciato l'accordo con la società degli impianti

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Semmering può festeggiare: le gare di fine anno sono salve, annunciato l'accordo con la società degli impianti

Il 27-28 dicembre andranno regolarmente in scena gigante e slalom (con 2^ manche in notturna, a differenza del 2024) sulla pista "Panorama", dopo tutti i dubbi delle scorse settimane. Con Brignone che trionfò lo scorso anno, parliamo di un feudo per Shiffrin, assente nell'ultima occasione causa infortunio.

L’accordo è stato trovato e la Bassa Austria dello sci può tirare un bel sospiro di sollievo.

Semmering avrà le sue gare di fine anno, che si ripetono a soli 12 mesi di distanza dalle ultime andate in scena sulla “Panorama”, visto che Lienz già da tempo ha rinunciato in maniera definitiva alla sua tappa di Coppa del Mondo, che si alternava andando in scena ogni due anni.

Sabato 27 e domenica 28 dicembre 2025, quindi, ecco le gare tecniche femminili confermate, dopo i mille dubbi delle scorse settimane (QUI i dettagli della situazione, ndr) per la mancata firma con la società degli impianti di risalita Semmering-Hirschenkogel; a 30 anni dalla prima volta in Coppa del Mondo, anche per questo inverno si gareggerà, in attesa di capire per le prossime annate come si procederà con l’appuntamento di CdM in rosa in Austria nel periodo delle festività natalizie.

Zakhar Palytsia, proprietario delle funivie Semmering-Hirschenkogel, e l’amministratore delegato Viktor Babushchak hanno commentato, come riporta il Kronen Zeitung: “Dopo il ritiro di Lienz, è per noi una questione d’onore rendere possibile questo spettacolo sportivo unico sul Monte Zauberberg”.

“Sono davvero felice che la Bassa Austria ospiti nuovamente la Coppa del Mondo di sci femminile a Semmering e che anche quest’anno questo importante evento internazionale sia stato reso possibile”, ha dichiarato la governatrice Johanna Mikl-Leitner. “Lo slalom notturno, in particolare, ha una sua magia a Semmering. Sicuramente inventeremo qualcosa di davvero speciale per tutti gli amanti dello sci”, promettono Franz Steiner e Norbert Krausner del comitato organizzatore.

Sì, perché dopo che nel 2024 la seconda gara dell’appuntamento austriaco, 24 ore dopo il trionfo di Federica Brignone, era andata in scena di giorno col dominio assoluto di Zrinka Ljutic, si tornerà ad avere una “night race” almeno per la 2^ manche, fissata alle ore 17.45 (con la 1^ alle 14.15). Come tre anni fa, quando Mikaela Shiffrin aprì la doppietta a stelle e strisce con Paula Moltzan, su una pista che la regina dello slalom adora: la vincitrice di Levi ha trionfato sette volte a Semmering, nonostante le poche gare disputate (e saltando quelle del 2024 per il crac di Killington), con due triplette, tra due giganti e uno slalom, nel 2016 e nel 2022, oltre alla sfida tra i rapid gates del 2018.

Il gigante del 27 dicembre, invece, prevede le due manche alle ore 10.00 e alle 13.00, con la Coppa del Mondo maschile che quel giorno approderà per la prima volta a Livigno, con il super-g previsto alle ore 11.30.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social