Tutto pronto a Kitzbuehel: si parte col super-g, un poker di favoriti e il rientro di Odermatt

ddd  ff
Info foto

2020 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Tutto pronto a Kitzbuehel: si parte col super-g, un poker di favoriti e il rientro di Odermatt

Venerdì (ore 11.30 il via) quarto appuntamento stagionale nella disciplina, il primo senza Paris. La startlist completa: l'elvetico al rientro con il 3, ma sono Kriechmayr, Mayer, Kilde e Jansrud i riferimenti. C'è anche Pinturault con il 20, Casse il primo dei sette azzurri.

E' tutto pronto a Kitzbuehel per la grande festa dell'80esima edizione dell'Hahnenkamm Trophy, aperto venerdì (via alle ore 11.30, il meteo non preoccupa) dal super-g che rappresenterà il quarto appuntamento stagionale di specialità.

Mancherà l'attore più atteso, non solo dal pubblico italiano, e stiamo ovviamente parlando di Dominik Paris, ma ci proveranno austriaci e norvegesi in primis a regalare spettacolo. Sono loro i principali favoriti, visto che se vogliamo indicare un poker, ecco che Vincent Kriechmayr (al via col pettorale n° 9, da leader della classifica di disciplina ma reduce da una brutta botta subita oggi nella seconda prova della discesa), Matthias Mayer (n° 11), Aleksander Aamodt Kilde (13) e Kjetil Jansrud (19) occupano certamente quelle caselle.

Sul tracciato disegnato dall'ex azzurro Erik Seletto, che allena la nazionale di velocità francese, attenzione massima a Johan Clarey (pettorale 5) e allo stesso Alexis Pinturault che qui ha sempre fatto bene in super-g e cerca punti pesanti per recuperare qualcosa a Kristoffersen in classifica generale. Il transalpino avrà il pettorale n° 20, mentre darà il via alle danze il vincitore dello scorso anno, Josef Ferstl, con tanta attesa per il rientrante Marco Odermatt, in gara con il 3 alla “prima” dopo oltre un mese di stop.

E gli azzurri? Sono sette e il primo a provarci sarà Mattia Casse con il numero 6, seguito da Christof Innerhofer con il 16, anche se l'altoatesino non ha ancora sciolto completamente i dubbi sulla sua presenza (deciderà solo domattina) per il gran ritorno in gara ad oltre 10 mesi dall'ultima recita a Soldeu. E poi ancora Buzzi e Fill (24 e 29), Matteo Marsaglia con il 31 e Davide Cazzaniga (38) e Guglielmo Bosca con il 44.


CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA


SUPER-G MASCHILE – KITZBUEHEL


Startlist: 1 Ferstl, 2 Walder, 3 Odermatt, 4 Cochran-Siegle, 5 Clarey, 6 Casse, 7 Caviezel M., 8 Ganong, 9 Kriechmayr, 10 Franz, 11 Mayer, 12 Sander, 13 Kilde, 14 Nyman, 15 Dressen, 16 Innerhofer, 17 Feuz, 18 Tumler, 19 Jansrud, 20 Pinturault, 24 Buzzi, 29 Fill, 31 Marsaglia, 38 Cazzaniga, 44 Bosca.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
102
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.