Anche i gigantisti azzurri a Copper Mountain: De Aliprandini, Borsotti e Della Vite preparano il gigante del 28 novembre

Foto di Redazione
Info foto

Gabriele Facciotti

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Anche i gigantisti azzurri a Copper Mountain: De Aliprandini, Borsotti e Della Vite preparano il gigante del 28 novembre

Prime giornate sugli sci nella località del Colorado che, tra otto giorni, ospiterà la seconda gara stagionale di specialità (dopo il super-g di giovedì 27): in attesa di Vinatzer e Kastlunger in arrivo da Gurgl, ci sarà poi anche Franzoni che già si allena nello "Speed Center" da quasi una settimana con i velocisti.

A Copper Mountain l’attività è intensissima in questi giorni, anche perché quest’anno tornerà la Coppa del Mondo con ben quattro gare, dal 27 al 30 novembre, e tra discesisti e specialisti delle discipline tecniche ci sono un po’ tutti nello “Speed Center” della località nel cuore del Colorado.

Nelle scorse ore sono arrivati anche i gigantisti azzurri, che preparano la gara di venerdì 28 che seguirà il super-g d’apertura del giovedì (poi toccherà a gigante e slalom femminili): prima giornata in pista col sole che è tornato a fare capolino, dopo la nevicata di martedì, per Luca De Aliprandini, Giovanni Borsotti e Filippo Della Vite che si sono aggiunti al gruppo dei velocisti guidato da Dominik Paris e Mattia Casse e del quale fa parte Giovanni Franzoni, che naturalmente disputerà anche il secondo gigante di Coppa del Mondo, come Alex Vinatzer e Tobias Kastlunger in arrivo da Gurgl dove sabato il gardenese e il marebbano saranno ancora protagonisti in slalom.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Lucas Pinheiro Braathen è un po' più vicino a fare la storia: 1^ manche splendida a Levi, inseguono Noel e Haugan

Lucas Pinheiro Braathen è un po' più vicino a fare la storia: 1^ manche splendida a Levi, inseguono Noel e Haugan

Lo slalom finlandese si apre nel segno del brasiliano, che sogna il primo trionfo in Coppa del Mondo per il suo paese anticipando di oltre 4 decimi gli altri favoriti della vigilia, Noel e Haugan, mentre deludono Kristoffersen e Meillard. Vinatzer fuori dopo un gran avvio, rientro difficile per Sala mentre ce la fa Kastlunger per una buona qualificazione. Mille rimpianti per Saccardi.