Il veterano della Norvegia è rinato nel super-g di Kitzbuehel grazie anche ai consigli del compagno più giovane, pronto a prendersi la vetta della classifica generale di Coppa del Mondo...
Uno spirito di squadra costruito negli anni e che, a volte, può fare la differenza anche nei momenti concitati di una gara.
E' un po' quello che è successo oggi in casa Norvegia, durante il super-g di Kitzbuehel: nulla di clamoroso, sia chiaro, ma una volta tagliato il traguardo al primo posto, ex-aequo con Matthias Mayer, il buon Aleksander Aamodt Kilde ha preso di corsa la radiolina e ha gridato al compagno di squadra e capitano del gruppo dopo l'addio di Aksel Lund Svindal. “Vai a tutto gas, è come l'abbiamo vista in ricognizione”.
E Kjetil Jansrud ha recepito alla grande le informazioni di AAK, volando a prendersi il primo successo stagionale (non vinceva in coppa da 14 mesi) e il secondo a Kitzbuehel, dopo quella mini discesa del 2015 nella quale bruciò per due soli centesimi Dominik Paris. Ventitreesimo hurrà in carriera, il 13esimo in super-g per il 34enne iridato in carica di discesa: “E' fantastico avere ragazzi come Aleksander che pensano quale prima cosa alla squadra – ci ha tenuto a sottolineare Jansrud nel post – La mia prima vittoria in stagione (era stato 2° nel super-g in Val Gardena, beffato nel finale da Kriechmayr), nella gara più importante... una sensazione meravigliosa”.
E attenzione perchè domani sulla Streif vera, quella da discesa, lo stesso Kilde potrebbe prendersi la vetta della classifica generale di Coppa del Mondo (è secondo con 20 punti di distacco), portandola via almeno per qualche ora ad un altro norvegese, Henrik Kristoffersen. E il dato incredibile è che nella sua stagione migliore per rendimento e continuità, il 27enne vichingo non ha ancora vinto una gara... e se lo facesse domani nel giorno dei giorni?
Super-G Maschile Kitzbuehel (AUT)
coppa del mondo maschile
Il segreto del successo di Jansrud? Classe e spirito di squadra... grazie a Kilde
Venerdì 24 Gennaio 2020coppa del mondo maschile
Casse felice: "Il top è vicino". Innerhofer chiude nei 15, ma annuncia il forfait per la discesa
Venerdì 24 Gennaio 2020coppa del mondo maschile
Jansrud rinasce a Kitz, battuti Mayer e Kilde. Casse è splendido e sfiora di nuovo il podio
Venerdì 24 Gennaio 2020coppa del mondo maschile
LIVE da Kitzbuehel: è tempo di super-g, austriaci e norvegesi favoriti. Azzurri, provateci!
Venerdì 24 Gennaio 2020coppa del mondo maschile
Tutto pronto a Kitzbuehel: si parte col super-g, un poker di favoriti e il rientro di Odermatt
Giovedì 23 Gennaio 2020coppa del mondo maschile
Innerhofer lascia ancora dei dubbi: "Deciderò solo in mattinata se disputare il super-g"
Giovedì 23 Gennaio 2020Discesa Maschile Kitzbuehel (AUT)
coppa del mondo maschile
Sabato 25 Gennaio 2020coppa del mondo maschile
Marsaglia felice a metà per la sua Streif: "Peccato, il podio non era lontanissimo"
Sabato 25 Gennaio 2020coppa del mondo maschile
L'urlo di Mayer incendia Kitzbuehel! La discesa sulla Streif è del carinziano
Sabato 25 Gennaio 2020coppa del mondo maschile
LIVE da Kitzbuehel: dalle 11.30 parola alla Streif, c'è la discesa dell'anno!
Sabato 25 Gennaio 2020coppa del mondo maschile
Il segreto del successo di Jansrud? Classe e spirito di squadra... grazie a Kilde
Venerdì 24 Gennaio 2020coppa del mondo maschile
Brividi da... Streif: sabato la discesa senza Paris, riuscirà Feuz a spezzare l'incantesimo?
Venerdì 24 Gennaio 2020Più letti in scialpino
Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?
Dopo qualche settimana di stacco, la fuoriclasse statunitense ha ripreso il lavoro primaverile in pista, allenandosi nella località che a fine novembre tornerà ad ospitare la Coppa del Mondo (ad appena una cinquantina di km da casa Shiffrin): per lottare verso la sesta sfera di cristallo, nei prossimi mesi capiremo se Mikaela tornerà ad impegnarsi anche in super-g.
134