L'altoatesino, atteso al rientro in gara domani a Kitzbuehel, si sente meglio ma... ci pensa. Le parole di Marsaglia e Fill.
Non ha ancora deciso se mettersi un pettorale da... gara, dopo aver partecipato alle prove in Val Gardena, a Wengen e nel tempio di Kitzbuehel.
Christof Innerhofer lascia dei dubbi sulla sua presenza venerdì, nel super-g che aprirà la tre giorni dell'Hahnenkamm Trophy numero 80, anche se pure il training odierno l'ha visto buon protagonista col 10° tempo e sensazioni positive. “E' stata un'ottima prova, considerando il poco allenamento che ho fatto – spiega il 35enne di Gais – Miglioro di giro in giro, ma deciderò venerdì mattina se partecipare al super-g. La pista è veramente lucida e io sono al... limite, ma contento di essere qui, perchè si tratta di un appuntamento pazzesco che voglio vivere ancora per tanti anni”.
In fiducia Matteo Marsaglia. 7° nella prima prova e 14° oggi sulla Streif: “Non sono completamente soddisfatto del feeling, c'è ancora qualcosa da sistemare ma sono ottimista, ora non mi rimane che ingranare la gara giusta – l'analisi del piemontese d'adozione – Questo di Kitz è un super-g che ho sempre odiato, non ho quasi mai visto il traguardo eccezion fatta per il 15° posto dell'anno scorso. Cercherò di farmelo piacere...”.
E Peter Fill, atteso alle ultime esibizioni sulla pista dove trionfò in discesa nel 2016, pensa anche a Dominik Paris: “La perdita di Domme è pesante, ma dobbiamo continuare a dare il meglio di noi stessi e lui farà il tifo per noi. Le condizioni della pista sono perfette, io conservo ricordi bellissimi e penso a divertirmi, con il coraggio di affrontare la Streif”.
Super-G Maschile Kitzbuehel (AUT)
coppa del mondo maschile
Il segreto del successo di Jansrud? Classe e spirito di squadra... grazie a Kilde
Venerdì 24 Gennaio 2020coppa del mondo maschile
Casse felice: "Il top è vicino". Innerhofer chiude nei 15, ma annuncia il forfait per la discesa
Venerdì 24 Gennaio 2020coppa del mondo maschile
Jansrud rinasce a Kitz, battuti Mayer e Kilde. Casse è splendido e sfiora di nuovo il podio
Venerdì 24 Gennaio 2020coppa del mondo maschile
LIVE da Kitzbuehel: è tempo di super-g, austriaci e norvegesi favoriti. Azzurri, provateci!
Venerdì 24 Gennaio 2020coppa del mondo maschile
Tutto pronto a Kitzbuehel: si parte col super-g, un poker di favoriti e il rientro di Odermatt
Giovedì 23 Gennaio 2020coppa del mondo maschile
Innerhofer lascia ancora dei dubbi: "Deciderò solo in mattinata se disputare il super-g"
Giovedì 23 Gennaio 2020Discesa Maschile Kitzbuehel (AUT)
coppa del mondo maschile
Sabato 25 Gennaio 2020coppa del mondo maschile
Marsaglia felice a metà per la sua Streif: "Peccato, il podio non era lontanissimo"
Sabato 25 Gennaio 2020coppa del mondo maschile
L'urlo di Mayer incendia Kitzbuehel! La discesa sulla Streif è del carinziano
Sabato 25 Gennaio 2020coppa del mondo maschile
LIVE da Kitzbuehel: dalle 11.30 parola alla Streif, c'è la discesa dell'anno!
Sabato 25 Gennaio 2020coppa del mondo maschile
Il segreto del successo di Jansrud? Classe e spirito di squadra... grazie a Kilde
Venerdì 24 Gennaio 2020coppa del mondo maschile
Brividi da... Streif: sabato la discesa senza Paris, riuscirà Feuz a spezzare l'incantesimo?
Venerdì 24 Gennaio 2020Più letti in scialpino
Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?
Dopo qualche settimana di stacco, la fuoriclasse statunitense ha ripreso il lavoro primaverile in pista, allenandosi nella località che a fine novembre tornerà ad ospitare la Coppa del Mondo (ad appena una cinquantina di km da casa Shiffrin): per lottare verso la sesta sfera di cristallo, nei prossimi mesi capiremo se Mikaela tornerà ad impegnarsi anche in super-g.
79