Le impressioni dei due migliori azzurri nel super-g di Kitzbuehel. L'altoatesino al rientro: "Domani non potrei fare molto meglio, preferisco attendere Garmisch".
Una reazione importante, quella che ci si attendeva dagli azzurri dopo la notizia shock dell'infortunio di Dominik Paris.
E così è stato nel super-g di Kitzbuehel, che ha visto uno splendido Mattia Casse ottenere il secondo miglior risultato della carriera con la quinta piazza, sognando il suo primo podio per parecchio... “Qualche curva non l'ho fatta al massimo – ammetterà il piemontese nel post gara – ma sono stato solido e il top è sempre più vicino. Nella mia testa sapevo che per fare podio avrei dovuto avere un secondo di vantaggio una volta tagliato il traguardo (aveva il pettorale n° 6, ndr), ma non ce l'ho fatta. Guardo avanti e porto a casa tutto quello che viene, io cercherò di fare il possibile nonostante l'assenza di Dominik, che in squadra è una presenza forte”.
Ha concluso 15° al rientro Christof Innerhofer, ma come ci si attendeva per difendere il proprio status da infortunato, il campione di Gais rinuncerà alla discesa di domani sulla Streif e potrebbe fare anche una sola gara a Garmisch, oppure saltare direttamente l'appuntamento in Baviera. “Sì, credo che sabato potrei giocarmi solo un piazzamento attorno a quello odierno – la spiegazione di “Inner” - Per questo risparmierò un'altra gara per cercare l'occasione giusta dove poter ottenere un risultato importante, spero a Garmisch. Oggi fisicamente era una giornata meno buona per me, ma volevo assolutamente gareggiare: non sono riuscito a sciare esattamente come volevo, in due-tre passaggi ho faticato e un piccolo errore mi è costato qualche decimo. Risultato discreto, ma avrei voluto di più”.
Super-G Maschile Kitzbuehel (AUT)
coppa del mondo maschile
Il segreto del successo di Jansrud? Classe e spirito di squadra... grazie a Kilde
Venerdì 24 Gennaio 2020coppa del mondo maschile
Casse felice: "Il top è vicino". Innerhofer chiude nei 15, ma annuncia il forfait per la discesa
Venerdì 24 Gennaio 2020coppa del mondo maschile
Jansrud rinasce a Kitz, battuti Mayer e Kilde. Casse è splendido e sfiora di nuovo il podio
Venerdì 24 Gennaio 2020coppa del mondo maschile
LIVE da Kitzbuehel: è tempo di super-g, austriaci e norvegesi favoriti. Azzurri, provateci!
Venerdì 24 Gennaio 2020coppa del mondo maschile
Tutto pronto a Kitzbuehel: si parte col super-g, un poker di favoriti e il rientro di Odermatt
Giovedì 23 Gennaio 2020coppa del mondo maschile
Innerhofer lascia ancora dei dubbi: "Deciderò solo in mattinata se disputare il super-g"
Giovedì 23 Gennaio 2020Discesa Maschile Kitzbuehel (AUT)
coppa del mondo maschile
Sabato 25 Gennaio 2020coppa del mondo maschile
Marsaglia felice a metà per la sua Streif: "Peccato, il podio non era lontanissimo"
Sabato 25 Gennaio 2020coppa del mondo maschile
L'urlo di Mayer incendia Kitzbuehel! La discesa sulla Streif è del carinziano
Sabato 25 Gennaio 2020coppa del mondo maschile
LIVE da Kitzbuehel: dalle 11.30 parola alla Streif, c'è la discesa dell'anno!
Sabato 25 Gennaio 2020coppa del mondo maschile
Il segreto del successo di Jansrud? Classe e spirito di squadra... grazie a Kilde
Venerdì 24 Gennaio 2020coppa del mondo maschile
Brividi da... Streif: sabato la discesa senza Paris, riuscirà Feuz a spezzare l'incantesimo?
Venerdì 24 Gennaio 2020Ultimi in scialpino
Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante
Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.
354