Volkl
Gioco dei podi

Live Timing Discesa Femminile Crans Montana (SUI)

Stasera (ore 18.30) torna
19 Febbraio 2024

Stasera (ore 18.30) torna "Ghiaccio Verde": con Paolo De Chiesa tutto sulle gare di Crans-Montana e Kvitfjell

Dopo un grande week-end di velocità per la CdM, con le azzurre super protagoniste e Paris che torna sul podio in super-g, ecco una nuova puntata del nostro consueto appuntamento dedicato al grande sci e condotto da Alessandro Genuzio: ci trovate sul sito, sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di NEVEITALIA.

Lara, sempre più vicina alla sfera dei sogni dopo la 4^ perla in fila:
16 Febbraio 2024

Lara, sempre più vicina alla sfera dei sogni dopo la 4^ perla in fila: "Su questa neve bisognava lottare"

Gut-Behrami racconta la prima vittoria in discesa da due anni a questa parte, domando il Mont Lachaux di Crans-Montana per altri 100 punti che significano poter operare anche il sorpasso su Goggia nella classifica di specialità. La ticinese potrebbe diventare anche la prima donna a vincere le tre coppe (più la generale) escluso lo slalom. Flury sorpresa dal 2° posto (ex-aequo con Huetter): "Non stavo bene, ma ho sciato pulita e sono felicissima".

Pirovano dopo un altro 4° posto:
16 Febbraio 2024

Pirovano dopo un altro 4° posto: "Prima o poi quei centesimi...". Brignone: "Mi sento... rincoglionita"

Azzurre ai piedi del podio, dal 4° al 6° posto, nella prima discesa di Crans-Montana che lancia Gut-Behrami sempre più vicina a Goggia anche per la coppa di specialità. Bassino, gran quinta partendo col 21: "Non credevo di aver fatto così bene, sono molto contenta". Runggaldier si conferma: "Fortunata a partire nelle trenta, grata di essere qui dopo gli ultimi anni vissuti".

Sempre, immensamente Gut-Behrami! Lara trionfa anche nella 1^ discesa di Crans-Montana, Pirovano sfiora il sogno
16 Febbraio 2024

Sempre, immensamente Gut-Behrami! Lara trionfa anche nella 1^ discesa di Crans-Montana, Pirovano sfiora il sogno

Quarta vittoria consecutiva della ticinese (che non esultava in discesa da oltre due anni), sempre più lanciata verso la Coppa del Mondo dopo un nuovo capolavoro sul Mont Lachaux. Battute Flury e Huetter, seconde ex-aequo, le punte azzurre ai piedi del podio: Laura Pirovano è quarta a 9 centesimi dalla piazza d'onore (un'occasione enorme col pettorale 4 su una neve che si è rovinata prestissimo), Marta Bassino gran quinta partendo col 21 e Federica Brignone sesta, nuovamente con mille rimpianti per l'errore commesso alla penultima porta.

Giornata ideale a Crans-Montana, alle 10.30 la prima discesa: nove azzurre all'attacco del Mont Lachaux
16 Febbraio 2024

Giornata ideale a Crans-Montana, alle 10.30 la prima discesa: nove azzurre all'attacco del Mont Lachaux

Meteo ottimale, anche se la neve non è durissima (per questo si anticiperà il traguardo di circa 150 metri), per la sesta gara stagionale di specialità nella quale Venier e Gut-Behrami potranno accorciare sull'assente Goggia per la coppa. Nicol Delago, col numero 2, anticiperà Pirovano (4) e Brignone, al cancelletto per nona e faro dell'Italdonne che proverà a lottare almeno per il podio. Da Huetter a Mowinckel, tante le pretendenti. Esordio assoluto in CdM per Sara Thaler.

La 1^ discesa di Crans-Montana con numeri bassi per Nicol Delago e Pirovano, 9 per Brignone prima di Gut-Behrami
15 Febbraio 2024

La 1^ discesa di Crans-Montana con numeri bassi per Nicol Delago e Pirovano, 9 per Brignone prima di Gut-Behrami

Venerdì (ore 10.30) un appuntamento cruciale sul Mont Lachaux per classifica di specialità e generale di CdM: con il 2 la gardenese, mentre Laura avrà il 4 e poi Conny Huetter ad inaugurare il gruppo big. Nove azzurre in pista col debutto assoluto della classe 2004 Sara Thaler.

Brignone punta azzurra nel trittico di Crans-Montana:
15 Febbraio 2024

Brignone punta azzurra nel trittico di Crans-Montana: "Sarà importante un numero basso per la prima discesa"

La valdostana si sente pronta per le due discese e il super-g su una delle sue piste preferite: è stata terza e quinta nei due training, venerdì alle 10.30 la prima sfida sul Mont Lachaux con Pirovano e Nicol Delago che saranno nel sorteggio del secondo gruppo (dalle ore 17.00 al meeting dei capitani). Le parole di Fede dopo la prova odierna.

Ledecka col miglior tempo nella 2^ prova, Gut-Behrami la favorita? Brignone c'è, venerdì gara-1 a Crans-Montana
15 Febbraio 2024

Ledecka col miglior tempo nella 2^ prova, Gut-Behrami la favorita? Brignone c'è, venerdì gara-1 a Crans-Montana

L'ultimo training prima del trittico nel Canton Vallese lancia la campionessa olimpica di super-g, che qui ha fatto bene anche in Coppa Europa lo scorso week-end (oltre ad aver vinto nel 2022). A due decimi la ticinese, in forma strepitosa, poi Mowinckel e Wiles che si confermano in ottima condizione e precedono di una manciata di centesimi la migliore azzurra, ancora Federica oggi quinta. Le austriache? In parte si sono nascoste...

Anticipata alle 10.00 l'ultima prova a Crans-Montana: Nicol Delago apre, Gut-Behrami col n° 10 prima di Brignone
15 Febbraio 2024

Anticipata alle 10.00 l'ultima prova a Crans-Montana: Nicol Delago apre, Gut-Behrami col n° 10 prima di Brignone

In vista del trittico sul Mont Lachaux, secondo training con nove azzurre in pista, mentre la ticinese cerca ulteriore feeling per guadagnare punti pesanti da domani rispetto a Shiffrin.

Giovedì (ore 10.00) il secondo training sul Mont Lachaux alla vigilia della prima discesa: ecco la startlist
14 Febbraio 2024

Giovedì (ore 10.00) il secondo training sul Mont Lachaux alla vigilia della prima discesa: ecco la startlist

A Crans-Montana nuova giornata di prove, con Nicol Delago che aprirà col numero 1, mentre Brignone (terza oggi) avrà l'11 tra Gut-Behrami e Venier, con Pirovano al cancelletto per 16esima. Nove le azzurre in pista, non manca qualche critica alla pista...

Weidle davanti, Brignone ottima terza (bene Pirovano), ma Venier e Gut-Behrami ci sono: ecco la 1^ prova a Crans-Montana
14 Febbraio 2024

Weidle davanti, Brignone ottima terza (bene Pirovano), ma Venier e Gut-Behrami ci sono: ecco la 1^ prova a Crans-Montana

Miglior tempo della tedesca nella prima delle due prove cronometrate sul Mont Lachaux, di un soffio su una Mowinckel in gran forma e con Federica a 19 centesimi. La trentina è quinta, tra Venier e Gut-Behrami che puntano alla leadership di specialità in occasione delle gare di venerdì e sabato.

Condizioni buone a Crans-Montana, si comincia per la 1^ prova: alle 10.30 in pista sul Mont Lachaux
14 Febbraio 2024

Condizioni buone a Crans-Montana, si comincia per la 1^ prova: alle 10.30 in pista sul Mont Lachaux

Verso le discese di venerdì e sabato, primo dei due training: Venier (oggi col pettorale n° 10) in questo appuntamento può balzare al comando della classifica di specialità con Goggia fuori per infortunio, Laura Pirovano sarà la prima delle nove azzurre al cancelletto.

Si aggiunge Sara Thaler (pronta al debutto in CdM) nell'Italia per Crans-Montana: la startlist della 1^ prova
13 Febbraio 2024

Si aggiunge Sara Thaler (pronta al debutto in CdM) nell'Italia per Crans-Montana: la startlist della 1^ prova

Mercoledì sul Mont Lachaux (via alle ore 10.30) comincia la tappa che proporrà due discese e un super-g, determinanti sia per la coppa di specialità, con Venier che può sorpassare una Goggia costretta ai box, sia per la generale con Gut-Behrami già davanti a Shiffrin, assente anche nel Canton Vallese. Brignone parte col numero 9 e guida le azzurre: ci sarà anche la gardenese classe 2004, 4^ ai Mondiali jr e più volte sul podio in Coppa Europa.

Brignone nella
13 Febbraio 2024

Brignone nella "sua" Crans-Montana, le nove azzurre per il Mont Lachaux con Runggaldier e Bernardi confermate

Senza Goggia, quattro volte regina della discesa nel Canton Vallese, sarà Federica a guidare la truppa italiana per il trittico di gare al via venerdì (mercoledì la prima prova). Bassino, le sorelle Delago, Melesi, Pirovano e le due giovani che bene hanno fatto a Cortina per un team che, nonostante le assenze, punta in alto su una pista storicamente amica. Si aggiunge anche Sara Thaler, pronta a debuttare tra le "grandi".

Gut-Behrami guida la Svizzera per le sfide di casa a Crans-Montana: Gisin tornerà a fare velocità
13 Febbraio 2024

Gut-Behrami guida la Svizzera per le sfide di casa a Crans-Montana: Gisin tornerà a fare velocità

Priva di Corinne Suter e Joana Haehlen, la nazionale femminile rossocrociata si approccia al trittico sul Mont Lachaux con la ticinese che cerca la fuga nella generale. Francia interessante con Miradoli, Gauche e l'emergente Clément, 11 i transalpini per Kvitfjell con Sarrazin che vuole il sorpasso su Odermatt per la CdM di discesa.

Crans-Montana, arriva l'ok della FIS per il trittico di velocità: Goggia-Brignone, quella doppietta di un anno fa...
3 Febbraio 2024

Crans-Montana, arriva l'ok della FIS per il trittico di velocità: Goggia-Brignone, quella doppietta di un anno fa...

Confermate le due discese e il super-g sul Mont Lachaux (16-18 febbraio), dopo il controllo neve di questa mattina. Sofia ha vinto quattro volte nel Canton Vallese, compresa l'unica gara del 2023 quando precedette Fede.

Clamoroso a Zurigo: la FIS toglie le combinate a squadre dal calendario di CdM 2023/24!
29 Settembre 2023

Clamoroso a Zurigo: la FIS toglie le combinate a squadre dal calendario di CdM 2023/24!

Non andranno in scena i nuovi appuntamenti della disciplina tra Kitzbuehel e Crans-Montana (che vuole una terza gara femminile): gli atleti hanno chiesto di rivedere il format (che potrebbe arrivare nel 2024/25, necessario per le Olimpiadi 2026), sia per la partecipazione che per il sistema di punteggio.

Crans-Montana lavora per la prima combinata a squadre, ispezione estiva ok anche a Jasna
1 Luglio 2023

Crans-Montana lavora per la prima combinata a squadre, ispezione estiva ok anche a Jasna

Dal 16 al 18 febbraio, la Coppa del Mondo femminile tornerà sul Mont Lachaux con una novità, quella legata alla gara che anticiperà discesa e super-g. In Slovacchia ci sarà più spazio per gli spettatori e dopo 3 anni sarà una grande due giorni di prove tecniche (20-21 gennaio).