Questo sito contribuisce alla audience de

Clamoroso a Zurigo: la FIS toglie le combinate a squadre dal calendario di CdM 2023/24!

Clamoroso a Zurigo: a
Info foto

2023 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo 2023/24

Clamoroso a Zurigo: la FIS toglie le combinate a squadre dal calendario di CdM 2023/24!

Non andranno in scena i nuovi appuntamenti della disciplina tra Kitzbuehel e Crans-Montana (che vuole una terza gara femminile): gli atleti hanno chiesto di rivedere il format (che potrebbe arrivare nel 2024/25, necessario per le Olimpiadi 2026), sia per la partecipazione che per il sistema di punteggio.

Clamoroso a Zurigo.

E' saltata all'ultimo momento l'introduzione della combinata a squadre nella Coppa del Mondo 2023/24. In Svizzera si stanno tenendo i vari meeting autunnali, con l'approvazione definitiva dei calendari attesa da parte della FIS, che ha dovuto alzare bandiera bianca riguardo alla novità della prossima stagione.

Ne ha dato comunicazione lo stesso comitato organizzatore della tappa femminile di Crans-Montana, che avrebbe dovuto ospitare il format venerdì 16 febbraio (con la prova maschile prevista invece a gennaio nel tempio di Kitzbuehel), con una manche di discesa e una di slalom nel menu di una gara che non ci sarà, con la stessa tappa nel Canton Vallese che spera in un terzo appuntamento.

Tutto spostato almeno al 2024/25, data ultima per il test necessario all'inserimento nel programma olimpico di Milano Cortina 2026, come da richiesta del CIO.

Il motivo per cui la combinata a squadre non andrà in scena il prossimo inverno? Gli atleti stessi, finalmente ascoltati, hanno lamentato una serie di disuguaglianze, in primis considerando che varie nazioni non hanno la possibilità di schierare un velocista e uno slalomista in un contesto tecnico del genere (vedi Petra Vlhova, ad esempio, con la slovacca che avrebbe perso punti importanti nei confronti delle rivali, ndr). Inoltre, la distribuzione dei punti di CdM, che sarebbero stati la metà rispetto ad una gara classica, non ha trovato tutti d'accordo, anzi...

Si è chiesto di rimodulare la proposta, con l'ipotesi di mischiare atleti di diversi paesi in una stessa squadra che è stata presto esclusa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
148
Consensi sui social

Discesa Maschile Kitzbuehel (AUT)

Discesa Femminile Crans Montana (SUI)

Ultimi in scialpino

Fulmine Kilde mette subito le cose in chiaro sulla Birds of Prey, Casse è già bello pimpante

Fulmine Kilde mette subito le cose in chiaro sulla Birds of Prey, Casse è già bello pimpante

Prima prova verso le discese di Beaver Creek, con il norvegese detentore del trofeo di specialità che fa il vuoto sul piano iniziale e anticipa Sarrazin: il piemontese a 6 decimi, Odermatt veloce sul muro e Paris... da metà pista in giù.