Val Senales casa azzurra: slalomgigantisti di nuovo sul ghiacciaio per preparare Levi e Beaver Creek

Val Senales casa azzurra: slalomgigantisti di nuovo sul ghiacciaio per preparare Levi e Beaver Creek
Info foto

2019 Getty Images

Sci Alpinoallenamenti

Val Senales casa azzurra: slalomgigantisti di nuovo sul ghiacciaio per preparare Levi e Beaver Creek

Settimana di lavoro intensa, sino a venerdì 8 novembre, per gli uomini del dt Roberto Lorenzi.

Il gruppo degli slalomgigantisti azzurri torna a “casa”, scegliendo nuovamente il ghiacciaio della Val Senales per giornate di allenamento fondamentali in preparazione ai prossimi appuntamenti di Coppa del Mondo, rispettivamente Levi per l'esordio dei rapid gates (24 novembre) e Beaver Creek, quando torneranno in scena gli specialisti tra le porte larghe, in Colorado il prossimo 8 dicembre.

I gruppi rimarranno separati, con i gigantisti in pista sin da lunedì 4 novembre, con Luca De Aliprandini, Giovanni Borsotti, Hannes Zingerle e Giulio Bosca, assieme all'allenatore responsabile Roberto Saracco e ai tecnici Giancarlo Bergamelli, Giuliano Ravera, Andrea Bosco e Tiziano Vuerich.

Un giorno più tardi, ossia martedì 5, saliranno in Val Senales gli slalomisti guidati da Manfred Moelgg, con Stefano Gross, Riccardo Tonetti, Giuliano Razzoli, Federico Liberatore, Tommaso Sala, Simon Maurberger, Alex Vinatzer e Fabian Bacher accompagnati dallo stesso Roberto Lorenzi, dall'allenatore responsabile Jacques Theolier e dai tecnici Stefano Costazza, Fabio Dolino Bianco, Luca Caselli e Luca Vuerich.


VELOCISTE DI COPPA EUROPA


La squadra femminile di Coppa Europa per le discipline veloci si è ritrovata a Pitztal, già dalla giornata di domenica 3 novembre, per un raduno dalla durata di sei giorni; sul ghiacciaio austriaco ecco prepararsi Marta Giunti, Valentina Cillara Rossi, Carlotta Da Canal, Sofia Pizzato, Monica Zanoner, Giulia Albano, Asja Zenere, Teresa Runggaldier e Federica Sosio. Lavoreranno con loro, fino a venerdì 8 novembre, i tecnici Giuseppe Butelli, Daniel Dorigo, Damiano Scolari, Ruggero Muzzarelli, Guglielmo Favre, Matteo Giannasi e Federico Detragiache.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
60
Consensi sui social

Slalom Maschile Levi (FIN)

2° Pos.NOEL Clément

FRA

3° Pos.YULE Daniel

SUI

coppa del mondo maschile

Kristoffersen beffa Noel nella tormenta di Levi: Moelgg è 10°, Vinatzer 12°

Domenica 24 Novembre 2019

Slalom Gigante Maschile Beaver Creek (USA)

Ultimi in scialpino

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.