Svizzera decimata per Zagabria: Rast, Danioth e Meillard sono risultate positive al Covid

sss
Info foto

2021 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo 2021/22

Svizzera decimata per Zagabria: Rast, Danioth e Meillard sono risultate positive al Covid

Martedì ci saranno tre assenze pesanti in casa rossocrociata, con le sole Holdener, Gisin, Egloff e Stoffel in gara. Nove gli uomini schierati per lo slalom di mercoledì.

Una squadra femminile svizzera decimata, per il quinto slalom della stagione di Coppa del Mondo in programma domani a Zagabria.

Swiss-Ski, infatti, ha ufficializzato in mattinata che ci saranno solo quattro atlete in gara sulla collina di Sljeme, ovvero Michelle Gisin, Wendy Holdener, Elena Stoffel e Selina Egloff, visto che ci sono stati tre casi di positività riguardanti Camille Rast, reduce dallo strepitoso 7° posto di Lienz e in grandissima forma, Aline Danioth che era rientrata proprio nella gara austriaca di mercoledì scorso, e Melanie Meillard che aggiunge questa ulteriore problematica ai già noti guai fisici.

I test PCR effettuati hanno confermato i primi risultati di positività al Covid e le tre atlete non sono quindi partite per la Croazia, dove invece mercoledì ci sarà lo slalom maschile che vedrà 9 rossocrociati al cancelletto di partenza.

In questo caso, la squadra guidata da Matteo Joris è al completo con Ramon Zenhaeusern, Loic Meillard, Daniel Yule, Luca Aerni, Tanguy Nef, Sandro Simonet, Marc Rochat, Reto Schmidiger e Noel Von Gruenigen.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
62
Consensi sui social

Slalom Femminile Night event Zagreb (CRO)

1° Pos.VLHOVA Petra

SVK

2° Pos.SHIFFRIN Mikaela

USA

Slalom Maschile Replaces: Zagreb Flachau (AUT)

1° Pos.MCGRATH Atle Lie

NOR

2° Pos.NOEL Clément

FRA

3° Pos.YULE Daniel

SUI

Ultimi in scialpino

Hirscher, il recupero è completo: sugli sci ai primi di settembre. Conto i giorni che mancano

Hirscher, il recupero è completo: sugli sci ai primi di settembre. Conto i giorni che mancano

L'asso salisburghese ha confermato che ormai manca pochissimo per la ripresa degli allenamenti verso il suo secondo comeback, 9 mesi dopo il crac al crociato del ginocchio sinistro. Non ho mai avuto dolori, i medici sono molto soddisfatti e posso fare tutto senza restrizioni. Non vedo l'ora di testare in prima persona il materiale sul quale abbiamo lavorato anche fuori stagione.