"Sono più determinato che mai, il giorno è arrivato": Kilde scioglie la riserva, domani sarà in gara 684 giorni dopo

Foto di Redazione
Info foto

GEPA Pictures

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

"Sono più determinato che mai, il giorno è arrivato": Kilde scioglie la riserva, domani sarà in gara 684 giorni dopo

Se Dominik Paris è ancora in dubbio per il super-g che giovedì, a Copper Mountain, aprirà la stagione della velocità, ecco la conferma che il fuoriclasse norvegese si presenterà al cancelletto. Dal 13 gennaio 2024 con quel terribile volo a Wengen al 27 novembre 2025 per uno dei ritorni più belli e attesi nella storia recente del circo bianco: le parole di AAK alla vigilia. Confermate le presenze di McGrath e Pinheiro Braathen.

Una vita sportiva, 684 giorni di quello che inizialmente era un calvario, dai mesi serviti per tornare a camminare normalmente, visto che il danno al polpaccio era esteso in maniera impressionante, a quella spalla sinistra distrutta e che neppure ora riesce ad estendere completamente, dopo che un’infezione nell’estate 2024 aveva ulteriormente complicato i piani.

Tutto alle spalle, anche se non possiamo chiedergli nulla in termini di risultati perché le incognite restano parecchie, per Aleksander Aamodt Kilde che farà il suo ritorno in gara tra poche ore.

Dopo le parole spese lunedì (QUI le sue dichiarazioni dopo gli ultimi allenamenti, ndr), il campione norvegese ha sciolto la riserva: sarà al cancelletto di partenza giovedì (ore 19.00 italiane, le 11.00 locali) nel super-g di Copper Mountain: il countdown avviato in estate, quando in Cile nel camp con i compagni di nazionale aveva già intuito che la strada intrapresa, questa volta, era davvero quella giusta, dai -9 per tornare nella discesa di venerdì prossimo a Beaver Creek (pista dove ha vinto in quattro occasioni), è improvvisamento balzato a -1.

“Il giorno è arrivato. Dopo tanta attesa, pazienza, lavoro e buona preparazione torno in gara domani a Copper – ha scritto AAK sui social - Sono concentrato, pronto e più determinato che mai a superare i miei limiti e fare il mio ritorno”.

Nel team degli Attacking Vikings, al suo fianco avrà Adrian Smiseth Sejersted, Fredrik Moeller, Atle Lie McGrath (che vuole tornare a fare super-g con continuità) e Oscar Andreas Sandvik, al debutto nella specialità in CdM.

Resta in dubbio, con il meeting dei capitani (preludio alla presentazione della startlist) in programma alle 17.00 locali, ovvero l’1.00 di notte in Italia, Dominik Paris per la squadra azzurra che deve definire i 9 “titolari” dopo quanto accaduto al leader della nazionale maschile, infortunatosi alla caviglia sinistra nel training di gigante ad inizio settimana. Prossime ore decisive.

Confermata, dopo averla già preannunciata nelle scorse settimane, pure la presenza di Lucas Pinheiro Braathen, al suo primo super-g sotto bandiera brasiliana, il secondo in assoluto dopo quello del 2022 a Beaver Creek dove fu gran 7°.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Sono più determinato che mai, il giorno è arrivato: Kilde scioglie la riserva, domani sarà in gara 684 giorni dopo

Sono più determinato che mai, il giorno è arrivato: Kilde scioglie la riserva, domani sarà in gara 684 giorni dopo

Se Dominik Paris è ancora in dubbio per il super-g che giovedì, a Copper Mountain, aprirà la stagione della velocità, ecco la conferma che il fuoriclasse norvegese si presenterà al cancelletto. Dal 13 gennaio 2024 con quel terribile volo a Wengen al 27 novembre 2025 per uno dei ritorni più belli e attesi nella storia recente del circo bianco: le parole di AAK alla vigilia. Confermate le presenze di McGrath e Pinheiro Braathen.