"Blacky" sarà della partita giovedì al fianco di Haaser, Kriechmayr e compagni, poi venerdì il gigante dopo che il Wunderteam ha fatto benissimo nell'opening di casa a Soelden. Per le prove tecniche femminili del week-end, Liensberger cerca la risalita e Scheib... la difesa del pettorale rosso. Ufficiali anche le convocazioni di casa Germania: conferma per il giovane Amman, l'eterno Baumann guida il terzetto per il super-g.
Uno squadrone che vuole prendersi la prima vittoria stagionale in campo maschile, dopo averla accarezzata a Soelden con Marco Schwarz.
La notizia che deriva dalle convocazioni ufficiali di casa Austria per la tappa di CdM a Copper Mountain, riguarda proprio il carinziano e il suo ritorno nella velocità, a quasi due anni dalla caduta che gli costò i sogni di sfera di cristallo nella discesa di Bormio, oltre ad un lungo recupero. “Blacky” sarà al cancelletto di partenza del super-g in programma giovedì (alle ore 19.00 italiane), in una nazionale con dieci elementi al via e tante ambizioni, se pensiamo che nell’ultima gara disputata, quella delle finali di Sun Valley, Lukas Feurstein ha ottenuto la sua prima vittoria davanti a Raphael Haaser, che sogna ancora il primo colpo nel massimo circuito.
Oltre ai tre sopra citati, ecco poi un faro come Vincent Kriechmayr, ma anche Stefan Babinsky, Otmar Striedinger, Stefan Eichberger, Daniel Hemetsberger, Andreas Ploier e Vincent Wieser.
Schwarz sarà quindi il riferimento, assieme al campione del mondo Haaser e ad uno specialista solidissimo come Stefan Brennsteiner, nel gigante di venerdì (dove l’Austria non avrà Feller, che aveva già svelato di rinunciare alle due gare tra le porte larghe in Colorado), per poi vedere anche Patrick Feurstein, lo stesso Lukas Feurstein, Joshua Sturm e Noel Zwischenbrugger.
Da sabato toccherà alle ragazze, con Julia Scheib alla prima volta con il pettorale rosso sulle spalle dopo aver dominato sul Rettenbach: con la stiriana, al cancelletto ecco Katharina Liensberger, Stephanie Brunner, Victoria Olivier, Lisa Hoerhager, Franziska Gritsch, Nina Astner e Viktoria Buergler. Il giorno successivo lo slalom, con Liensberger uscita subito a Gurgl che, in tandem con una Katharina Truppe reduce invece da un buonissimo 6° in rimonta nella gara di casa, proverà ad ottenere la prima soddisfazione dell’annata olimpica. Con loro, in pista Katharina Gallhuber, Katharina Huber, Franziska Gritsch e Lisa Hoerhager, mentre non ci sarà Natalie Falch, a punti per la prima volta a Gurgl.
A stretto giro di posta, è arrivato l'annuncio della DSV per le formazioni tedesche protagoniste della tappa di Copper Mountain: nel super-g maschile, al via Romed Baumann con Simon Jocher e Anton Grammel, quest'ultimo poi disputerà anche il gigante con Linus Strasser, Fabian Gratz, Alexander Schmid, Jonas Stockinger e il confermato Hannes Amman, alla seconda presenza in Coppa del Mondo dopo Soelden.
In campo femminile, la sfida tra le porte larghe verrà affrontata da Emma Aicher, Lena Duerr, Jessica Hilzinger e Fabiana Dorigo; le prime tre, come a Levi e Gurgl, disputeranno poi anche lo slalom di chiusura.
Super-G Maschile Copper Mountain, CO (USA)
coppa del mondo maschile
Martedì 25 Novembre, 14:35coppa del mondo 2025/26
Martedì 25 Novembre, 13:40coppa del mondo 2025/26
Martedì 25 Novembre, 12:40coppa del mondo maschile
Lunedì 24 Novembre, 21:35coppa del mondo 2025/26
Lunedì 24 Novembre, 16:45coppa del mondo 2025/26
Lunedì 24 Novembre, 13:25Slalom Gigante Maschile Copper Mountain, CO (USA)
coppa del mondo 2025/26
Martedì 25 Novembre, 13:40coppa del mondo 2025/26
Martedì 25 Novembre, 12:40coppa del mondo 2025/26
Lunedì 24 Novembre, 16:45coppa del mondo 2025/26
Lunedì 24 Novembre, 13:25coppa del mondo 2025/26
Domenica 23 Novembre, 18:15coppa del mondo maschile
Giovedì 20 NovembreSlalom Gigante Femminile Copper Mountain, CO (USA)
coppa del mondo 2025/26
Martedì 25 Novembre, 13:40coppa del mondo 2025/26
Martedì 25 Novembre, 12:40coppa del mondo 2025/26
Lunedì 24 Novembre, 13:25coppa del mondo 2025/26
Sabato 22 Novembrecoppa del mondo femminile
Mercoledì 19 Novembrecoppa del mondo 2025/26
Domenica 16 NovembreSlalom Femminile Copper Mountain, CO (USA)
coppa del mondo 2025/26
Martedì 25 Novembre, 13:40coppa del mondo 2025/26
Martedì 25 Novembre, 12:40coppa del mondo 2025/26
Lunedì 24 Novembre, 16:45coppa del mondo 2025/26
Lunedì 24 Novembre, 13:25coppa del mondo femminile
Mercoledì 19 Novembrecoppa del mondo 2025/26
Domenica 16 NovembreBOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Breuil-Cervinia | 12/15 | 10-50 cm |
| Ghiacciaio Presena | 2/30 | 30-130 cm |
| Ghiacciaio Val Senales | 5/11 | 10-50 cm |
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
Più letti in scialpino
Il medico che operò Lara Gut-Behrami nel 2017 conferma il danno al crociato: Mi ha chiamato perchè vuole che la visiti
Sembrano purtroppo confermati i timori di una lesione molto seria al ginocchio sinistro della campionissima di Comano, danneggiato cadendo in allenamento a Copper Mountain. A Le Nouvelliste, il dottor Olivier Siegrist ha raccontato la telefonata con Lara, che arriverà in Europa solo tra un paio di giorni prima della visita specialistica a Ginevra.



Marco Odermatt
Vincent Kriechmayr
Marco Schwarz





Cyprien Sarrazin

Mikaela Shiffrin
Alice Robinson
Julia Scheib


Camille Rast
Patrizia Dorsch

3