Gigante di Copper, ora... può succedere di tutto! Alle 21.00 si riparte, da HK94 a Kranjec all'assalto di Brennsteiner

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Gigante di Copper, ora... può succedere di tutto! Alle 21.00 si riparte, da HK94 a Kranjec all'assalto di Brennsteiner

Seconda manche sulle nevi statunitensi, guida l'austriaco che non ha mai visto così vicina la prima vittoria in Coppa del Mondo, ma con l'uscita di Odermatt è tutto apertissimo e anche Kranjec punta ad un successo che gli manca da quasi 6 anni: tre azzurri, dal 18° di Borsotti al 23° di De Aliprandini passando per Vinatzer, ma i distacchi sono importanti.

Ora può davvero succedere di tutto.

Allacciate le cinture per la 2^ del gigante di Copper Mountain, con tracciatura norvegese e una pista che potrebbe anche prestare il fianco ad un deterioramente importante, pur avendo retto abbastanza bene nella prima dopo aver “ingannato” anche tanti big, con una neve complicata da gestire e l’uscita principe che, notizia del giorno, ha visto Marco Odermatt perdere ogni chances di tris stagionale.

Senza il re indiscusso della Coppa del Mondo, c’è tanta incertezza in vista della prova decisiva anche se al comando, dopo il giro di boa, c’è un atleta di esperienza e qualità come Stefan Brennsteiner: è vero, il classe ’91 salisburghese non ha mai vinto nel massimo circuito, ma è uno specialista che dà ampie garanzie per provare davvero ad andare a trionfare dopo quattro podi, anche se la “fame” di Zan Kranjec, distante 26 centesimi dall’austriaco, sarà tantissima se pensiamo che lo sloveno non timbra dal gennaio 2020 quando si prese Adelboden.

Tumler, a quasi mezzo secondo, in un contesto tecnico che all’elvetico piace molto è ancora in corsa, dovranno rimontare tanto in ottica vittoria, ma sono tutt’altro che spacciati, tre nomi come Pinheiro Braathen (+ 0”76), Kristoffersen (+ 0”80) e il campione del mondo Haaser (+ 0”83), più difficile per tutti gli altri.

Seconda manche del gigante maschile di Copper Mountain che potrete seguire su NEVEITALIA, a partire dalle ore 21.00 con il servizio di live timing FIS.

 

CLICCA QUI PER IL LIVE TIMING

 

CLICCA QUI PER IL RISULTATO DELLA 1^ MANCHE

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST DELLA 2^ MANCHE

 

Situazione complicata quella dell’Italgigante, con le proprie punte fuori dalla top 15 e Pippo Della Vite che non ce l’ha fatta a qualificarsi per 7 centesimi, con un gravissimo errore a metà manche. Ripartirà per primo tra gli azzurri Luca De Aliprandini, 23° a metà gara (+ 2”20), poi toccherà ad Alex Vinatzer (20° con un ritardo di 1”91 da Brennsteiner) e infine a Giovanni Borsotti, bravo ad inserirsi 18° (+ 1”75) col pettorale 30 al termine di una manche davvero solida del veterano piemontese. L’unico che ha davvero convinto nella prima manche.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Gigante di Copper, ora... può succedere di tutto! Alle 21.00 si riparte, da HK94 a Kranjec all'assalto di Brennsteiner

Gigante di Copper, ora... può succedere di tutto! Alle 21.00 si riparte, da HK94 a Kranjec all'assalto di Brennsteiner

Seconda manche sulle nevi statunitensi, guida l'austriaco che non ha mai visto così vicina la prima vittoria in Coppa del Mondo, ma con l'uscita di Odermatt è tutto apertissimo e anche Kranjec punta ad un successo che gli manca da quasi 6 anni: tre azzurri, dal 18° di Borsotti al 23° di De Aliprandini passando per Vinatzer, ma i distacchi sono importanti.