Splendido il rientro, a quasi 700 giorni dall'incidente di Wengen, dell'asso norvegese che chiude 24° (cedendo un po' nel finale dopo tratti molto buoni) e vede la fidanzata e futura moglie scoppiare in lacrime per una giornata indimenticabile a Copper Mountain. "Sono super orgogliosa di lui". Kriechmayr trascina una grande Austria nel super-g d'apertura: "E' mancato davvero poco...".
Bellissimo. Davvero bellissimo.
Aleksander Aamodt Kilde ha rischiato di non poter neppure avere più una vita normale, dopo quanto successo con quella caduta alla “Ziel-S” della discesa del Lauberhorn, il 13 gennaio 2024 a Wengen.
I danni al polpaccio e ai nervi, quelli serissimi ai legamenti della spalla sinistra, che poi ha avuto complicazioni per tanti, tanti mesi con un’infezione che ha costretto il fenomeno norvegese a tornare sotto i ferri. Oggi, 684 giorni dopo, il super-g di Copper Mountain ha segnato la sua rinascita sportiva e di vita, e il rientro in pista di AAK è stato non solo simbolico, ma anche decisamente convincente: 24° posto, a 1”25 da Marco Odermatt, cedendo un po’ nel finale dopo una prova solida e senza assumersi particolari rischi. Tra una settimana a Beaver Creek, sperando che sulla Birds of Prey dove lo scandinavo ha trionfato in quattro occasioni (con le doppiette discesa/super-g nel 2021 e 2022, poi non ha più gareggiato lì), le condizioni siano buone per gare di qualità, avremo altre risposte.
Intanto Kilde è tornato, il popolo dello sci è felice e la fidanzata e futura moglie, Mikaela Shiffrin, non è riuscita a trattenere le lacrime nel momento in cui Aleks ha tagliato il traguardo. “E’ così bello, un vero e proprio sogno affrontare questa gara – ha dichiarato il vincitore della coppa generale 2019/2020 all’ORF nel post - Avevo così tanti scenari in mente, ma non avrei mai immaginato che sarebbe stato così meraviglioso e intenso”.
“Ero molto nervosa oggi, è stato semplicemente uno sforzo enorme da parte di Aleks e di tutta la sua squadra. Conosco quella sensazione, quando ti senti pronto ma non sai cosa succederà. Sono super orgogliosa di lui”, ha aggiunto Mikaela.
Mentre la Norvegia, ma più in generale tutto il circo bianco (Odermatt tra i primi a congratularsi con lui per quanto fatto, ndr), abbraccia un campione ritrovato, c’è l’Austria che in termini di risultato di squadra conferma, perché alla vigilia si parlava di questo, di poter combattere con il fenomeno svizzero. Ed è mancato un soffio, 8 centesimi a Vincent Kriechmayr per tornare alla vittoria dopo quasi due anni (sono 38 podi in CdM per il bi campione del mondo di Cortina 2021): “Sì, proprio poco, ed è anche normale in una gara così corta – il commento del veterano del Wunderteam – E’ una buona partenza, Marco ha avuto qualcosa in più nella parte alta e poi nelle ultime curve”.
Secondo posto con il “capitano”, il terzo di Raphael Haaser che ottiene per la prima volta un 3° posto dopo cinque piazze d’onore in super-g (l’iridato di gigante non ha ancora vinto in coppa, ma sembra davvero solo questione di tempo, e pensare che oggi era all’esordio nella specialità col nuovo materiale), il 4° di Stefan Babinsky, al poker di piazzamenti ai piedi del podio nella sua carriera, e il 6° di Lukas Feurstein, proprio colui che vinse l’ultimo super-g alle finali di Sun Valley e che ormai può stare costantemente con i grandissimi.
C’è da segnalare, però, anche il 17° posto di Marco Schwarz, alla prima gara di velocità a quasi due anni dal crac di Bormio in discesa. Fino all’ultimo intermedio parlavamo (partendo col numero 30, anche se le condizioni erano buone ma non era ancora uscito il sole nella parte alta) di una potenziale top 7, ma per “Blacky” va bene così. La strada è stata completamente ritrovata e venerdì in gigante sarà probabilmente lui il primo rivale di padron Odermatt.
Super-G Maschile Copper Mountain, CO (USA)
le classifiche di coppa
Giovedì 27 Novembre, 23:35coppa del mondo maschile
Kilde, sei grande! "Mai avrei immaginato che sarebbe stato così bello". E Mikaela si commuove
Giovedì 27 Novembre, 23:05coppa del mondo maschile
Giovedì 27 Novembre, 22:40coppa del mondo maschile
Giovedì 27 Novembre, 22:05coppa del mondo maschile
Giovedì 27 Novembre, 20:10coppa del mondo maschile
Giovedì 27 Novembre, 16:40BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Ghiacciaio Val Senales | 5/11 | 10-50 cm |
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
| Breuil-Cervinia | 12/15 | 10-50 cm |
| Ghiacciaio Presena | 2/30 | 30-130 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
HEAD - raptor 60 bambino



ODERMATT Marco
KRIECHMAYR Vincent
HAASER Raphael







