Controllo neve ok (sperando che le condizioni non vadano in peggioramento nei prossimi giorni) nella località che sarà poi sede dei campionati del mondo 2025. Il 16-17 marzo si comincerà con giganti e slalom, poi dal 22 al 24 la chiusura con super-g e discese.
Luce verde.
Confidando che l'innevamento si mantenga in condizioni decenti, visto quanto accaduto in stagione con cancellazioni arrivate anche dopo i vari controlli neve, questa mattina la FIS ha dato il via libera alle finali di Coppa del Mondo, in programma a Saalbach per la prima volta “spalmate” su due week-end.
Nella sede dei Mondiali 2025, si comincerà sabato 16 marzo con il gigante maschile (alle ore 9.00 la 1^ manche, alle 12.00 la 2^), seguito dallo slalom femminile (ore 10.30-13.30). Domenica 17, ruoli invertiti con il gigante per le donne (9.00-12.00) e la gara tra i pali stretti degli uomini (10.30-13.30).
Un paio di giorni di pausa e, senza l'inutile team event, via alla settimana della velocità con le prove in programma mercoledì 20 e giovedì 21 marzo, prima dei super-g che andranno in scena venerdì 22: alle ore 10.00 la gara femminile, che sarà decisiva per l'assegnazione della sfera di cristallo di specialità, alle 11.30 quella maschile.
Sabato 23 marzo ecco la discesa per le donne jet, alle ore 11.15, stesso orario di quella maschile del giorno successivo, domenica 24, quando si chiuderà la stagione 2023/24 con il duello finale tra Marco Odermatt e Cyprien Sarrazin per il trofeo.
Slalom Gigante Maschile Saalbach tech week (AUT)
diretta neveitalia
Lunedì 18 Marzo 2024finali coppa del mondo
Sabato 16 Marzo 2024finali coppa del mondo
Sabato 16 Marzo 2024finali coppa del mondo
Sabato 16 Marzo 2024finali coppa del mondo
Sabato 16 Marzo 2024finali coppa del mondo
Sabato 16 Marzo 2024Slalom Femminile Saalbach tech week (AUT)
diretta neveitalia
Lunedì 18 Marzo 2024finali coppa del mondo
Sabato 16 Marzo 2024finali coppa del mondo
Slalom di Saalbach, è Mikaela show! Shiffrin non concede nulla e trionfa ancora, 9^ Peterlini
Sabato 16 Marzo 2024finali coppa del mondo
Sabato 16 Marzo 2024coppa del mondo femminile
Swenn Larsson sfrutta il pettorale e una gran forma, ma Shiffrin è incollata: è duello a Saalbach
Sabato 16 Marzo 2024finali coppa del mondo
Sul sale di Saalbach cominciano le finali anche per le donne: alle 10.30 via allo slalom
Sabato 16 Marzo 2024Slalom Gigante Femminile Saalbach tech week (AUT)
diretta neveitalia
Lunedì 18 Marzo 2024finali coppa del mondo
Domenica 17 Marzo 2024finali coppa del mondo
Domenica 17 Marzo 2024finali coppa del mondo
Le due regine sono Brignone e Gut-Behrami: a Fede il gigante finale, a Lara doppia Coppa del Mondo!
Domenica 17 Marzo 2024finali coppa del mondo
Domenica 17 Marzo 2024finali coppa del mondo
Domenica 17 Marzo 2024Slalom Maschile Saalbach tech week (AUT)
diretta neveitalia
Lunedì 18 Marzo 2024finali coppa del mondo
Domenica 17 Marzo 2024finali coppa del mondo
Slalom delle finali, ecco Timon Haugan e la Norvegia! Bruciato Feller, Vinatzer è 8°
Domenica 17 Marzo 2024finali coppa del mondo
Domenica 17 Marzo 2024finali coppa del mondo
Domenica 17 Marzo 2024finali coppa del mondo
Domenica 17 Marzo 2024Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Femminile
Fede, quali tempi di recupero? "Non lo sappiamo ancora, di certo mi toccherà la bici da strada..."
Fabio Poncemi, Giovedì 14 Agosto, 16:50Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Giovedì 14 Agosto, 15:00Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Giovedì 14 Agosto, 09:00Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Mercoledì 13 Agosto, 11:30Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Mercoledì 13 Agosto, 10:20Sci Alpino
Fabio Poncemi, Mercoledì 13 Agosto, 08:00BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
Più letti in scialpino
Elisa Platino riparte da un 3° posto: primi giganti di SAC al Cerro Castor, vincono Mary Bocock e Albert Ortega
Nel comprensorio di Ushuaia è cominciata la South American Cup (stasera altri due giganti, poi gli slalom): la meranese, fuori dalla nazionale, cerca punti importanti e sale sul podio alle spalle delle americane, mentre lo spagnolo si prende la gara maschile.
275