Swenn Larsson sfrutta il pettorale e una gran forma, ma Shiffrin è incollata: è duello a Saalbach

Foto di Redazione
Info foto

2024 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Swenn Larsson sfrutta il pettorale e una gran forma, ma Shiffrin è incollata: è duello a Saalbach

La prima manche dello slalom delle finali con la svedese che anticipa di 11 centesimi la vincitrice della coppa di specialità, Ljutic si trova invece a quasi 7 decimi. Martina Peterlini con 2"64 di ritardo.

Un duello per lo slalom conclusivo della CdM femminile, anche se Zrinka Ljutic proverà eccome ad inserirsi.

Anna Swenn Larsson e Mikaela Shiffrin hanno fatto il vuoto nella prima metà di gara a Saalbach, verso una 2^ manche (che scatterà alle ore 13.30) che proporrà “l'inversione” dei tracciatori delle due atlete di punta di Svezia e USA, visto che nella 1^ è stata Karin Harjo a disegnare il pendio e più tardi toccherà agli scandinavi, per sognare la seconda vittoria di ASL dopo Soldeu.

E' davvero in gran forma la vice campionessa del mondo 2019, che ha sfruttato bene anche il pettorale n° 2 ma su questo pendio può provare a contrastare Shiffrin, che dal canto suo, partendo per quinta, è stata bravissima a gestire una situazione di neve già più complicata per piazzarsi seconda, ad appena 11 centesimi da Anna.

Ljutic, al via col 6 appena dopo la vincitrice della CdM di slalom, pagherà invece già 0”67 ma può come minimo puntare ad un altro podio, con Ali Nullmeyer (tornata in quota) alle sue spalle di 24 centesimi, mentre Sara Hector non è perfetta con l'1 e si prende 99 centesimi, comunque quinta davanti a Liensberger (+ 1”28, ma aveva un buon n° 4 l'ex iridata), Moltzan a 1”49 e una Duerr in grande difficoltà, 9^ a 1”90 col pettorale 3 e dietro pure a Holtmann (+ 1”87), che si supera col n° 20.

Dietro alla tedesca, che si gioca il 2° posto di specialità (le basta andare a punti per sorpassare Vlhova), in classifica troviamo Huber a 1”94 e Popovic 11^ a 2”01, mentre le svizzere soffrono con Rast a 2”14, Gisin a 2”27 e Meillard che paga un ritardo di 2”41.

Martina Peterlini, penultima al via col pettorale n° 22, porta a casa una manche discreta, 18esima a 2”64 e con la possibilità nella 2^ di ripartire per sesta.

 

CLASSIFICA 1^ MANCHE SLALOM FEMMINILE – FINALI SAALBACH

 

Anna Swenn Larsson in 53”10

Mikaela Shiffrin + 0”11

Zrinka Ljutic + 0”67

4° Ali Nullmeyer + 0”91

5° Sara Hector + 0”99

6° Katharina Liensberger + 1”28

7° Paula Moltzan + 1”49

Mina Fuerst Holtmann + 1”87

9° Lena Duerr + 1”90

10° Katharina Huber + 1”94

18° Martina Peterlini + 2”64

© RIPRODUZIONE RISERVATA
147
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Il 27 settembre 1960 la nascita di Leonardo David: 65 anni dopo, il ricordo di un talento immenso

Il 27 settembre 1960 la nascita di Leonardo David: 65 anni dopo, il ricordo di un talento immenso

Impossibile non ripensare in questa data all'angelo dello sci azzurro, a maggior ragione nei giorni in cui si parla tanto di sicurezza dopo l'addio a Matteo Franzoso. Riccardo Crovetti, che ha scritto un bellissimo libro su Leo: Vorrei dirti che sono stati fatti passi da gigante, purtroppo non è così. A 18 anni, il fenomeno valdostano batté Stenmark e Mahre nello slalom di Oslo, sua prima e unica vittoria in Coppa del Mondo con il dramma di Lake Placid un mese più tardi.