Sul sale di Saalbach cominciano le finali anche per le donne: alle 10.30 via allo slalom

Foto di Redazione
Info foto

2024 Getty Images

Sci Alpinofinali coppa del mondo

Sul sale di Saalbach cominciano le finali anche per le donne: alle 10.30 via allo slalom

Shiffrin (pettorale 5) alla ricerca del 60esimo successo nella specialità, in quella che per lei sarà l'ultima stagionale. Le svedesi possono sfruttare i pettorali in avvio, con Hector e Swenn Larsson che anticiperanno Duerr, mentre Ljutic e Gisin chiuderanno il primo sotto gruppo. Con il 22 l'unica azzurra in gara, Martina Peterlini.

Sarà una battaglia, per tante una sofferenza, sul sale di un manto che già di prima mattina è in condizioni critiche, nonostante di pioggia ne sia arrivata anche meno del previsto.

Dopo la 1^ manche del gigante maschile, alle finali di Saalbach tocca alle donne con l'apertura dell'undicesimo slalom di questa Coppa del Mondo: start alle 10.30 (la 2^ alle 13.30), con tracciatura di Karin Harjo, ovvero l'allenatrice di Mikaela Shiffrin che cerca la nona e ultima perla di stagione, considerato che la statunitense non sarà al via del gigante di domenica e neppure delle sfide della velocità in programma la prossima settimana.

Shiffrin che ha già vinto, per l'ottava volta in carriera, la sfera di cristallo di specialità e scatterà col numero 5, dopo le svedesi Hector e Swenn Larsson (in particolare la seconda, in ottima condizione e su questo pendio, potrebbe sfruttare l'ottimo pettorale), Duerr col 3 e Liensberger con il 4. Poi Ljutic (6) e Gisin (7), con gli inserimenti che saranno molto difficili da dietro, anche se gente come Moltzan e Rast (rispettivamente col 14 e il 15) può provarci.

Prima manche dello slalom femminile delle finali di Saalbach che potrete seguire su NEVEITALIA, a partire dalle ore 10.30 con il servizio di live timing FIS.

 

CLICCA QUI PER IL LIVE TIMING

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST DELLA 1^ MANCHE

 

Con il numero 22 (sarà difficilissimo in queste condizioni di pista), prima di Lara Colturi che chiuderà la manche inaugurale col 23, ecco Martina Peterlini a rappresentare l'Italia per la prima volta alle finali della 26enne roveretana.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
163
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.