Domani la prima prova verso le tre gare austriache: in gara solo Paris, Innerhofer, Buzzi e Marsaglia, mentre il bolzanino si aggiungerà per l'ultimo appuntamento di domenica. L'emergenza infortuni costringe l'Italia sotto contingente.
Saranno solo quattro gli azzurri in gara nelle due discese che, venerdì e sabato, segneranno la ripartenza degli uomini jet, dopo i Mondiali di Cortina, in quel di Saalbach-Hinterglemm.
Dominik Paris, ancora in corsa per la coppa di specialità, Christof Innerhofer, che cerca il primo podio stagionale, Emanuele Buzzi e Matteo Marsaglia saranno gli unici rappresentanti della nazionale sulle nevi austriache, ai quali si aggiungerà Riccardo Tonetti per il super-g di domenica (ore 10.30). Si comincerà domani con la prima prova verso le gare di venerdì (ore 11.20, recupero di Wengen) e sabato, quando alle ore 11.00 scatterà la seconda discesa, prevista inizialmente a Kvitfjell.
L'emergenza infortuni, l'ultimo dei quali ha riguardato Florian Schieder caduto nella discesa mondiale, e la scelta di Mattia Casse per difendere lo status da infortunato e non gareggiare più quindi in questa stagione, costringerà la squadra di Ghidoni sotto contingente a Saalbach.
Discesa Maschile Saalbach-Hinterglemm (AUT)
coppa del mondo maschile
Dominik Paris accetta il "verdetto" della cancellazione: "Giusto così, le condizioni erano cambiate"
Venerdì 5 Marzo 2021coppa del mondo maschile
"Domme", la beffa delle beffe a Saalbach: la 20esima perla cancellata da nebbia e neve
Venerdì 5 Marzo 2021coppa del mondo maschile
LIVE da Saalbach-Hinterglemm: tutti a caccia di Feuz in discesa, ma la partenza sarà abbassata
Venerdì 5 Marzo 2021coppa del mondo maschile
Paris si prende il n° 3 per la prima sfida sul Zwoelferkogel: venerdì discesa a Saalbach-Hinterglemm
Giovedì 4 Marzo 2021coppa del mondo maschile
Innerhofer: "Il feeling c'è, ma cambierà tutto con il meteo". Paris: "Saremo tutti vicini"
Giovedì 4 Marzo 2021coppa del mondo maschile
Paris e Innerhofer, altri ottimi segnali nella 2^ prova di Saalbach: domani una gara tiratissima
Giovedì 4 Marzo 2021Discesa Maschile Replaces: Kvitfjell Saalbach-Hinterglemm (AUT)
coppa del mondo maschile
Kriechmayr e un altro colpo da maestro: "Oggi era più difficile del previsto. Ora in super-g..."
Sabato 6 Marzo 2021coppa del mondo maschile
Una discesa diversa per Paris: "Oggi non mi sono sentito al 100%". Solo due azzurri alle finali
Sabato 6 Marzo 2021coppa del mondo maschile
Sabato 6 Marzo 2021coppa del mondo maschile
LIVE da Saalbach-Hinterglemm: oggi una discesa perfetta sul Zwoelferkogel, si parte alle 11.00
Sabato 6 Marzo 2021coppa del mondo maschile
Stesse scelte (o quasi) per la discesa di sabato a Saalbach: Paris con il 3, poi Feuz e Mayer
Venerdì 5 Marzo 2021coppa del mondo maschile
Quattro azzurri per le discese di Saalbach (più Tonetti in super-g): la ripartenza degli uomini jet
Martedì 2 Marzo 2021Super-G Maschile Replaces: Kvitfjell Saalbach-Hinterglemm (AUT)
coppa del mondo maschile
Marco Odermatt non si nasconde più: "La Coppa del Mondo? Sì, ci crederò fino all'ultima gara"
Domenica 7 Marzo 2021coppa del mondo maschile
Domenica 7 Marzo 2021coppa del mondo maschile
LIVE da Saalbach-Hinterglemm: alle 10.30 scatta il super-g maschile, Innerhofer primo azzurro al via
Domenica 7 Marzo 2021coppa del mondo maschile
Tempo di super-g a Saalbach: Kriechmayr può chiudere i conti, Inner partirà tra lui e Mayer
Sabato 6 Marzo 2021coppa del mondo maschile
Quattro azzurri per le discese di Saalbach (più Tonetti in super-g): la ripartenza degli uomini jet
Martedì 2 Marzo 2021Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Venerdì 17 Ottobre, 17:50Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Venerdì 17 Ottobre, 14:50Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Venerdì 17 Ottobre, 12:10Sci Alpino Maschile
Dopo la moglie Stephanie Venier, anche Christian Walder ufficializza il suo ritiro dall'agonismo
Fabio Poncemi, Venerdì 17 Ottobre, 11:25Sci Alpino
Fabio Poncemi, Venerdì 17 Ottobre, 10:30Sci Alpino
Fabio Poncemi, Giovedì 16 Ottobre, 14:30Più letti in scialpino
Ricordate Ava Sunshine? E' pronta a tornare dopo due anni infernali e punterà alla velocità
La federazione statunitense ha ufficializzato nelle scorse ore gli organici per la stagione olimpica: se nel team A ci sono tutte le superstar della formazione femminile guidata da Shiffrin e Vonn, nella B ecco la classe 2002 che si rivelò andando subito a punti al debutto tra le grandi a Levi, ormai 3 anni fa. L'intervista di Ava al portale Ski Racing Media per raccontare quanto accaduto nelle estati 2023 e 2024 e il cambiamento di prospettiva dopo i due infortuni al crociato: L'obiettivo è tornare in Coppa del Mondo entro fine inverno.
129