LIVE da Saalbach-Hinterglemm: oggi una discesa perfetta sul Zwoelferkogel, si parte alle 11.00

Foto di Redazione
Info foto

2021 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

LIVE da Saalbach-Hinterglemm: oggi una discesa perfetta sul Zwoelferkogel, si parte alle 11.00

Dopo la cancellazione di ieri (con il mancato recupero), il meteo aiuta per una gara determinante in ottica coppa, con Feuz (pettorale 5) a difendersi da Paris (n° 3) e Mayer (col 7). Quattro azzurri in gara. LIVE su NEVEITALIA.

Sole splendente e una discesa completa, partendo questa volta dall'alto e senza il rischio di interruzioni come accaduto ieri, per quella che diventa così la prima gara dell'appuntamento con la velocità maschile a Saalbach-Hinterglemm.

Alle 11.00 il via di un appuntamento cruciale per la Coppa del Mondo di specialità, anche se la cancellazione di ieri, senza il recupero visto che è stata esclusa la possibilità di gareggiare lunedì, ha favorito certamente il leader Beat Feuz, oggi al via con il pettorale n° 5 e in difesa dei 48 punti di margine su Matthias Mayer, pettorale 7, e dei 118 su Dominik Paris, che ha scelto nuovamente il numero 3 dopo aver comandato la gara di venerdì sino allo stop definitivo.

Sono loro i tre grandi favoriti, alla pari probabilmente di Vincent Kriechmayr che aprirà anche quest'oggi con il numero 1; discesa maschile di Saalbach-Hinterglemm che potrete seguire su NEVEITALIA, a partire dalle ore 11.00 con il servizio di live timing FIS.

 

CLICCA QUI PER IL LIVE TIMING

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA

 

Oltre a Dominik Paris, in gara col pettorale 15 ecco Christof Innerhofer, con il 28 Matteo Marsaglia e in partenza con il 32 Emanuele Buzzi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
19
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.