Ecco il quartetto azzurro per la discesa mondiale: Schieder e Marsaglia strappano il pass

Foto di Redazione
Info foto

2021 Getty Images

campionati del mondo cortina 2021

Ecco il quartetto azzurro per la discesa mondiale: Schieder e Marsaglia strappano il pass

Domenica (ore 11.00) la grande sfida sulla Vertigine: oltre a Paris e Innerhofer, ci saranno l'altoatesino e il piemontese, molto veloci in prova. L'escluso è Emanuele Buzzi, che aveva disputato un ottimo super-g.

Eccoli qua, i quattro moschettieri azzurri per la discesa mondiale di Cortina, il grande appuntamento di domenica sulla Vertigine che oggi gli uomini jet hanno affrontato nella seconda prova, l'unica davvero da prendere in considerazione visto che il tracciato, come noto, è stato modificato dopo il training di venerdì.

Ed è stato il test decisivo per selezionare il quartetto di titolari della nazionale di Ghidoni per la gara più attesa: con Mattia Casse che, dopo aver provato ieri, ha rinunciato definitivamente, erano in corsa tre atleti per i due pettorali al fianco di Dominik Paris, miglior tempo anche oggi, e Christof Innerhofer che invece non ha spinto.

Ce l'hanno fatta Florian Schieder e Matteo Marsaglia, molto veloci con il 5° e il 7° a crono. E così, il sacrificio è quello legato a Emanuele Buzzi, ottimo in top 15 con un grande parziale finale in super-g, ma oggi 20° a 1”25 dal miglior crono e quindi escluso per la discesa iridata.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
82
Consensi sui social

Discesa Maschile Cortina d'Ampezzo (ITA)

2° Pos.SANDER Andreas

GER

3° Pos.FEUZ Beat

SUI

campionati del mondo cortina 2021

Domme, è una rabbia da quarto posto: "Semplice, ho sbagliato dove mai avrei dovuto"

Domenica 14 Febbraio 2021

Ultimi in scialpino

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.