Clement Noel domina la prima manche dello slalom di Soldeu

clement Noel Soldeu
Info foto

Getty Images

Sci AlpinoSCI ALPINO MASCHILE

Clement Noel domina la prima manche dello slalom di Soldeu

Stratosferica prima manche di Clement Noel che si trova in testa alla classifica della prima parte di gara con un vantaggio di 84 centesimi sullo svizzero Ramon Zenhaeusern e di 95 centesimi sull'altro svizzero Daniel Yule.

In soli 3 centesimi sono racchiusi Henrik Kristoffersen (+ 1'40), Alexis Pinturault (+1'41) e Marcel Hirscher (+1'43) che si piazzano rispettivamente in quarta, quinta e sesta posizione. Settimo Manfred Moelgg con un distacco di 1'52 da Clement Noel. Seguono Felix Neureuther ottavo e alla sua ultima gara della carriera,  Manuel Feller nono e Christian Hirschbuehl decimo.

Poco più indietro Stefano Gross e Giuliano Razzoli che si qualificano in dodicesima e quattordicesima posizione. Diciassettesimo Alex Vinatzer.

Sono usciti il norvegese Sebastian Foss-Solevaag e lo svedese Andre Myhrer.

Appuntamento alle 13.15 con la seconda manche!


© RIPRODUZIONE RISERVATA
21
Consensi sui social

Slalom Maschile Grandvalira Soldeu - El Tarter (AND)

1° Pos.NOEL Clément

FRA

2° Pos.FELLER Manuel

AUT

3° Pos.YULE Daniel

SUI

SCI ALPINO MASCHILE

Giuliano Razzoli: "Per me questa stagione è stata un bel ritorno"

Domenica 17 Marzo 2019
SCI ALPINO MASCHILE

Soldeu, Clement Noel vince lo slalom. Sesto Giuliano Razzoli

Domenica 17 Marzo 2019
Sci alpino maschile

Slalom maschile delle finali di Soldeu, seconda manche LIVE!

Domenica 17 Marzo 2019
SCI ALPINO MASCHILE

Clement Noel domina la prima manche dello slalom di Soldeu

Domenica 17 Marzo 2019

Più letti in scialpino

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Dopo qualche settimana di stacco, la fuoriclasse statunitense ha ripreso il lavoro primaverile in pista, allenandosi nella località che a fine novembre tornerà ad ospitare la Coppa del Mondo (ad appena una cinquantina di km da casa Shiffrin): per lottare verso la sesta sfera di cristallo, nei prossimi mesi capiremo se Mikaela tornerà ad impegnarsi anche in super-g.