Questo sito contribuisce alla audience de
Niente da fare, raffiche di vento a 100 km/h sulla Gran Becca: dopo lo spostamento della gara alle 12.30, la giuria ha deciso di non mandare neanche le atlete in ricognizione. E le previsioni sono decisamente peggiori per domenica.
Un autentico disastro, nella giornata che doveva essere l'unica buona per avere finalmente la prima gara transfrontaliera nella storia della Coppa del Mondo.
Dopo sei cancellazioni a Zermatt-Cervinia (comprese le quattro dello scorso anno), arriva la settima dello Speed Opening che non vedrà andare in scena neppure la prima discesa femminile, programmata oggi alle ore 11.45 sulla “Gran Becca” dove le donne jet si erano esibite solo nella prova di giovedì.
Prima il rinvio alle 12.30 (l'orario limite era stato fissato alle 13.15), ma senza mandare le atlete in ricognizione vista la criticità delle condizioni del vento, che ha spirato sin da ieri sera con raffiche a 100 km/h non solo a quota 3505 mt della partenza, ma anche all'arrivo di Cime Bianche (come testimonia il nostro inviato Fabrizio Malisan).
La giuria è entrata in pista alle 9.45, ha atteso ulteriori 30 minuti sperando in un miracolo, ma il ghiacciaio ha parlato chiaro (e ora dovranno aprirsi riflessioni serie per il futuro di questo evento): tutte in hotel a Cervinia, sperando in una gara-2 domenica che sarà complicatissimo portare a casa, visto che arriveranno pure nuove precipitazioni nevose.
Discesa Femminile Zermatt-Cervinia (ITA)
coppa del mondo 2023/24
Lunedì 20 Novembrematterhorn cervino speed opening
Domenica 19 Novembrematterhorn cervino speed opening
Sabato 18 Novembrematterhorn cervino speed opening
Sabato 18 Novembrematterhorn cervino speed opening
Speed Opening sul Cervino, che disastro: dopo mille rinvii, cancellata anche la 1^ discesa femminile
Sabato 18 NovembreSi parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Venerdì 8 Dicembre, 13:45Sci Alpino Femminile
Curtoni che paura, Brignone che rabbia. "Ho buttato il 2° posto sbagliando in maniera clamorosa"
Fabio Poncemi, Venerdì 8 Dicembre, 12:25Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Venerdì 8 Dicembre, 12:00Sci Alpino Femminile
Da Brignone a Goggia, è sempre super l'Italdonne: Sofia trionfa nella tormenta di Sankt Moritz
Fabio Poncemi, Venerdì 8 Dicembre, 11:20Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Venerdì 8 Dicembre, 08:55Sci Alpino
Fabio Poncemi, Giovedì 7 Dicembre, 19:25BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Sella Nevea | 4/4 | 12-84 cm |
Passo Costalunga | 11/13 | 25-40 cm |
Pinzolo | 13/13 | 10-30 cm |
Passo del Tonale | 27/30 | 40-250 cm |
Madonna di Campiglio | 17/20 | 28-57 cm |
Campitello di Fassa | 20/23 | 20-53 cm |
Passo Pordoi | 20/23 | 20-53 cm |
Selva di Val Gardena | 71/79 | 15-40 cm |
Ultimi in scialpino
Huetter ammette il dominio di Goggia, Gut-Behrami cerca i limiti. Ortlieb, diagnosi terribile: frattura di tibia e perone
Parola alle altre protagoniste dell'appuntamento numero 1 di Sankt Moritz, mentre Shiffrin non centra il sesto podio consecutivo per 6 centesimi, ma allunga nella generale. Per l'austriaca vice campionessa del mondo di discesa, la caduta nel riscaldamento mattutino significa stagione già finita ed ennesimo lungo recupero al quale sarà costretta la figlia d'arte.
845