Sopralluogo FIS sulla Corviglia, a Sankt Moritz ci sarà la prima tappa di velocità per le donne nella coppa 2025/26

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Sopralluogo FIS sulla Corviglia, a Sankt Moritz ci sarà la prima tappa di velocità per le donne nella coppa 2025/26

Dal 12 al 14 dicembre 2025, doppia discesa e super-g in Engadina per Goggia & Co.: lo scorso week-end, l'ispezione estiva di Peter Gerdol e di tutti gli uomini coinvolti nell'organizzazione.

Tra nebbia e un po’ di pioggia, una giornata tutt’altro che estiva a Sankt Moritz per il sopralluogo di FIS e Infront, accolti dall’organizzazione della storica tappa elvetica sui verdi prati della pista Corviglia che ospiterà, visto che Beaver Creek non ci sarà lasciando spazio prima a Copper Mountain (con l’esclusione pure di Killington) e poi ai giganti di Mont-Tremblant, la prima tappa di velocità nel calendario della Coppa del Mondo femminile 2025/26.

Peter Gerdol, chief race director del circuito in rosa, e Alberto Senigagliesi, responsabile per discesa e super-g in seno alla FIS, hanno guidato l’ispezione sul terreno che segnerà il ritorno in Europa, con una cinque giorni intensissima dal 10 al 14 dicembre. Due giornate di prova, poi venerdì 12 la prima discesa, con la gara bis di sabato 13 e la chiusura con il super-g della domenica, la specialità che lo scorso anno vide andare in scena una sola gara a Sankt Moritz (vista la successiva cancellazione di gara-2 causa condizioni meteo avverse).

Trionfò Conny Huetter su Lara Gut-Behrami e… quattro azzurre in serie: la Valanga Rosa ha sempre avuto un certo feeling con la località dell’Engadina, nel caso del 2024 salì sul podio Sofia Goggia davanti a Curtoni, Brignone e Pirovano.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
40
Consensi sui social

Discesa Femminile St. Moritz (SUI)

Discesa Femminile St. Moritz (SUI)

Super-G Femminile St. Moritz (SUI)